l'italia è stata ufficialmente commissariata!
questo è il risultato del viaggio di berlusconi a bruxelles mercoledì. anzi, in mattinata era già stato costretto, da van rompuy e barroso dopo avergli spedito la bozza, a riscrivere la 'lettera di intenti' e corredarla da date di scadenza per l'auttuazione delle riforme. riscrittura avvenuta de facto sotto dettatura mentre angela merkel ammoniva il premier come uno scolaro 'silvio, ora le promesse le devi mantenere, le date delle riforme le devi rispettare al minuto. e come se non bastasse, i leaders europei, incaricano barroso di 'monitorare' l'attuazione e farne rispettare i termini come già fecere per grecia, portogallo e irlanda perchè, come ha detto un diplomatico europeo 'le mere promesse di un governo ritenuto poco affidabile non sono sufficienti'.
in questo marasma, berlusconi non si è perso d'animo, riuscendo a collezionare la sua dose quotidiana di brutte figure: guardando senza pudore il culo dell'avvenente leader danese rhorning-schmidt sotto l'occhio delle telecamere, poi mettendosi a parlare di media 'che ribaltano la realtà' e giudici 'che inventano accuse ingiuste sul bunga bunga' lasciando basiti i 27 leaders dell'unione riuniti per salvare l'euro (tanto che van rompuy ha chiosato sarcasticamente: 'caro silvio stai tranquillo, nelle conclusioni del vertice non ci sarà alcun riferimento al bunga bunga', ed infine dicendo ai giornalisti che il cancelliere tedesco si era scusata per la risatina ironica di domenica con sarkozy. peccato che un portavoce della merkel abbia negato le scuse poco dopo!
ma tornando al libro dei sogni ... pardon, alla lettera di intenti del governo italiano, ecco i punti principali così come sono stati vergati dalla triade brunetta - romani - sacconi (il ministro dell'economia tremonti ha preso le distanze da questa lettera dicendo che 'non è mia, facciano come volgiono').
"- entro 2 mesi (31/12/2011), la rimozione di vincoli e restrizioni alla concorrenza e all'attività economica, così da consentire, in particolare nei servizi, livelli produttivi maggiori e costi e prezzi inferiori; [= gestione dei privati = tariffe più alte e servizio peggiore]
- entro 4 mesi (28/2/2012), la definizione di un contesto istituzionale, amministrativo e regolatorio che favorisca il dinamismo delle imprese; [= zero controlli]
- entro 4 mesi, prioritario aggredire con decisione il dualismo nord-sud che storicamente caratterizza e penalizza l'economia italiana; [= altri soldi alla mafia]
- entro 6 mesi (30/04/2012), l'adozione di misure che favoriscano l'accumulazione di capitale fisico e di capitale umano e ne accrescano l'efficacia;
- entro 8 mesi (30/06/2012), il completamento delle riforme del mercato del lavoro, per superarne il dualismo e favorire una maggiore partecipazione" [= tanti marchionne].
a questo punto, tralasciando per un attimo il problema politico dei numeri in parlamento, resta quali sono gli obiettivi reali del governo:
- utilizzo dei fondi per le infrastrutture, stanziati dall'europa e finora inutilizzati, per le grandi opere nel sud italia (per decenza non sono stati fatti i nomi delle opere!); [i famosi fondi fas mai richiesti in otto anni di governo berlusconi]
- nomina di un 'gruppo di azione' che definirà le linee riformiste del governo già entro il 15 novembre 2011. in particolare si occuperà di:
a) riforma delle scuole e dei corpi docenti sulla base delle prove invalsi entro dicembre 2011; [= altro giro di vite sulla scuola pubblica]
b) favorire l'occupazione gionanile con l'apprendistato e i rapporti a tempo parziale entro il 31/12/2011; [mancavano solo i c.t.p. o contratti a tempo parziale!]
c) permettere i licenziamenti 'per motivi economici' entro il 31/5/2012; [voglio proprio vedere quale sarà il motivo economico delle banche per liberarsi dei dipendenti]
d) favorire la liberalizzazione dei servizi pubblici locali entro fine 2012; [ci riproveranno anche con l'acqua?]
e) favorire la concorrenza nella rc-auto entro il 28/2/2012; [= come se ci fossero pochi assicuratori]
f) sgravi fiscali per le 'aree di crisi' industriale e per le aziende che ricapitalizzano; [le banche ringraziano sentitamente]
g) semplificazione burocratica; [= pagella on-line ma ore di coda per un documento]
h) snellimento in materia di vigilanza delle s.p.a.; [= meno controlli della gdf e del fisco]
i) riduzione degli organici della pubblica amministrazione; [= tagli negli uffici locali solamente]
j) rafforzare 'il contrasto della litigiosità e la prevenzione del contenzioso' per risolvere la durata delle cause civili del 20% in 3 anni; [= un paio di leggi che depenalizzano gli illeciti civili]
k) accelerare sulle infrastrutture e sull'edilizia con semplificazioni burocratiche esgravi fiscali; [= meno controlli, più cemento abusivo]
l) riforma costituzionale sul pareggio di bilancio; [previsionale o consuntivo ?]
m) riduzione del numero dei parlamentari, abolizione delle province, federalismo, rafforzamento del ruolo dell'esecutivo e della maggioranza entro 6/12 mesi; [ma quando mai!]
n) riforma delle pensioni a 67 anni nel 2026; [come già previsto dalla manovra di agosto]
o) tagli alle agevolazioni fiscali per 40 miliardi entro il 2014; [idem come sopra]
p) dismissioni del patrimonio pubblico, incluse le s.p.a. di stato, per 15 miliardi in 3 anni; [= tutto ai privati, meglio se amici degli amici]
q) nomina di una 'commissione ristretta di personalità di prestigio' per l'elaborazione di un piano per abbattere il debito pubblico; [= altri posti per i bisignani e i lavitola di turno!]
adesso abbiamo gli impegni e barroso sarà lì a vigilare ... ma intanto il governo berlusconi ha guadagnato altri dieci giorni di vita ... e il resto alla prossima puntata!
Nessun commento:
Posta un commento