14 gen 2011

cronacario (14gen)

la vendetta del bunga-bunga: silvio berlusconi indagato, insieme a emilio fede e lele mora, per concussione e prostituzione minorile nel caso ruby.
(fossi in lui, mi inca**erei più per essere stato mischiato a fede e mora che per l'indagine in se stessa).

wikileaks - messaggio del console generale usa patrick truhn a washington nel giugno 2008: la camorra fa affari con importazioni a basso costo poi rivendute con etichetta 'made in campania' come le mele cariche di pesticidi della moldova o il sale dal marocco infestato da escherichia coli. parla anche di panifici controllati dalla camorra che cucinano il pane con materiali tossici e di fabbriche illegali di mozzarelle a caserta che usano latte in polvere boliviano.  (mo' pure gli americani a scassare 'u ca...)

nicoletta maggi, segretaria particolare di umberto bossi, interrogata in procura ha detto ai pm 'io la cimice non l'ho mai vista'. durante la bonifica a casa bossi la ditta privata e gli uomini del ministero non trovarono nulla contraddicendo la versione del suo datore di lavoro. (pensavo fossero cimici, invece erano scarrafoni ?)

mariastella gelmini, ministro dell'istruzione, università e richerca, 'ritiene opportuno che la nomina del direttore generale sia riservata al ministro e che i poteri di spesa non possono che far capo al dg' e che naturalmente anche i sette membri del consiglio di amministrazione siano nominati dal ministro -che ora ne nomina tre solamente-. l'oggetto della discussione è il cnr -consiglio nazionale delle ricerche- che fattura circa 1 miliardo di euro. (un'altra riforma per premiare la meritocrazia? si, quella degli amici!)

notiziario da casa pd:  1) caos in direzione, rottura sfiorata ma alla fine, grazie all'astensione di veltroni (quando il gioco si fa duro, veltroni non c'è), la relazione di bersani passa; 2) aria di crisi tra i rottamatori renzi e civati: il primo si candida ad essere il berlusconi del centrosinistra (con stages ad arcore per imparare il ruolo) mentre il secondo si avvicina alle posizione di ignazio marino.
nell'attesa che vendola 'fagociti' tutto quello che e' rimasto di sinistra con gli ex democristiani che correranno a ricongiursi a rutelli-casini nel terzo polo, continuamo ad assistere al teatrino dei 'morti viventi'. la parola rinnovamento non è ancora arrivata a botteghe oscure, i personaggi di venti anni fa sono ancora lì nonostante gli sbagli strategici epocali (bicamerale di d'alema, bipolarismo di veltroni per dirne un paio) e le scoppole elettorali. quindi anche un asino può sentirsi un cavallo se non ha opposizione ne alternative valide contro di lui.

Nessun commento:

Posta un commento