6 set 2011

il quesito del silvio

quale è la reale preoccupazione di silvio berlusconi in questi giorni ?
a) il monito di moody's che il rating dell'italia 'è sotto osservazione per un declassamento';
b) la richiesta di van rompuy (presidente ue) perchè ' si deve aumentare la pressione' su roma;
c) l'avvertimento di angela merkel (cancelliere germania) secondo cui c'è una 'situazione estremamente fragile' in italia
d) la minaccia di claude trichet (presidente bce): 'se un paese non riesce a prendere le decisioni adeguate in termini di risanamento del bilancio, allora dovrebbe essere consentito di imporle a livello centralizzato'.
e) lo sciopero generale indetto dalla cgil contro la manovra e contro l'articolo 8 (che permetterebbe ad ogni imprenditore travestito da marchionne, cioè accetti l'accordo o chiudo in italia, di licenziare via lettera, sorvegliare e controllare i dipendenti e le loro e-mails e telefoni, trasferire le persone senza preavviso né indennita, obbligare allo straordinario etc)
f) la performance della borsa di milano che ieri ha perso il -4.8%, e dello spread btp-bund a 375
g) il crollo di consenso personale nei sondaggi al 22,7% (vs di_pietro al 39.4%) e della sua coalizione al 35.3% vs il 44% dell'opposizione (sel+pd+idv)
e) il rischio di dovere fare una manovra-ter tra qualche settimana che includa anche l'aumento dell'iva e la riforma delle pensioni
f) la possibile diffusione delle intercettazioni, ritenute «catastrofiche» per il premier, con tarantini e lavitola sul giro di escort e pagamenti in nero

p.s. - l'islanda sta mandando sotto processo il suo ex premier geir haarde perchè 'non ha difeso l'islanda' nel crac del 2008, facendo saltare il sistema bancari ...
p.s. #2 - nonostante la manovra di lacrime e sangue è stato inserito un emendamento che darà 60 milioni di euro a roma capitale.


Nessun commento:

Posta un commento