('sole 24 ore') la associazione ecologista 'mediterranean association for nature - man' è riuscita a fare sequestare da un magistrato di messina un pilone dell'alta tensione (il numero 40 per la precisione) nella valle del mela in sicilia perchè non si integrerebbe nel 'piano del paesaggio'. con questa denuncia è quindi riuscita a bloccare la nuova linea di alta tensione tra calabria e sicilia che farebbe risparmiare all'intera collettività circa 600 milioni l'anno. per legge tutti i sovraccosti sostenuti dal gestore vengono spalmati sul prezzo nazionale dell'energia elettrica e fino ad oggi, grazie a 12 anni di ritardi ed ai ricorsi, ci sono stati addebitati circa 5 miliardi di euro in bolletta.
da una ricerca su google pare che la man chieda al gestore una variante di pochi chilometri e che le parti siano in lite da anni su questo punto. ora mi chiedo: quanto avremmo potuto risparmiare dei 5 miliardi se le parti si fossero messe daccordo ? oppure c'è qualcuno che sta lucrando su questi ritardi e a noi vengono a raccontare la storiella del pilone 40 ??
Nessun commento:
Posta un commento