23 apr 2011

cronacario (23/apr): pasqua di penitenza

benedetto xvi ha risposto a domande da tutto il mondo. ad una bambina giapponese che chiedeva perchè i bambini giapponesi devono soffrire per il terremoto il papa ha risposto che 'non abbiamo le risposte' e che forse 'un giorno potremo anche capire perchè era così'. finalmente un po' di sano pragmatismo, specialmente se paragonato ai venditori di fumo che stazionano dall'altra parte del tevere...

l'italia ha espulso mercoledì scorso un ex detenuto di guantanamo: abdel ben mabrouk, in italia dal 2009 sulla base degli accordi presi da berlusconi per ingraziarsi il presidente americano obama. peccato che lo abbia trasferito in tunisia su richiesta del ministro dell'interno maroni, senza avere preventivamente informato il dipartimento di stato americano che adesso è 'irritato', per usare un termine della diplomazia.

silvio berlusconi ha scritto una lettera di auguri per pasqua al segretario di stato vaticano tarcisio bertone ricordando l'impegno dello stato italiano 'per chi soffre' e l'accoglienza di migliaia di migranti dal nord africa. a roma nelle stesse ore un gruppo di rom sfrattati dal loro accampamento, ha occupato la chiesa di san paolo fuori le mura ...

altro giro, altro regalo. l'onorevole pdl raffaello vignali ha presentato una proposta di legge che cancellerebbe i poteri della corte costituzionale: qualora la consulta stabilisce che una legge è incostituzionale, questa non viene automaticamente annullata ma ritornerebbe al parlamento che potrà modificarla.

letizia moratti con o contro silvio berlusconi ? sembrerebbe che il candidato sindaco sia contro il suo capolista, a giudicare dalle ultime dichiarazioni dilla signora santachè e del deputato pdl stracquadanio sul caso lassini a milano. o forse è l'ennesima tattica per l'eventuale scarico di responsabilità in caso di sconfitta elettorale: colpa del sindaco perchè impopolare o del premier e della sua politica contro tutti ?

istat: consumi italiani al palo, in febbraio le vendite sono invariate su base annua e in leggera crescita (+0,1%) sul gennaio 2011. in attesa che qualcuno al governo faccia chiarezza sulla manovra da 35-39 miliardi di euro, da roma arriva un incentivo ai consumi: sono stati promessi sconti fiscali e amministrativi per le zone balneari ed inoltre i titolari di licenza per le spiagge saranno esonerati dall'applicazione della direttiva bolkestein per cui alla scadenza delle concessioni demaniali per gli stabilimenti balneari non ci sarà nessun nuovo bando pubblico. il modo migliore per rilanciare i consumi ... quelli di chi ti noleggia sdraio e ombrellone a 25 euro al giorno e naturalmente senza scontrino!

Nessun commento:

Posta un commento