padoan, ministro dell'economia prevede un "impatto positivo del 3,6% sul pil italiano fino al 2020 in aggiunta alla crescita che potrebbe derivare da una congiuntura più favorevole". tutto grazie alle riforme (jobs act in primis) e liberalizzazioni del governo renzi, alla prevista riforma della pubblica amministrazione (scuola e giustizia incluse) e alle privatizzazioni in cantiere: fincantieri, reti tv, poste e ferrovie.
ovviamente da qui al 2020 passeranno almeno altri 2-3 governi che spariglieranno le carte, che le liberalizzazione nasceranno zoppe (farmaci no, assicurazioni ni, gas ed elettricità si), le riforme prevederanno cambiamenti ma nascondano furbizie (3 anni di sgravi per chi assume a tempo indeterminato ma licenziamento possibile dopo tale periodo salvo pagamento di una indennità), la riforma della p.a. servirà ancora una volta tagliare fondi alla scuola e mettere la museruola alla magistratura mentre le sacche di spreco continueranno imperiture ed infine le privatizzazioni consegneranno i servizi pubblici a privati che in nome della 'efficienza e la produttività' auementeranno le tariffe, taglieranno gli investimenti, il personale e la qualità del servizio (la storia di autostrade ricorda qualcosa?)
il ministro padoan mi sembrava una persona di buon senso ed esperienza. perchè perdere la faccia alla sua età ?
i casi sono due: è sotto minaccia oppure ... voglio conoscere il suo spacciatore !!
Nessun commento:
Posta un commento