scommettiamo che silvio berlusconi riuscirà ancora una volta a mettersi tutti in saccoccia ?
è già riuscito ad andare prescritto nel reato mills ed è riuscito a fare prosciogliere l'amico dell'utri perchè il 'reato di concorso esterno in associazione mafiosa' non esisterebbe più (in barba a falcone e borsellino...). l'ultima mossa, da scacco matto, sarebbe la riforma della giustizia che in un colpo:
- modificherebbe l'articolo 317 del codice penale sulla concussione, annullando il processo ruby;
- introdurrebbe la responsabilità civile dei magistrati, evitandogli nuovi processi;
- avvierebbe la 'legge bavaglio' con lo stop alle intercettazioni.
il lato comico ? la riforma verrebbe fatta dal governo di mario monti ed approvata da bersani e casini .... pensa un po' che guadagno non essere più il presidente del consiglio: monti aggiusta l'economia, taglia le pensioni e toglie l'articolo 18 senza proteste devastanti ed infine gli toglie processi e indagini di torno ... tutto pronto per maggio 2013 quando silvio berlusconi ritornerà alla carica candido come una vergine e pronto per nuovi incarichi !
17 mar 2012
15 mar 2012
ma in che paese viviamo ?
lo spread continua ad essere il barometro della bravura di mario monti e soci. l'articolo 18 è l'ultimo totem da abbattere da parte dei liberisti de 'noiantri. giustizia e rai sono sempre i temi di discussione della politica. ma l'italia è altro:
l'inflazione è al 3.3% in generale ed al 4.5% sul carrello della spesa. la benzina è ormai a ridosso dei 2 euro al litro senza nessuna motivazione rilevante (guerre, crisi politiche etc). la pressione fiscale è superiore al 45% ... ovviamente per chi paga le tasse! la spesa per alimentari della famiglia è tornata sotto i 2400 euro all'anno cioè ai livelli del 1981, quando però i titoli di stato rendevano il 15-18% contro l'1% di oggi! la stessa famiglia spende ormai 470 euro al mese per il trasporto e le bollette e 467 in alimentari ... ed il peso delle bollette è ormai intorno al 40% del reddito disponibile, contro circa il 25% di 4-5 anni fa.
in nome della competitività marchionne, dopo avere imposto il suo contratto e chiuso due impianti, continua a minacciare di chiudere le altre fabbriche in italia mentre intasca 50 milioni di stock options. intanto volkswagen festeggia l'anno record degli utili e pagherà 7500 euro di premio ad ogni operaio.
l'inflazione è al 3.3% in generale ed al 4.5% sul carrello della spesa. la benzina è ormai a ridosso dei 2 euro al litro senza nessuna motivazione rilevante (guerre, crisi politiche etc). la pressione fiscale è superiore al 45% ... ovviamente per chi paga le tasse! la spesa per alimentari della famiglia è tornata sotto i 2400 euro all'anno cioè ai livelli del 1981, quando però i titoli di stato rendevano il 15-18% contro l'1% di oggi! la stessa famiglia spende ormai 470 euro al mese per il trasporto e le bollette e 467 in alimentari ... ed il peso delle bollette è ormai intorno al 40% del reddito disponibile, contro circa il 25% di 4-5 anni fa.
in nome della competitività marchionne, dopo avere imposto il suo contratto e chiuso due impianti, continua a minacciare di chiudere le altre fabbriche in italia mentre intasca 50 milioni di stock options. intanto volkswagen festeggia l'anno record degli utili e pagherà 7500 euro di premio ad ogni operaio.
Iscriviti a:
Post (Atom)