20 feb 2011

cronacario (20/feb): festival o teatrino ?

luca cordero di montezemolo (lcm) è il presidente del comitato promotore per le olimpiadi di roma2020 (votazione a buenos aires in 17 settembre 2013). con lui, gianni letta (pdl) presidente onorario. completano la squadra: i vicepresidenti gianni alemanno (pdl), franco carraro (psi) e mario pescante (pdl) ed ernesto albanese come direttore generale. al loro fianco ci sarà un comitato esecutivo con giovanni malagò in primo piano. ebbene, lcm ha già dato prova di se con i mondiali di italia90 definiti 'un immondezzaio di sprechi e inefficienza'; alemanno e carraro li conosciamo bene: il primo per la parentopoli a roma e il secondo per calciopoli; albanese è uomo di ligresti e sta lavorando per fondere la atahotel con la unahotels di riccardo fusi, che abbiamo trovato nell'inchiesta sulla cricca e sugli appalti in toscana dove è indagato anche verdini (pdl). infine malagò, già sotto inchiesta per gli appalti legati ai mondiali di nuoto di roma2009. insomma: con una mossa belusconi mette la sordina ad un suo possibile avversario politico ed offre nuove possibilità di intrigo e truffa agli amici ...

berlusconi ha telefonato a un convegno pdl annunciando una modifica alla costituzione per imporre il quorum dei due terzi nelle decisioni della corte costituzionale 'in modo da evitare che si ripetano le situazioni oggi, quando il parlamento discute una legge, la approva e se non piace ai magistrati di sinistra, la impugnano davanti alla consulta che, essendo costituita in prevalenza da giudici che provengono dalla sinistra, la abroga anche se è una legge giusta e giustissima' ... specialmente se la legge giusta riguarda i procesi di berlusconi!

metodo mesiano per uno dei magistrati che giudicherà berlusconi per il caso ruby:
sul cartello c'è scritto 'costituzione della repubblica italiana'. complimenti a libero e al giornalista gianluigi nuzzi. loro si che sono imparziali ? e quindi giudicano tutto e tutti.

chi di spada ferisce ... un'altro caso di violenza sessuale in centro a roma: una studentessa aggredita a piazza di spagna ieri, fa il paio con lo stupro di una turista giovedì scorso a villa borghese e quello dell'agosto 2010 a castel sant'angelo. oltre a questi tre, diversi altri si sono verificati nella periferia nell'ultimo anno. il sindaco alemanno si è giustificato dicendo che 'un episodio del genere poteva accadere dappertutto'. peccato che nella primavera del 2008 da neo sindaco proclamava che 'sicurezza, lavoro e socialità saranno le mie tre parole d'ordine per cominciare ad amministrare la città' dopo avere fatto campagna sull'insicurezza nella città dopo la morte di giovanna reggiani a tor di quinto (estrema periferia a nord di roma). aho! o stamo a tor di quinto o a la fontana de trevi, nun se po' fa tutto!

il 18 febbraio la fiat ha comunicato che insieme alla società russa sollers 'hanno deciso di seguire strategie indipendenti per sviluppare ulteriormente le rispettive presenze in russia'. peccato che nel giro di un'ora la sollers abbia annunciato la firma di un memorandum of understanding con la ford. -> cosa ha detto marchionne alla camera l'altro giorno ? 'l'italia vive una crisi di competitività grave'. non mi sembre che la fiat se la passi molto meglio, ma forse le colpe sono sempre degli altri ...

gheddafi ha assoldato 30 mila mercenari dall'uganda e dal ciad, pagandoli 12 mila dollari per ogni manifestante ucciso. anche gli aerei da combattimento libici hanno cominciato a sparere sulle città. i familiari del raiss sono intanto fuggiti a dubai. l'amico berlusconi ha ammesso 'no, non l'ho sentito. la situazione è in evoluzione e quindi non mi permetto di disturbare nessuno'. 'ma gli imprenditori (italiani ndr) tifano per il colonnello' titola 'la stampa'.

il festival di sanremo è finito: ha vinto la canzone di qualità con roberto vecchioni che era già stato indicato da tempo come vincitore. sarà un festival ricordato per il tormentone di gianni morandi 'stiamo uniti' e per la grande performance di roberto benigni che ha ricordato agli italiani, partendo dall'inno di mameli, l'importanza dell'unità. nota stonata le battute qualunquiste di luca bizzarri e paolo kessisoglu sugli incerti e mutevoli principi della sinistra italiana ... quelli della destra luca & paolo li conoscono invece fin troppo bene! chiedano in mediaset, dove rientreranno oggi, se ne fosse scappato qualcuno.

Nessun commento:

Posta un commento