12 mar 2011

cronacario (12/mar): il giappone trema

giappone: una potente esplosione si è verificata nella centrale nucleare di fukushima a causa del terremoto. il governo giapponese ha ordinato l'evacuazione ai residenti nel raggio di 20 km per il rischio di fusione nucleare. -> prego avvisare gli 'amici del nucleare italiano'. nell'ordine: premier silvio berlusconi & ministro sviluppo paolo romani. facendo presente che gli organizzatissimi giapponesi sono riusciti a limitare i danni con una evacuazione preventiva. in italia, dove già si specula sulla construzione delle scuole, ci sarebbe stata una catastrofe.

dichiarazioni dei redditi: un italiano su due dichiara sotto i 15 mila euro. 400 mila italiani sono sopra i 100 mila euro e 400 mila tra i 50 e i 100 mila. l'87% degli italiani è sotto i 35 mila euro all'anno. 10 milioni di italiani non pagano irpef perchè non hanno reddito o è troppo basso per pagare le tasse. -> peccato che poi ci siano in circolazione in italia 2 milioni 668 mila auto con cilindrata superiore ai 2000cc, di cui 1,1 milioni sopra i 2500cc.


monsignor domenico pompili, direttore dell'ufficio nazionale per le comunicazioni sociali e sottosegretario della cei ha detto che 'la costituzione può ancora dare tanto al paese e ciò non significa che sia intoccabile', servono 'poteri limitati, che si controllano reciprocamente, alla cui guida ci sia alternanza, e sull'esercizio dei quali il giudizio è rimesso ai cittadini'. nella 'revisione della legge elettorale', che è necessaria 'a tutti i livelli e per tutte le istanze', 'occorre dare all'elettore un reale potere di scelta e di controllo' e 'bisogna anche affrontare la questione del numero dei mandati e dell'ineleggibilità di quanti hanno pendenze con la giustizia'. -> bravo questo monsignore. dice che 1) si può cambiare la costituzione, 2) che i poteri (magari quello giudiziario?) devono essere limitati e che il giudizio sul loro andamento in mano ai cittadini (quindi al parlamento?), 3)  serve una nuova legge elettorale, 4) mettere un limite al numero dei mandati e dell'ineleggibilità per chi è condannato (o solo indagato?).

più religione ma meno inglese: sono le linee guida della riforma gelmini sulla scuola elementare. dopo il taglio di 28mila maestri, spariranno gli insegnanti specialisti di inglese e l'insegnamento sarà fatto dai soliti maestri dopo un corso di 340 ore. le ore di religione rimarranno sempre due alla settimana, su 24 ore totali.


scajola, un ostacolo sulla strada del rimpasto. l'ex ministro avrebbe chiesto di essere reintegrato nel governo o di diventare coordinatore del pdl. ma berlusconi gli ha negato entrambe le possibilità. scajola avrebbe quindi radunato 23 deputati e 12 senatori fedeli e potrebbe uscire dal partito, aderendo magari al terzo polo. -> è riemerso dall'oblio solo pochi giorni fa, e fa già la voce grossa ...

il consiglio comunale di bordighera sciolto per infiltrazioni mafiose. anche ventimiglia rischia. scajola avverte: 'nessuno deve strumentalizzare la vicenda'.  -> probabilmente qualcuno sta strumentalizzando a sua insaputa.


mario draghi, governatore della banca d'italia: 'in lombardia l’infiltrazione delle cosche avanza, come ha recentemente avvertito la direzione nazionale antimafia. le denunce per associazione a delinquere di stampo mafioso si sono concentrate fra il 2004 e il 2009 per quattro quinti nelle province di milano, bergamo e brescia'.  gli risponde riccardo de corato, vicesindaco di milano: 'allarmismo ad orologeria' -> sappiamo bene che il signor de corato ed il suo sindaco letizia moratti sono solerti solo quando si tratta di sgombrare campi rom o fermare l'avanzata del kebab a milano. per ulteriore informazioni seguono le ultime direttive dei vigili urbani meneghini.



milano. il comando dei vigili urbani ha trasmesso la scaletta delle priorità fino alle elezioni comunali: multare i venditori di fiori, lotta agli abusivi nei mercati, combattere accattoni e lavavetri, pattugliamento in auto delle periferie. -> il fatto è che a milano ci sono 51 vigili contro rom e graffittari e solo 2 per il controllo della sicurezza sui cantieri.

pier luigi bersani, segretario nazionale del pd: 'a milano vinciamo tranquilli'  -> ditegli che tranquillo è morto assieme a fidati!

a cernusco sul naviglio (milano) quattro persone hanno pestato un collega di colore al grido 'negro torna al tuo paese, puzzi'


a fare esplodere il dc9 itavia a ustica il 27 giugno 1980 fu una bomba. questa è la versione ufficiale del governo italiano che ha incaricato ilminostro giovanardi di querelare chiunque sosterrà che l'aereo fu abbattuto.

nuova inchiesta del 'fatto quotidiano' su un bonifico internazionale, segnalato come sospetto dalla banca d'italia alla guardia di finanza, da 5 milioni di dollari fatto il 7 maggio 2010, dall'imprenditore argentino matias garfunkel con beneficiaria la società di comunicazione tfgcom, proprietaria dell'agenzia di stampa il velino e diretta fino al giugno scorso da daniele capezzone (pdl). il bonifico sarebbe stato un modo per 'agevolare' la vendita di telecom argentina, da parte di telecom italia. vendita appoggiata politicamente dal governo berlusconi (pare che tutto sia cominciato nel 2009 con il viaggio in argentina di due onorevoli del pdl, mario valducci e mario baccini) e favorito dagli azionisti di telecom italia: mediobanca e generali, presieduta da cesare geronzi.

Nessun commento:

Posta un commento