ed ora cosa sta succedendo?
- renzi e padoan (probabilmente con l'ausilio del nuovo economista gutgeld) lavorano alacremente al def che dovrà essere presentato la prossima settimana e poggerà su tagli di spesa da 10-15miliardi di euro che però non dovranno strangolare in culla la ripresa. i punti cardine saranno concentrati su risparmi dalle aziende municipalizzate di trasporto pubblico e di raccolta rifiuti che 'soffrono di gravi e crescenti criticità di
costo' ... detto in italiano corrente: o tagliano i costi o aumentano le tariffe! occhi anche sul welfare con una stretta alle pensioni di invalidità e creazione di una 'unità indipendente di valutazione' degli investimenti pubblici ... altro ente, altri regali!
terzo punto: la razionalizzazione delle detrazioni fiscali (n.d.r. vedo male le spese sanitarie nel 730) e la riforma della tassazione locale sugli immobili (leggi imu). questi numeri saranno validi se l'italia rispetterà il vincolo del 3% di deficit-pil e quindi che il pil cresca secondo previsioni!
terzo punto: la razionalizzazione delle detrazioni fiscali (n.d.r. vedo male le spese sanitarie nel 730) e la riforma della tassazione locale sugli immobili (leggi imu). questi numeri saranno validi se l'italia rispetterà il vincolo del 3% di deficit-pil e quindi che il pil cresca secondo previsioni!
Nessun commento:
Posta un commento