12 gen 2011

berlusconeide

dal discorso di silvio berlusconi a berlino:

'non c'è nessun pericolo per la stabilità di governo qualunque sia l'esito della decisione della corte costituzionale' che 'io non l'ho mai richiesta; è un'iniziativa portata avanti dai gruppi parlamentari'. 'spiegherò agli italiani di cosa si tratta, della patologia di un organismo giudiziario che si è trasformato in potere giudiziario esorbitando dal suo alveo costituzionale'. 'sono totalmente indifferente al fatto che ci possa essere un fermo o meno dei processi, che considero ridicoli, su fatti per i quali ho avuto modo di garantire che sono inesistenti, giurando sui miei figli e sui miei nipoti'. -> giurin-giuretta, non ho fatto niente ... e anche avessi fatto qualcosa ... nessuno mi puo giudicare ... tantomento quei matti dei giudici.

'nell'ambito di una crisi dei consumi e degli investimenti è molto importante il fattore psicologico. non bisogna infondere pessimismo tra i cittadini e gli operatori, ma bisogna invece che i governi cerchino di dare una prospettiva positiva, infondendo fiducia e ottimismo'. -> da domani, i conti si pagano con la fiducia e l'ottimismo

'non c'è nessuna necessità di una manovra correttiva. i conti dello stato sono in continuo miglioramento e non vediamo ad oggi alcun rischio di questo tipo'. -> invece paolo madron di lettera43.it ci conferma le voci che arrivano da bruxelles di maxi finanziarie da 135 miliardi (45 miliardi l'anno fino al 2013) richieste dell'unione europea all'italia per tagliare il debito pubblico al 60% in tre anni.

Nessun commento:

Posta un commento