20 set 2011

come nerone

'rome is still fiddling as greece burns - the fate of the euro zone will be determined not in athens but in rome. the market now believes a greek default is inevitable, but the key to containing the fallout depends on italy, viewed by investors as the next weakest link in the euro chain' (the wall street journal - 19 set 2011)

s&p ha tagliato il rating dell'italia: economia fragile, debito alto e governo debole ... e lo spread bpt-bund vola a quota 400. ma da palazzo chigi continuano a fare come gli struzzi perchè 'il governo ha sempre ottenuto la fiducia del parlamento' e che 'le valutazioni di standard and poor's sembrano dettate più dai retroscena dei quotidiani che dalla realtà delle cose e appaiono viziate da considerazioni politiche', come a dire che sono i giornalisti e non i governi a muovere l'economia! e poi il governo rassicura che 'sta predisponendo misure a favore della crescita, i cui frutti si vedranno nel breve-medio periodo' ... il governo sta sempre predisponendo misure per la crescita, magari un bel condono e i soliti investimenti nelle grandi opere, peccato che poi acceleri solo quelle sui processi di berlusconi! ed al momento - tra intercettazioni, rubygate, escorts, finmeccanica, processi mediatrade e mills (che potrebbe arrivare a sentenza prima di essere prescritto, in barba alla melina di ghedini) - berlusconi ha ben altro di che preoccuparsi per salvarsi dalla galera che spread, downgrades, debito e crescita.

strauss-kahn, in una intervista tv, ha si è pentito degli scandali ed ha annunciato il ritiro dalla politica. obama ha varato un piano, per tagliare il debito, che prevede più tasse ai ricchi ed alle grandi aziende. ecco come vanno le cose nel resto del mondo ...

luigi de magistris, sindaco di napoli, si è genuflesso davanti al cardinale di napoli per omaggiare il sangue liquefatto di san gennaro. eccone un altro che prima diceva 'napoli liberata, abbiamo scassato' e dopo va a baciare l'anello del vescovo; mo' si che ha scassato ...

Nessun commento:

Posta un commento