16 feb 2011

cronacario (16/feb)

berlusconi a giudizio il 6 aprile:
a) i suoi legali passano ai raggi x le donne del collegio giudicante. -> metodo boffo in preparazione ?
b) i legali di berlusconi studiano il metodo di guadagnare tempo (6-8 mesi per andare in corte costituzionale a dire che berlusconi può essere giudicato solo dal tribunale dei ministri dopo che la camera abbia dato il placet) -> addio al processo breve ... arriva il processo lungo, anzi lunghissimo: fino alla prescrizione!

fabrizio rondolino e claudio velardi propongono sul blog 'the front page' un savacondotto per berlusconi, la sua famiglia e le sue aziende in cambio dell'addio a palazzo chigi -> ecco l'ennesima trovata del caxxo! così nel giro di due anni (o magari meno) si riorganizza, si da una nuova verginità e torna più potente di prima!

licio gelli: 'io avevo la p2, cossiga la gladio e andreotti l'anello' (anello = il 'noto servizio' segreto parallelo e clandestino fondato nel 1944 per i lavori sporchi che si incrociò con gli attentati di piazza fontana, di brescia, con il caso moro e quello cirillo). -> 'azz, che novità ... aggiungerei che adesso è tutto nelle mani di una sola persona!!

il direttore dell'aisi (servizi segreti italiani) ha detto al ministro dell'interno che dietro le ondate di immigrati dalla tunisia c'è la libia che avrebbe spedito in italia gli oppositori al regime (per evitare l'effetto egitto) e i detenuti. -> infatti berlusconi ha deciso di pagare per non avere barconi che partono dalla libia, non per questo non possono partire da altri posti!

sergio marchionne alla camera ieri: 'la scelta sulla sede legale non è ancora stata presa e sarà condizionata da due elementi di fondo. il primo è il grado di accesso ai mercati finanziari e il secondo ha a che fare con un ambiente favorevole allo sviluppo e quindi anche con il progetto fabbica italia'. -> legenda: accesso ai mercati finanziari = agevolazioni per quotare chrysler in italia;  ambiente favorevole = zero sindacati e scioperi, tanta cassa integrazione quando serve e ogni tanto qualche incentivo!

decreto milleproroghe al voto di fiducia oggi:
1) confermata la tassa sull'emergenza che le regioni colpite da terremoti (o rifiuti) possono introdurre per finanziare i costi, intanto però arrivano 90 milioni per le alluvioni in liguria, 60 milioni per le alluvioni in veneto, 40 milioni per la campania e 10 milioni alla provincia di messina; -> terremotati = cornuti e mazziati! e poi una mano agli amici liguri (area scajola), veneti (lega nord), campani (cosentino & c) e della provincia di messina (così teniamo buoni i contestatori del pdl e dell'udc che vogliono abbandonare la maggioranza).
2) un aiuto ai fondi comuni di investimento: verrà tassato il sottoscrittore del fondo e non il fondo stesso;  3) una aiuto alle banche: le tasse relative alle svalutazioni di crediti sono trasformate in credito d'imposta, cioè se la banca sbaglia a concedere finanziamenti e perde soldi, non deve pagare tasse;  -> per rilanciare l'economia, of course!
4) rinvio dei tagli al numero dei consiglieri comunali; 5) riapertura dei termini per i ritardari che non hanno ancora chiesto il finanziamento pubblico ai partiti; 6) ripristinati i gettoni di presenza per i consiglieri di quartiere. -> dove sono quelli che misero in croce prodi con la storia della 'casta' ?

la società edf si è accorta che 34 dei 58 sistemi di raffreddamento dei reattori nucleari francesi sono difettosi. se si guastassero, i dispositivi di sicurezza potrebbero non bastare con rischio di fusione del reattore. il problema è stato ammesso anche dall’autorità di sicurezza nucleare francese asn. -> e con chi abbiamo fatto gli accordi per il nucleare in italia ? edf, ca va sans dire.

Nessun commento:

Posta un commento