30 dic 2010

cronacario (30/dic)

ancora polemiche sull'accordo fiat. si registra la rottura del fronte sindacale con cgil e uil esultanti per l'accordo mentre la cgil-fiom proclama lo sciopero ed insieme al pd si chiede cosa sia giusto ma sopratutto che fare ? intanto quella che doveva essere l'eccezione pomigliano e' diventata la regola grazie al ricatto 'prendere o ce ne andiamo'. in questa trattativa il governo e' desaparecido, salvo esultare per la rottura in seno al sindacato (licio gelli docet). a fronte di questo accordo, fiat si impegna ad investire 1miliardo in italia ma nessun accenno a come (innovazione ? nuovi modelli ?) e dove (produzione, logistica o finanza?).

silvio berlusconi promette che napoli sara' libera dai rifiuti per capodanno ... intanto roma non vuole un'altra discarica e quella esistente e' in via di esaurimento con il rischio di una nuova emergenza per la provincia.

fine d'anno intenso per il gruppo ligresti: mentre mediobanca sta lavorando per la ristrutturazione del debito del gruppo di famiglia la provincia e il comune di milano hanno dato il via libera al pgt, ovvero al piano di cementificazione Dei 40milioni di metri quadri del parco agricolo sud di milano.

i pastori sardi bloccati dalla polizia nel porto di civitavecchia per evitare che manifestassero a roma. protesta decisa a difesa del loro prodotto (latte di pecora), per evitare il dumping con il latte dall'est europeo e per chiedere prezzi piu equi o accesso ai finanziamenti europei. probabilmente il latte di pecora vale molto meno del latte di mucca che e' gia costato 2,7miliardi alle tasche degli italiani, grazie alla lobby della lega, per pagare le multe della comunita europea sulle quote latte sforate.

Nessun commento:

Posta un commento