18 feb 2011

cronacario (18/feb): wikileaks is back!

wikileaks is back! e la figura di merda anche!
4 mila nuovi messaggi tra l'ambasciata italiana e la casa bianca raccontano di quanta considerazione  possiamo contare a washington: l'italia è vista come il 'partner ideale' il cui 'lento ma reale declino economico minaccia la sua capacità di avere un ruolo nell'arena internazionale'. paese retto da 'un governo inefficace e irresponsabile', mentre il premier e colui le cui 'frequenti gaffe e la povera scelta di parole hanno offeso praticamente tutte le categorie di cittadini italiani e molti leader europei', che pone 'gli interessi personali prima di quelli dello stato' ed è avvezzo al 'frequente uso di istituzioni e risorse pubbliche per conquistare vantaggi elettorali sui suoi avversari politici'.
nonostante tutto la casa bianca ha capito che 'berlusconi ha bisogno di mostrarsi un leader credibile a livello internazionale per ripulire la sua immagine' e ciò gioca a favore della necessità degli americani di 'consolidare i progressi fatti faticosamente nei balcani negli ultimi vent'anni'. ragione per cui la casa bianca lavora per 'far capire a berlusconi che ha una relazione personale con noi e dobbiamo assecondare la sua convinzione di essere uno statista esperto' per raccogliere 'importanti dividendi strategici adesso e in futuro': 'custodia di alcuni detenuti nella prigione di guantanamo e un maggiore sforzo militare in afghanistan' a cui si aggiunge la libertà totale di costruire basi e installare armamenti in italia, ma anche l'appoggio delle politiche usa sulla libertà degli ogm e la non riduzione delle emissioni co2.

'secondo noi il prezzo giusto è 6,2, abbiamo capito che per voi l´operazione è fattibile a 6,1. tuttavia questa che è una bella operazione, diventa una ottima operazione a 6 euro'. così parlò la famiglia moratti nel maggio 2010 quando si decise il prezzo della quotazione dell'azienda di famiglia saras. il titolo vale oggi 1,9 euro per azione e il pm ha archiviato le accuse di falso in prospetto e aggiotaggio, nonostante i dubbi del consulente tecnico su utili non ricorrenti, magazzino, margine di raffinazione, costi di manutenzione e valore di sarlux elencati nel prospetto; il pm ha suggerito ai piccoli azionisti di intraprendere un´azione civile.

Nessun commento:

Posta un commento