16 mar 2011

cronacario (16/mar): la solita minestra riscaldata.

alcune perle dall'intervista di silvio berlusconi a la repubblica.
1) 'ho 75 anni e sebbene sia birichino ... 33 ragazze in due mesi mi sembrano troppe anceh per un trentenne' -> e le 'chiacchierate' tra le varie ospiti ? delle millantatrici ?
2) 'ho sempre avuto vicino a me la mia fidanzatina' -> quand'è che la presenta in società ? o aspetta che sia maggiorenne ?
3) 'non ho mai pagato una donna in vita mia' -> ed i bonifici del ragionier spinelli ? alla caritas ?
4) a proposito della telefonata in questura per far rilasciare rubi: 'ho pensato: e se anche da noi una parente di un premier straniero, in questo caso mubarak, va in prigione? che succede? abbiamo allora mandato una persona incensurata per risolvere il problema' -> infatti due minuti dopo essere uscita dalla questura viene affidata ad una prostituta ... per evitare ulteriore scandalo!
5) 'per 14 mesi i telefoni sono stati messi sotto controllo. i miei avvocati mi hanno imposto di non rispondere più alle loro telefonate' -> forse gli avvocati non gli hanno ancora detto che i telefoni sotto controllo erano quelli delle sue ospiti ...

emergenza nucleare in giappone. da zaia a lombardo, ora i governatori si ribellano all'atomo. secondo molti di essi, specialmente in area pdl, la loro regione 'non ha le caratteristiche necessarie'.

suonato l'inno d'italia al consiglio regionale della lombardia. gli assessori e consiglieri leghisti escono dall'aula e vanno al bar. -> speriamo facciano la stessa cosa quando i giorni in cui gli italiani gli pagano i profumati stipendi.

l'ecofin vara la stretta sul deficit e sul debito pubblico dei paesi aderenti all'euro: la soglia massima del deficit è il 3% del pil, mentre per il debito pubblico fissato un limite massimo del 60% sul pil. chi supera il limite di debito avra l'obbligo di ridurlo di un 5% all'anno dal 2015. chi non lo farà sarà multato dello 0,2% del pil l'anno. -> tremonti è riuscito a fare in modo che la mannaia dell'ecofin arrivi dopo il 2015 quando probabilmente ne lui, ne berlusconi siederanno più nel governo e quindi sarà affare del solito 'comunista che mette le mani in tasca agli italiani'. e comunque, se consideriamo che il nostro debito è del 120% e l'obiettivo è del 60% ... ci aspettano tempi grigi.

unicredito, piano per salvare il gruppo ligresti entrando in fondiaria con un 7-8% del capitale -> finalmente qualcuno che vuole salvaguardare l'italianità ... o piuttosto i soliti che vogliono salvare gli amici ?

Nessun commento:

Posta un commento