poste italiane: non c'è limite al peggio!
alla spasmodica ricerca del profitto hanno ridotto il servizio universale ad un business secondario, dirottando dapprima risorse ai servizi bancari e finanziari, poi trasformando l'ufficio postale in un mercato (mancano solo bibite e panini per chi deve fare la fila per ore) ed infine riducendo il numero dei portalettere e quindi i giorni di consegna della posta. cosa rimane da fare all'amministratore delegato francesco caio per abbellire ulteriormente il bilancio della società e quotarla in borsa con successo ?
semplice : aumentare le tariffe! poste spa ha comunicato al governo che nel 2015 spedire una lettera prioritaria costerà 3 euro (dagli 80 centesimi attuali) e la missiva arriverà in 1 giorno nel 80% dei casi (ora in 1 giorno nel 89%).
verrà reintrodotta la vecchia posta ordinaria 'low-cost' che costerà 1 euro ed arriverà entro 4 giorni nel 90% dei casi.
il costo della raccomandata salirà da 4,0 a 4,25 euro con la garanzia della consegna in 4 giorni nel 90% (ora 3 giorni nel 92,5%).
aumenti anche per la lettera online (la scrivo dal mio pc, le poste la stampano e consegnano) da 0,70 a 1,80 euro.
morale: il sig caio avrà un lauto premio per il successo della quotazione in borsa, gli italiani avranno un servizio peggiore a costi più alti ... as usual !
alla spasmodica ricerca del profitto hanno ridotto il servizio universale ad un business secondario, dirottando dapprima risorse ai servizi bancari e finanziari, poi trasformando l'ufficio postale in un mercato (mancano solo bibite e panini per chi deve fare la fila per ore) ed infine riducendo il numero dei portalettere e quindi i giorni di consegna della posta. cosa rimane da fare all'amministratore delegato francesco caio per abbellire ulteriormente il bilancio della società e quotarla in borsa con successo ?
semplice : aumentare le tariffe! poste spa ha comunicato al governo che nel 2015 spedire una lettera prioritaria costerà 3 euro (dagli 80 centesimi attuali) e la missiva arriverà in 1 giorno nel 80% dei casi (ora in 1 giorno nel 89%).
verrà reintrodotta la vecchia posta ordinaria 'low-cost' che costerà 1 euro ed arriverà entro 4 giorni nel 90% dei casi.
il costo della raccomandata salirà da 4,0 a 4,25 euro con la garanzia della consegna in 4 giorni nel 90% (ora 3 giorni nel 92,5%).
aumenti anche per la lettera online (la scrivo dal mio pc, le poste la stampano e consegnano) da 0,70 a 1,80 euro.
morale: il sig caio avrà un lauto premio per il successo della quotazione in borsa, gli italiani avranno un servizio peggiore a costi più alti ... as usual !
Nessun commento:
Posta un commento