
gli avvenimenti degli ultimi giorni ne danno un quadro perfetto:
1) il vertice straordinario dell'unione europea convocato ieri per discutere dell'emergenza migrazione dall'africa verso l'europa ha stabilito che: tutti i 28 governi sono uniti a combattere i trafficanti di esseri umani sia per mare che eventualmente per terra (come? dichiariamo guerra alla libia?); verranno triplicati i fondi della missione triton a ben 9 milioni di euro al mese; germania, inghilterra, belgio, irlanda, finlandia e svezia manderanno loro navi nel mediterraneo; supporto ai paesi africani (tunisia, egitto, sudan, mali e niger) per il controllo delle frontiere) MA tutti si smarcano dall'accoglimento dei profughi. cameron (gb) dice che non vuole "neppure un migrante nel regno unito" ed a lui si sono uniti l'ungheria, la finlandia, l'irlanda e la svezia .... mare nostrum ? no, ..zzi nostri !
p.s. il governo italiano, non sapendo che pesci prendere, offre 35 euro al giorno per migrante ai privati che decideranno di ospitarli.
2) il presidente degli stati uniti barack obama ha annunciato ieri che giovanni loporto, rapito da al quaeda tre anni fa, è stato ucciso da un bombardamento americano con i droni in afghanistan. omicidio che sarebbe avvenuto il 15 gennaio 2015 e rivelato dalla cia al presidente americano la settimana scorsa ... magari proprio durante il viaggio di matteo renzi a washington che invece è stato avvertito da obama solamente 24 ore prima ... ma vuoi mettere il vino italiano !!!
3) il broker americano morgan stanley ha emesso un nuovo report 'italy: now or never' dove
spiega che l'italia potrebbe avere una grande crescita economica (grazie a euro debole, quantitative easing e basso prezzo del petrolio) se la 'renzinomics' riuscirà a fare le riforme: abbassare il costo del lavoro (ridurre tasse e contributi), permettere i licenziamenti, vendita dei servizi pubblici (gas, acqua ecc), togliere le sofferenze dai bilanci delle banche, riforma delle banche popolari (che diventerebbero contendibili), riforme costituzionali per dare tempo e modo al governo di fare le riforme. insomma l'italia è tornata ad essere l'obbiettivo di morgan stanley e degli speculatori esteri, un bengodi per chi volesse fare soldi facili: dove puoi aprire una società, magari con costi per il personale più bassi del resto d'europa, e se dovesse andare male licenzi tutti e chiudi senza troppi problemi ... dove puoi comprare quote di banche con bilanci floridi mentre le perdite, frutto di gestioni allegre del passato che però hanno garantito lauti dividendi, le pagherebbe qualcun'altro ... dove ci sarà ancora la possibilità di mettere le mani sui servizi pubblici (come già fu per telecom, autostrade ecc) con il minimo rischio e la massima resa ...
Nessun commento:
Posta un commento