bocciata ieri alla camera una proposta dell' idv per abolire le 110 province italiane. presenti in aula 548 deputati: 225 hanno detto no, 83 si e 240 si sono astenuti. il resoconto della votazione dice che 43 astenuti erano del pdl e tutti gli altri del pd al completo! senza l'astensione del pd il processo di abolizione avrebbe potuto avere inizio.
il segretario del pd bersani ha provato a spiegare che il suo partito ha un suo testo che 'prevede certi meccanismi per ridurre e accorpare le province perché bisogna anche dire come si fa', anche perchè 'le province gestiscono un certo numero di cose importanti'. molto importanti direi ... le loro poltrone: 40 presidenti di provincia sono del pd, 36 del pdl, 13 della lega, 5 dell'udc ecc...
parafrasando totò: e poi dicono che uno si butta a destra...!
Nessun commento:
Posta un commento