deficit-pil al 5.1% nei primi nove mesi del 2010. domani il rapporto barroso sullo stato dell'unione europea potrebbe chiedere agli stati membri di ridurre il deficit del 1% anziche' dello 0.6% previsto con un impatto per l'italia di 7 miliardi di euro aggiuntivi. -> per info, citofonare tremonti.
mario borghezio (lega): 'questa parte del paese non cambia mai. l'abruzzo è un peso morto per noi, come tutto il sud'. -> altra occasione persa per stare zitto.
sergio marchionne, ad fiat: 'se vince il no (al refendum di mirafiori), la fiat se ne va'. -> continuiamo con i ricatti ... ma se uscendo ci ridasse tutti i soldi degli ultimi venti anni, please.
pronto il nuovo logo. il partito del premier si chiamerà 'italia'. -> essendo italiano sono automaticamente parte del partito ?
la pay-tv dahlia va in liquidazione. dopo che la scorsa estate ha perso a favore di mediaset premium i diritti dele tre squadre con piu tifosi e abbonati: palermo, bologna e fiorentina. perdita dovuta ad una modifica al meccanismo di assegnazione dei diritti fatta dalla lega calcio di cui adriano galliani è vicepresidente. -> conflitto d'interessi ?
l'ambasciatore americano thorne ha rilanciato l'ipotesi di una fusione tra nabucco (appoggiato da europa e usa) e south stream (appoggiato dalla russia e dall'italia). questo grazie all'italia che farebbe da mediatore con la russia e dopo che la germania ha deciso di entrare in south stream. -> se non puoi combatterli, unisciti a loro !
il clima d'odio in america? il responsabile è l'uomo nero alla casa bianca. parola di mark skoda organizzatore dei tea party. -> e sottolineo la definizione 'uomo nero' per svelenire la situazione !
consumi ai livelli del 1999; spese per alimentari giu del -3.2% di cui i pasti in casa -3.9%. giuseppe de-rita del censis che ci dispensa perle di saggezza economica dalle pagine de 'la repubblica':
a) 'è chiaro che la gente non consuma. ci sono meno soldi e meno bisogni. ma soprattutto c'è meno offerta' -> forse ci sono meno lavoro e meno soldi, e basta!
b) sul calo dei consumi alimentari: 'a roma ci sono piazze e stradine dove debordano tavoli di ristoranti sempre pieni' (-> certo che se gira sempre dalle parti di piazza navona ...) , e poi 'ciascuno si fa un proprio orticello di consumi'; tipo 'se il mio giardiniere mi porta l'insalata ... non risulta nella contabilità ufficiale' (-> c'ha il giardiniere, e parla pure di bisogni).
c) per uscirne 'un economista direbbe che bisogna aumentare i salari. ma io sono convinto che se anche avvenisse non cambierebbe nulla perchè non c'è il nuovo' (-> la butta in filosofia per giustificare i salari).
Nessun commento:
Posta un commento