13 mar 2015
chiacchiere e scuola
ieri sera, all'ora di cena, il renzi show ha raccontato all'italia la legge per la 'buona scuola'. un progetto che a 'italia's got talent' se lo sognano ... secondo il nostro governo le scuole avranno autonomia organizzativa ed economica (basta contributi 'volontari' chiesti alle famiglie?), saranno potenziati gli organici (stop a supplenze eterne ed a insegnanti diversi ogni anno?), ci sarà più teconologia (si passerà da lavagna, gesso e cancellino a tablet e pc ?), più inglese (quindi livello almeno b2 alla fine delle superiori, oppure restiamo ancora a 'the pen is on the table'), torneranno arte e musica (cui prodest?), si farà formazione e verifiche anche per gli insegnanti (... sperando che non copino!), si darà maggior peso dei tirocini e delle esperienze extra scolastiche (musica, sport e volontariato) nel curriculum dello studente (un fuoriclasse del calcio recupererà i quattro in matematica?). tantissima robba ma manca un dettaglio: chi paga ? il colpo di grazia di renzi sarà la fine delle "classi pollaio" e la creazione di asili per bimbi di 0-6 anni. peccato che spesso le scuole non hanno aule a sufficienza per aumentare il numero di classi e l'edilizia scolastica sia a carico dei comuni che navigano a vista grazie ai tagli subiti in bilancio ed al patto di stabilità. non voglio credere che renzi non fosse a conoscenza di questo dettaglio, ci prende quindi per stupidi? o era uno spettacolo preserale ?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento