17 dic 2010

cronacario

a) pressing del vaticano su casini perche' si ricongiunga con berlusconi mentre critica il terzo polo alle cui radici ci sono 'seri grumi di sospetto legati alla storia politica di gianfranco fini e alle posizione assunte su importanti questioni valoriali da lui e da vari dei suoi'.  
- berlusconi invece, quanto a valori ....

b) confindustria lancia l'allarme: italia malata, governo insufficiente. risponde il ministro sacconi per il governo: esercizi che durano un giorno, non credo che valga la pena di commentare.
- bene che gli industriali si sveglino dal torpore berlusconian-tremontiano, investissero magari maggiormente in italia piuttosto che in cina o nell'est europeo andremmo un filo meglio. quanto a sacconi, gia' sottosegretario al tesoro per il partito socialista ai tempi del caf, e' meglio che ripensi alle sue responsabilita' passate e presenti per la situazione attuale.

c) la germania impone la linea economica all'europa e chiede che il deficit sia tagliato sotto il 3% entro la fine del 2012. considerando che siamo attualmente intorno al 5% serviranno altri tagli e magari qualche tassa (indiscrezioni parlano di una-tantum sulla casa!). intanto il financial times riparla di scissione in seno all'euro entro due-tre anni con l'italia dentro all'euro del sud (chiamato dal ft il 'silvio') ben svalutato rispetto all'euro del nord (15 silvio per 1 euro). e i tassi in italia volerebbero (10% e oltre ) ....

d) rilasciati tutti i 23 ragazzi arrestati martedi scorso a roma. pare non ci siano infiltrati, sovversivi o criminali ma solo studenti disperati (= senza speranza). a prima vista pare che gran parte di loro siano stati arrestati con motivazioni non rispondenti al vero (= la polizia si e' inventata il reato). qualche poliziotto avrebbe anche evocato il trattamento 'bolzaneto'. dopo il rilascio si e' alzato il lamento del sindaco di roma alemanno che prova una senzazione di profonda ingiustizia e chiede ben altra fermezza di giudizio ...

Nessun commento:

Posta un commento