16 giu 2011

massoni & cazzari

luigi bisignani, executive vice president della ilte dei fratelli farina (indicati come possibili compratori di alcune testate da rcs) agli arresti. ex uomo di fiducia di giulio andreotti da cui venne introdotto nelle stanze del vaticano ma soprattutto dello ior, già implicato nello scandalo p2 si ritrovò a palazzo chigi (dove ha un ufficio) con il governo berlusconi sotto l'ala protettiva di gianni letta e cesare geronzi. adesso si trova agli arresti per dossieraggio abusivo, turbativa d'asta e favoreggiamento per avere rivelato notizie coperte da segreto d'ufficio. notizie che venivano procurate dall'onorevole pdl alfonso papa ex magistrato e componente della commissione antimafia, sponsorizzato da niccolò pollari (sismi), nicola cosentino (coordinatore pdl in campania per cui la camera ha negato l'uso delle intercettazione nelle indagini per la nuova p2 e per il riciclaggio di rifiuti tossici) e da cesare previti.  insomma il solito giro di massoni 'de noiantri'.
considerando anche che bisignani era considerato del gruppo anti tremonti ... comincio a pensare che il ministro dell'economia stia facendo fuori i suoi oppositori e nemici: draghi è stato promosso alla bce, la moratti non è più un problema e le banche sono sotto controllo dopo che passera si è convertito e profumo non è piu a capo di unicredito. potrebbe quindi ad aspirare al ruolo di capo del governo se riuscirà a mantenere la barra del rigore fiscale e berlusconi dovesse andarsene da palazzo chigi senza avvelenare i pozzi.

la lega chiede a berlusconi l'uscita immediata dalla missione militare in libia perchè costosa e perchè dovrà ammansire i fedelissimi del celodurismo domenica prossima a pontida. nello stesso giorno l'ex premier romano prodi avverte che 'è ondivaga la politica dell’italia verso il nordafrica. le oscillazioni italiane, i continui cambiamenti, non ci giovano in nessuno scenario, qualunque sia l’esito finale in libia e altrove ... aumenterà l’influenza di quei paesi che hanno strategie più chiare: la francia e l’inghilterra tra gli europei, la cina sicuramente, anche la turchia per il suo peso economico crescente ... tutti i paesi nei quali storicamente l’italia si trova al primo o secondo posto come partner economico: egitto, tunisia, siria, iran'

ennesima prova di etica professionale del ministro dell'innovazione (?) renato brunetta. un paio di giorni fa aveva già arringato precari e disoccupati dicendo che 'se si vuole lavorare, si vada alle cinque di mattina ai mercati generali a scaricare le cassette'. ieri è fuggito (con scorta e auto blu) da una conferenza, dopo che una precaria ha provato a fargi una domanda, al grido di  'io con voi non ci parlo, siete l'italia peggiore'. per la serie del 'senti chi parla': l'ex craxiano convertito al berlusconesimo, che non si sa cosa faccia se non occupare uno scranno ministeriale.

anche giorgio stracquadanio, parlamentare del pdl ed ex giornalista, contro i lavoratori pubblici. prima ha detto che 'il blocco sociale dei quattro milioni di dipendenti pubblici è più forte di noi: certo che la sinistra vince sul web, non fanno un cazzo. se proprio lavorano, alle due del pomeriggio sono fuori' e poi ha aggiunto: 'bisogna punire i dipendenti pubblici che usano internet per motivi privati durante l'orario di lavoro'. ed è lo stesso che nel 2009 si è dichiarato a favore delle leggi ad personam, nel 2010 ha invocato il metodo boffo contro fini, poi si è dichiarato a favore della prostituzione per fare carriera in politica ed infine ha cercato di introdurre un emendamento al decreto sicurezza per rendere non rintracciabili le buste paga dei dipendenti delle aziende vincitrici di appalti pubblici così da favorire il lavoro nero. un altro campione dell'etica e della democrazia.

silvio berlusconi dixit: 'dovrò pagare a de-benedetti 1500 miliardi di vecchie lire. mi dite dove troverò i soldi ?'. da morire dal ridere !!!

Nessun commento:

Posta un commento