20 apr 2011

cronacario (20/apr): ipocriti al potere !

nucleare: il decisionismo del governo si desume dalle parole del ministro romani negli ultimi 40 giorni:
09 marzo: 'nucleare, è arrivata l'ora per accelerare'
l'11 marzo il terremoto e lo tsunami sventrano il giappone;
15 marzo: 'è inimmaginabile tornare indietro su un percorso già attivato'
17 marzo: 'serve una pausa di riflessione'
07 aprile: 'firma decreto per agenzia sicurezza nucleare a giorni'
il 19 aprile il governo presenta un emendamento al senato per l'abrogazone delle norme riguardanti gli impianti nucleari. entro 12 mesi il governo rivedrà la politica energetica sulla base delle valutazioni dell'unione europea;
20 aprile: 'rinvio fino a chiarimento in sede europea'
20 aprile: 'referendum? superato, si votava sull'onda di fukushima'

elezioni a milano: letizia moratti pone l'ultimatum sulla presenza di roberto lassini nella sua lista per l'elezione a sindaco di milano. lassini intanto promette di fare un passo indietro (dimissioni irrevocabili, annuncia il senatore pdl e coordinatore per la lombardia mario mantovani), ma ciò sarà possibile solo dopo le elezioni siccome la lista del pdl è stata già presentata e non è possibile modificarla. lassini scrive anche una lettera di scuse a napolitano. intervistato sull'impegno a dimettersi in caso fosse eletto, risponde 'non scherziamo' anche perchè (come diceva ieri) 'mi sono preso responsabilità per cose che non ho fatto'. alla richiesta dei gironalisti se ne sapeva qualcosa, il senatore mantovani risponde 'assolutamente no, non è il nostro stile'. ai posteri l'ardua sentenza ...

riforma costituzionale: il deputato pdl remigio ceroni ha presentato un proposta di legge per riformare l'articolo 1 della costituzione: 'il comma 1 dell'articolo 1 della costituzione è sostituito dal seguente comma: l'italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro e sulla centralità del parlamento quale titolare supremo della rappresentanza politica della volontà popolare espressa mediante procedimento elettorale'. quindi il parlamento sostituisce 'la sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della costituzione'.

riforma della giustizia: il pdl accelera su prescrizione breve, processo lungo, legge blocca-ruby e intercettazioni. ieri sera, in una riunione tra il ministro alfano, l'avvocato del premier ghedini e i capogruppo cicchitto e gasparri, si è deciso di arrivare al primo voto entro l'estate. in aggiunta il senatore pdl luigi compagna propone di abolire il reato di concorso esterno in associazione mafiosa.

riforma elettorale: il pdl presenta una modifica alla legge elettorale (il porcellum) per potere avere un 'premio di governabilità' al senato qualora ci sia la maggioranza solo alla camera; ipotesi abbastanza plausibile se il terzo polo dovesse concorrere da solo.

il partito dei responsabili si deresponsabilizzano e minacciano berlusconi: rimpasto entro giovedì o addio all'appoggio della maggioranza

sergio marchionne ci riprova; dopo pomigliano e mirafiori da l'aut-aut alla fiom per le officine ex bertone dove fiat vuole realizzare i modelli maserati: 'accordo veloce su bertone o andiamo altrove'. è ovviamente colpa della fiom se in marzo le vendite fiat sono scese del -20% in europa, contro una media di mercato del -4,7%...

Nessun commento:

Posta un commento