il tedesco juergen stark, contrario al salvataggio dei paesi dell'euro in difficoltà, ha deciso di dimettersi per dare un segno tangibile del suo dissenso ... e i mercati europei si sono liquefatti (e lo spread è volato a 368) all'istante per la paura di una rottura in seno alla bce che possa portare a default (grecia?) e ulteriori downgrades (italia?).
tutto questo trambusto ha disturbato il manovratore dell'italia silvio berlusconi, in altre faccende affaccendato tipo 'bisogna cancellare lo strapotere dei giudici' ... ha quindi fatto sapere alla bce che potrebbe fare la manovra 4 (o 5) e cancellare le pensioni di anzianità portando l'eta ai fatidici 70 anni subito e per tutti. d'altra parte ha ammesso che la manovra è stata fatta sotto dettatura della bce ...
purtroppo per il premier i guai non arrivano mai da soli e berlusconi ha dovuto digerire anche gli ultimatum degli ex amici: emma marcegaglia che gli ha detto che 'o si dimostra credibile o è meglio che ne tragga le conseguenze' e raffaele bonanni della cisl che dice 'il governo? deve andarsene via'.
manca solo il vaticano e poi gli rimmarranno i suoi giannizzeri e la lega ! ma lui non se ne preoccupa perchè 'la mia vita è diamantina ... non ballo ... non fumo e non gioco. mi è rimasta solo qualche altra cosa che non considero un vizio' ... sarà forse la corruzione e il favoreggiamento ?
p.s. - la lega del 'roma ladrona' ha bocciato in commissione finanze della camera gli emendamenti sui tagli agli onorevoli con il doppio lavoro o incarico ...
p.s #2 - le rate dei mutui aumentano, nonostante la bce non abbia modificato il tasso di interesse del 1,5% ed anzi l'euribor sia in calo nell'ultimo mese. le banche, che notoriamente non sono enti di beneficenza, stanno decidendo tutte di aumentare dello 0,1-0,3% gli spreads applicati ai mutui a causa delle 'tensioni sui mercati finanziari e le incertezze sui debiti pubblici'. in termini più semplici, stanno scaricandosui clienti le perdite sulle obbligazioni che hanno in portafoglio: la banca sbaglia, il cliente paga!
Nessun commento:
Posta un commento