durante il rogo del teminal 3 dell'areoporto di fiumicino tutti i media, nessuno escluso, hanno delicatamente evitato di ricordare chi lo gestisce ossia 'aeroporti di roma' della famiglia benetton e presieduta dal grande (in senso letterale) fabrizio palenzona; gli stessi signori che gestiscono con (ricco) profitto le società autostrade per l'italia e autogrill.
in questi giorni hanno anche evitato di raccontare il modus operandi dei signori benetton che prevede gare al ribasso estremo sugli appalti qualora non sia loro possibile assegnare i lavori 'in house' in palese conflitto di interessi. per esempio: la manutenzione degli impianti di condizionamento, termici, antincendio e idrici furono assegnati nell'ottobre 2013 per 8,7 milioni di euro contro gli 11,7 milioni di valore iniziale ...
ma non è l'unico dei segreti della società 'aeroporti di roma': dall'autunno scorso stanno facendo un ampliamento dell'aeroporto (due nuove piste, 650mila mq di terminal e 65mila mq di aree commerciali approvate con decreto ministeriale il 21 dicembre 2012 ossia l'ultimo giorno del governo monti che tra l'altro allungava la concessione fino al 2044) occupando la 'riserva naturale del litorale romano' senza autorizzazioni. lavori naturalmente appaltate a società del gruppo atlantia. ma c'era da aspettarselo dopo che mario monti concesse nel 2012 l'aumento delle tariffe areoportuali (che vengono scaricate sui biglietti aerei). la cosa che più colpisce è che l'area è ritenuta critica sin dal 1961 (commissione di inchiesta parlamentare sullo stagno di maccarese) a causa di esplosioni di geyser naturali e dal rischio allagamento che ha già provocato danni all'aeroporto 'leonardo da vinci' di fiumicino con 20 cm di acqua e distacchi di energia elettrica.
tutto deve però passare sottotraccia su tv e giornali perchè i signori benetton vogliono vendere ed hanno dato mandato alle banche di affari di trovare un compratore per il 30% di adr ed al momento ci sono trattative con il fondo di abu-dhabi (stesso paese di etihad che ha rilevato alitalia sgombra da debiti e personale in eccesso), quello del kuwait ed uno australiano.
altro che i maglioncini ....
Nessun commento:
Posta un commento