28 nov 2011

mandato a monte? mandato a monti!

è stata pubblicata una dura nota di moody's che critica la mancanza di politica unita al crescente debito pubblico in europa tale che 'the euro area is approaching a junction, leading either to closer integration or greater fragmentation'.
secondo la stampa internazionale, frau merkel pare abbia dato i canonici dieci giorni di tempo ai partners per cambiare registro in tema di politiche economiche, altrimenti sarà l'addio all'euro che conosciamo adesso. secondo le ultime indiscrezioni si sta formando un gruppo di paesi europei, con baricentro a berlino, che mirano alla scomposizione dell'europa dei 27 e alla successiva ricomposizione: un club dell'euro forte guidato dai tedeschi e l'euro-b, opportunamente svalutato del 25%, composto dai paesi con difficoltà di bilancio e di debito.
l'unica opposizione a questo piano è per il momento solo quella di sarkozy che teme, con l'uscita dell'italia e la svalutazione dell'euro-b, di vedere la francia penalizzata e quindi, a lungo andare, di trovarsi a sua volta nella lista dei cattivi con il rischio di essere retrocessi! e per questo motivo starebbe cercando di convincere il suo ex ministro dell'economia lagarde a concedere all'italia una linea di credito fino a 600 miliardi di euro per supportare le prossime aste dei btp e dare quindi un po' di tempo al governo monti.
l'unico dubbio riguardava la possibilità di realizzazione di questo progetto. gli ultimi reports delle banche internazionali (barclays, citigroup, nomura etc) ci dicono che qualcuno sta già lavorandoci, ragione per cui la finanza globale starebbe già scommettendo sulla disgregazione dell'euro e consiglerebbe ai clienti di vendere azioni e obbligazioni dei paesi a rischio ... e parecchia enfasi sarebbe stata messa sulla situazione dell'italia e sul rischio paese!
siamo quindi nelle mani del trio a-b-c: alfano, bersani, casini (che però rischia di diventare b-b-c, con berlusconi nuovamente sulla cresta dell'onda) che dovranno supportare le riforme necessari sperando che il virus elettorale non mandi monti,e l'italia, a monte!

Nessun commento:

Posta un commento