il premier renzi si reca oggi in russia per incontrare putin e discutere della crisi libica e del pericolo isis. fonti bene informate dicono che andrà a perorare la causa dell'amico marchionne e dello sviluppo fiat in terra sovietica.
il viaggio a mosca nasconde il mancato invito alla casa bianca che ancora non è arrivato dopo un anno di premierato, nonostante il lavoro della diplomazia nostrana presso l'amministrazione obama.
davide serra, amico e finanziatore del premier renzi, ha presentato il certificato medico e non si è presentato alla convocazione della consob che sta indagando sul possibile insider trading sui titoli delle banche popolari prima e dopo l'annuncio della riforma del settore. pare che il signor serra si sia rotto una gamba sciando in svizzera.
silvio berlusconi ha deciso di patteggiare davanti al giudice di pace e pagare un indennizzo all'ex pm antonio di pietro, evitando la querela (ed il processo) per avere detto nel 2008 che 'si è laureato grazie ai servizi' e che 'mandato in galera gli italiani senza prove'.
riforma 'buona scuola': lite nella maggioranza sull'assunzione dei precari ma nessuno apre bocca sugli sgravi per chi frequenta le scuole private.
piano 'internet ultraveloce': il ministro dello sviluppo economico guidi è illuminante sul futuro della banda ultralarga e degli obbiettivi italiani, ed europei, di fornire l'adsl ad almeno 30 megabit/secondo a tutti entro il 2020: "assenza di piani di operatori privati" (preso testuale dal comunicato di palazzo chigi) ma "lasciamo al mercato e agli operatori la scelta di quella (tecnologia ndr) più efficiente". il che vorrà dire, tenendo conto dei bilanci pieni di debito di telecom italia e degli altri, che nel 2020 continueremo ad avere gli attuali 7 mega virtuali ...
"essere il numero uno non mi interessa più. ora conta essere eterni". chi l'ha detto ? madonna o qualche politico italiano ?
Nessun commento:
Posta un commento