8 apr 2015

no news ...

"parturient montes, nascetur ridiculus mus"

"niente tagli né aumento delle tasse, chi dice il contrario dice il falso"... ed alla fine arrivò il def e le strabilianti novità:
(%)              2015    2016    2017    2018
pil               +0.7     +1.4     +1.5     +1.4
deficit/pil      2.6       1.8       0.8      zero
debito/pil   132.5   130.9   127.4    123.4

questi gli obbiettivi che sinceramente spero possano essere realistici
e questi sono gli strumenti per raggiungerli
5 mld da razionalizzazione p.a. e strutture periferiche  (=> tagli a prefetture = più oneri per enti locali), centrale acquisti e costi standard , stretta su partecipate (=> meno risorse per servizi sanità, trasporti e rifiuti gestiti dai comuni), taglio sussidi al trasporto pubblico (=> idem come sopra!), controlli su pensioni di invalidità
3 mld da riduzione agevolazioni fiscali (=> quali ? spero non siano altri tagli orizzontali che sono notoriamente recessivi), razionalizzazione incentivi alle imprese
2-4 mld da interventi su spese di regioni e comuni (=> tagli a comuni e regioni)
3 mld da risparmi spesa interessi


tutto questo can-can mentre la realtà è sotto gli occhi di tutti:
(la repubblica, 08.04.2015) dal 2010 al 2014 le banche italiane hanno messo in circolazione 12.7 milioni di biglietti da 500 euro ma hanno ricevuto versamenti per 95 milioni di banconote; la differenza di circa 37 miliardi di euro, o di 10 miliardi all'anno, senza che si sappia da dove siano arrivati. nello specifico c'è stto un boom nel veneto (+273%), in trentino (+3853%), emilia romagna (+847%) e lombardia (+393%) : regioni con tessuto economico ricco e c'è quindi  un ragionevole sospetto che siano soldi che derivano da evasione, corruzione e riciclaggio!

Nessun commento:

Posta un commento