dolcetto o scherzetto?
le streghe sono volate sull'italia anche dopo la notte di hallowen. il riassunto della giornata sta in tre numeri: 454, lo spread btp-bund; -7% (la giornata in borsa) e 6,2% il rendimento dei titoli di stato italiani a 10 anni che significa altri 5 miliardi di interessi da pagare rispetto alle previsioni della manovra di agosto. e nel momento dell'emergenza si alza nuovamente l'unica voce attendibile in italia: quella del presidente della repubblica napolitano. il quirinale chiede al governo 'improrogabili decisioni efficaci' ma nel frattempo tiene delle consultazioni informali con bersani, casini e fini. intanto mario monti si scalda a bordo campo, dopo un viaggio a bruxelles nei giorni scorsi dove ha incontrato barroso. purtroppo tutto il chiacchiericcio non risolve i problemi dell'italia anzi, come dice tremonti: 'il problema non sono le misure, ma è silvio berlusconi'. e mentre nel pdl festeggiano per il milione di iscritti al partito, il premier pensa ad un altro coup de théâtre: un rimpasto di governo per liberarsi di tremonti, dare spazio a qualche malpancista e sopravvivere fino al nuovo anno. sempre che non decida, per responsabilità nazionale, di dare le dimissioni e lanciare un governo retto da un suo replicante: letta o alfano, che gli garantirebbero comunque l'impunità.
a proposito ... nel breve, per non presentarsi al g20 domani a mani vuote, berlusconi pensa ad un decreto che contenga: patrimoniale, condono, licenziamenti, tagli alle agevolazioni e soprattutto un bel prelievo forzoso sui conti correnti!!
Nessun commento:
Posta un commento