ci sono buone idee (poche) e cattive idee (la maggior parte!). quando poi le idee riguardano la politica economica e quindi decidono della qualità della vita di milioni di persone, le cattive e le pessime idee fanno il pieno. in questi giorni se ne sono viste tante, vedi la manovra appena approvata, e sentite di più ... l'ultima in ordine di comparsa è l'ipotesi di un nuovo scudo fiscale. ebbene si, silvio berlusconi non vuole mettere le mani in tasca agli italiani ma non si preoccupa minimamente di prenderli per il culo! un bel condono per fare rientrare ancora un po' di soldi espatriati illegalmente e probabilmente guadagnati altrettanto illegalmente! il tutto per il modico costo di un 7-10%. e tutto questo mentre frau merkel si accorda con gli svizzeri per sapere chi ha portato i soldi in terra elvetica e fargli pagare un bel 26%!
resta inteso che questo nuovo condono servirà per evitare di tassare tutti i 'poveracci' da oltre 90 mila euro l'anno ... per tutto il resto (pensioni, licenziamenti e tagli al welfare) il governo andrà avanti come un bulldozer.
altre idee bizzarre? inserire il tfr in busta paga per rilanciare i consumi. un bel modo bislacco per fare in modo che il lavoratore dipendente faccia fuori il tesoretto che dovrebbe aiutarlo quando va in pensione ... o magari è un bel sistema per fare in modo che i soldi vengano tolti dai fondi pensione (gestiti prevalentemente dalle banche) e immessi sul mercato libero delle polizze dove, guarda caso, ci sono i promotori del gruppo mediolanum pronti a scendere in campo e ... combinazione berlusconi è l'azionista di mediolanum!
volete un'altra genialata? tremonti ha deciso di introdurre la robin hood tax da 3,4 miliardi di euro in tre anni sulle aziende produttrici di elettricità; ha rassicurato il mercato garantendo che la tassa non verrà scaricata sulle bollette ... e fin qui tutto bene. peccato che ha dimenticato di indicare chi controllerà e sanzionerà ogni sgarro!
good news. c'è anche la notizia buona che ovviamente viene dal vertice frau merkel e messieur sarkozy (il signor berlusconi non è stato neppure invitato). si parla di introdurre la tassa sulle transazioni finanziarie (sull'idea di keynes e del nobel james tobin) che potrebbe portare un gettito di oltre 2 mila miliardi di euro all'anno. scommettiamo che la lobby trasversale dei ricchi (banche + industriali + capitalisti) farà ancora in modo che quest'idea resti ancora lettera morta?
Nessun commento:
Posta un commento