30 set 2011

fuori-classe

"come ibrahimovic io sono un fuoriclasse che ha salvato l'italia dal default preparato da prodi quando ha permesso il cambio lira - euro" (silvio berlusconi, 29/09/2011)


codacons: 'l'iva è aumentata dell'1%, i prezzi anche del 7%'!

l'istat ha comunicato che è del 5,3% il livello del deficit-pil italiano nei primi sei mesi del 2011; peccato che il patto di stabilità preveda che il rapporto sia pari al 3% per quest'anno ... e che dobbiamo anche ridurre il debito di un ventesimo l'anno fino a raggiungere il 60% del pil (ora è del 120,6%) cioè un 40 mld di euro l'anno ...

progetto per la valorizzazione e la vendita del patrimonio dello stato, stimato intorno i 1815 miliardi di euro cioè quanto il debito pubblico (1843 mld). si punterebbe a ricavare subito 25-30 mld dalla vendita di immobili, più altri 10 mld dalla vendita dei certificati verdi (cioè il diritto ad inquinare con co2), con l'obiettivo di incassare circa 10 mld l'anno fino al 2020  .... l'importante è crederci!! *

berlusconi ha convocato per la settimana prossima una cabina di regia per trovare un 'accordo politico' sul nome del nuovo governatore della banca d'italia. chissà perchè allora ha già presentato grilli come 'nuovo governatore' a barroso la settimana scorsa ? era già daccordo con tremonti e bossi ?

come tutti sanno: quando la nave affonda, i topi scappano ... santo versace lascia il pdl perchè 'si sta sbriciolando tutto'; pisanu e altri 12 senatori ribelli si sono ritrovati per raccontarsi il loro 'dissenso'...

ricordando la tecnica del poliziotto buono e del poliziotto cattivo, usata per ottenere il massimo risultato; dopo le accuse lanciate dal cardinale bagnasco contro berlusconi ed il suo governo, il segretario dello stato pontificio card tarcisio bertone ha incontrato ieri gianni letta ed il ministro frattini rinnovando la 'costruttiva collaborazione' e accettando per la prossima settimana un bilaterale in vaticano ...

*(su dati del capoeconomista della cassa depositi e prestiti reviglio - da la stampa)
- il rendimento delle concessioni di stato è dello 0,5% l’anno: 50 mln dalle tv di cui 20 mln da mediaset, dalle autostrade (benetton, gavio) 190 mln, 40 mln dagli aeroporti (benetton), 20 mln dai porti, 130 mln dal demanio minerario (trivellazioni e giacimenti) e 140 mln dal demanio marittimo (spiagge).
- le 13111 partecipazioni di portafoglio (eni, enel, finmeccanica etc) rende l’1,8% contro il rendimento medio delle società private del 6,7% (per esempio: le società di fornitura di elettricità e gas rendono il 4,8%, contro il 9,5% delle società private. il trasporto e magazzinaggio rende il l 2,5%, contro il 14,6% dei privati. il settore dell’acqua, reti fognarie e rifiuti rende lo 1,6%, contro il 9,8% delle aziende private!)
- i 72 miliardi di euro di valore stimato di mercato di immobili di proprietà dello stato rendono lo 0,1% l’anno in affitti.

Nessun commento:

Posta un commento