il presidente del consiglio berlusconi è volato in sicilia, assieme al ministro degli interni roberto maroni, per fare fronte all'emergenza immigrati. gli oltre 5mila tunisini saranno trasferiti da lampedusa ai centri della sicilia che saranno presidiati dall'esercito, come concordato con il ministro della difesa larussa.
ma quale è la posizione del governo italiano ? quella che risulta dalle dichiarazioni del ministro maroni che il 13 febbraio dichiarava 'siamo soli, l’europa non sta facendo nulla. sono molto preoccupatoho chiesto l'intervento urgente dell'ue perche' il maghreb sta esplodendo' aggiungendo il giorno dopo 'chiediamo all'europaun primo contributo di 100 milioni di euro per fronteggiare l'emergenza e la riforma di frontex, l'agenzia europea delle frontiere' oppure il maroni che sabato scorso rispondeva al commissario europeo cecilia malmstroem 'no grazie, non abbiamo bisogno di nulla' supportato dal servizio tecnico del ministero che diceva 'non siamo mica la grecia'.
forse si sono accorti che l'avere fatto accordi (pagando) solo con la libia si è rivelato un insuccesso ed ora corrono ai ripari.
va detto che finalmente berlusconi ha qualcosa da fare come presidente del consiglio, sebbene sia una emergenza (anzi meglio, considerando la sua abilità a gestire lo straordinario), così da anestetizzare per qualche periodo ruby e tutti gli altri casi (e casini) in cui è coinvolto.
Nessun commento:
Posta un commento