pericolo nucleare in giappone. ecco il nuovo nemico di silvio berlusconi, perchè l'incubo nucleare potrebbe portare alla mobilitazione degli elettori nei referendum del 12 giugno prossimo, vanificando l'azione del governo di fare fallire le consultazioni (come negli ultimi 12 anni) per mancato raggiungimento del quorum. il governo ci ha provato con tutti i mezzi: ha rifiutato l'election day, ha fissato la data in una domenica estiva quando la gente va più volentieri al mare, ha dato ordine ai media amici (rai, mediaset, giornale e corriere) di non parlarne ma i problemi nucleari in giappone stanno riaccendendo l'interesse dell'opinione pubblica sull'argomento, sebbene tutti i sopracitati media amici stiano prodigandosi per minimizzare l'accaduto. il vero incubo di berlusconi & c non sarebbe il no al nucleare in italia, piuttosto l'abolizione del legittimo impedimento ed un no secco alla privatizzazione dell'acqua. in pratica sarebbe un referendum per l'abolizione di silvio berlusconi dal governo!
silvio berlusconi ha citato l'altro giorno alexis de tocqueville: 'tra tutte le dittature, quella dei giudici è la peggiore'. peccato che la citazione esatta fosse: 'in democrazia la peggiore dittatura e' la dittatura della maggioranza'. -> ormai caccia balle anche sulle citazioni altrui !
il ministero degli interni ha assegnato la scorta ad antonio razzi e domenico scilipoti, i fuoriusciti dell'idv che furono i salvatori del governo berlusconi al voto di fiducia del 14 febbraio. -> una cosa necessaria o un premio per l'impegno ? d'altronde, come dice scilipoti: 'cosa vuole che costi una scorta?'
quasi pronte le dimissioni del sottosegretario alla presidenza del consiglio, carlo giovanardi: 'a fronte della decurtazione del fondo per la famiglia di più del 90% in tre anni, non sono in grado di esercitare la mia delega'. -> avanti un'altro.
*** microeconomia (ovvero l'economia dei microbi) ***
corrado passera, amministratore delegato di intesa sanpaolo: 'parmalat è una cosa importante e un bel marchio, che va valorizzato al meglio. se ci fossero le condizioni per un piano industriale serio che tenga in italia le attività produttive, rispetto a quello saremmo sempre molto calorosi'. -> peccato si sia dimenticato di dirci che sta cercando in ogni modo di fare sposare parmalat a granarolo, della quale intesa-spi possiede il 20%.
'il prezzo di collocamento delle azioni saras non si creò da solo o per volere dello spirito santo'. così hanno parlato gli investitori di saras che si oppongono alla richiesta di archiviazione formulata dal pm di milano luigi orsi per i manager delle banche d'affari che erano stati indagati per la quotazione del gruppo petrolifero della famiglia moratti. -> probabilmente le banche d'affari ci avranno lucrato, ma lo spirito santo deve essere volato anche sulle teste dei fratelli moratti ...
'la truffa sulle sim false faceva parte di una precisa strategia aziendale'. così scrive il pm che indaga sul direttore generale di telecom italia luca luciani e l'ex amministratore delegato riccardo ruggiero, per avere gonfiato i dati dei clienti tra il 2005 ed il 2007. -> anni di gloria, quelli della gestione tronchetti provera, famosi anche per le frodi fiscali di telecom sparkle e per i dossier illeciti di tavaroli.
quali sono le ragioni che hanno indotto alitalia a prendere in leasing 20 aerei, per la modica cifra di 500 milioni di dollari, dal costruttore brasiliano embraer anzichè prenderli dalla joint venture alenia-sukoi al 30% in meno ?
berlusconi e debenedetti potrebbero trovare un accordo e chiudere, fuori dalle aule dei tribunali, la vicenda mondadori. berlusconi, pur di evitate il giudizio dei magistrati, risarcirebbe debenedetti per il 'furto' di mondadori nel 1991; l'accordo sarebbe, in soldi ed assets, intorno alla metà dei 750 milioni stabiliti in primo grado dal tribunale. nell'accordo rientrerebbe la casa editrice einaudi.-> riconosce finalmente di avere commesso un illecito ?
Nessun commento:
Posta un commento