23 feb 2015

loggia

da una anno si fa un gran parlare di riforme che vengono portate avanti da renzi a colpi di voti di fiducia in parlamento.
gli argomenti trattati sono i più disparati: lavoro, istituzioni, scuola, liberalizzazioni conditi da parole come futuro e cambiamento. parole che fungono da cortina fumogena per nascondere le analogie con un passato che spinge per tornare.
per non perdere la memoria sono andato a ri-leggermi il 'piano di rinascita democratica'  (http://it.wikipedia.org/wiki/piano_di_rinascita_democratica) che proponeva:

- avere solo due partiti in parlamento;
- riforme costituzionali: dare funzione politica alla camera e ridurre parlamentari
- controllare i media (tv e stampa);

- abolizione delle province;
- limitare il sindacato: rompere l'unità delle sigle e ridurre il diritto di sciopero;
- riforma della magistratura: separazione carriere e responsabilità dei giudici;
- riforma tributaria: taglio tasse su donazioni e autofinanziamento; sgravi sul rientro capitali.
il piano della loggia massonica p2 fu scoperto nel 1982; sono quindi passati più di 30 anni e gli obbiettivi di licio gelli e della massoneria italiana sembrano, ora più che mai, vicini alla loro realizzazione. 

Nessun commento:

Posta un commento