18 mar 2011

cronacario (17-18/mar): fratelli d'italia ...

la stampa - jena: nell'italia di oggi garibaldi sarebbe un clandestino.

libia, l'onu approva l'uso della forza. francia e inghilterra pronte ai raid per proteggere i civili. frattini: 'daremo le basi, non gli aerei'. -> parigi e londra, o meglio le compagnie petrolifere nazionali, sentono già l'odore del petrolio libico e dei dollari che si preparano ad incassare appena gheddafi leva le tende.

inflazione: a febbraio +2.4%, il massimo dal 2008. ->  i tassi sui bot sono al 2.10% mentre sui conti correnti i tassi sono prossimo allo zero e gli stipendi nel 2010 sono saliti del +2.4% (+1.9% per gli statali) ... c'è qualcosa che non torna nel 'miracolo economico'.

nucleare. il premier e i suoi ministri hanno una nuovo mantra: 'muoviamoci con cautela'. i sondaggi consigliano di non insistere con il nucleare, pena la tenuta del governo. ma in silenzio la maggioranza ha fatto passare una legge che da la possibilità di costruire centrali nucleari e depositi radioattivi con la forza, contro il parere degli enti locali. -> le dichiarazioni dei supporters di ieri spiegano tutto. paolo romani: 'aspettiamo gli stress test sulle centrali europee'  + prestigiacomo: 'non facciamo niente. si decide tra un mese' -> cioè fermi tutti, ne riparliamo appena passa la nuttata. a loro si aggiunge anche il professor veronesi: 'mi pongo delle domande. rivedere i piani' -> probabilmente i suoi, visto che gli salterà la poltrona.

wikileaks: i francesi avrebbero pagato dei funzionari del governo italiano per favorire l'assegnazione dei contratti per quattro reattori ad areva. gli americani avrebbero quindi fatto pressione sul ex-ministro scajola per assicurarsi una fetta dei 25 miliardi di euro di commesse. -> si spiega perchè tante anime candide (anche a loro insaputa) spingevano per il nucleare in italia, che costerebbe una fortuna per assicurarci solamente il 4% del fabbisogno energetico dal 2020 (se tutto va bene), senza calcolare i rischi potenziali dall'atomo e dalle speculazioni.

il pdl ha presentato un emendamento che introdurrebbe la prescrizione breve per gli incensurati. grazie a questa modifica il processo mills si prescrirrebbe a maggio (un anno prima). -> di epocale c'è solo l'ennesima legge ad personam.

bordighera. parla l'ex sindaco bosio: 'la lega nord vovela che il comune fosse sciolto per potere candidare il padre del sottosegretario all'economia sonia via. in questo modo la lega si è aperta un varco in liguria, dove non conta niente'. -> inquietante. se fosse vero, un ministro leghista avrebbe sciolto un consiglio comunale per fare eleggere il padre di un parlamentare leghista e creare un caposaldo del partito in terra ligure. roma ladrona?

lactalis-parmalat & daimler-iveco; sono i prossimi obiettivi di acquisizione estera in italia. con il silenzio - assenso della politica e degli industriali. -> l'italianità ... ma mi faccia il piacere!

riccardo viola, figlio dell'ex presidente della roma dino viola, dice che suo padre pagò 100 milioni all'arbitro francese vautrot per vincere il ritorno della semifinale di coppa campioni 1984 contro il dundee; partita vinta per 3-0 (0-2 all'andata) con qualificazione. a fare da intermediario un certo paolo (casarin o bergamo?). -> dino viola ? ma non è quello che fustigava tutti per il fuorigioco sul gol di turone nel 1981 (annullato da paolo bergano) ?

Nessun commento:

Posta un commento