referendum in grecia per dire 'sì' oppure
'no' all'europa. varufakis smentisce la notizia del financial times su un prelievo forzoso del 30% sui
depositi di oltre 8.000 euro.
romano prodi: "... l'europa ... messo a rischio dagli errori, della divisione e della disgregazione ... mancanza di una visione strategica, non capire la
storia, credere che il mondo sia diverso da quello che è ... manchiamo di una leadership in grado di far operare insieme i
popoli europei dimenticando le divisioni nazionali".
entra
in vigore in spagna la 'ley mordaza' (legge bavaglio): vietate proteste
e manifestazioni pubbliche, registrare e diffondere video sulla
polizia. tutto varato dal governo rajoy dopo le misure economiche: non
import se vivi in strada, l'importante che non ci manifesti! l'onu ha
chiesto ufficialmente alla spagna di ritirare la legge.
la
borsa di shanghai (cina) ha perso il 30% dal 12 giugno a causa di una
bolla finanziaria che ha drogato i prezzi delle azioni oltre i valori di
bilancio delle aziende. il governo cinese è intervenuto tagliando
i tassi d’interesse, sospendendo le ipo, permettendo ai fondi pensione
di comprare azioni e facendo utilizzare anche gli immobili come garanzia
per i prestiti con il rischio che se non funzionasse le persone
perderanno parte della pensione e la casa data in garanzia.
gli
operatori di telefonia mobile italiana (tim, vodafone e wind) faranno
l'addebito per le offerte ricaricabili ogni 4 settimane anzichè il mese
successivo. significa che, essendoci 52 settimane in un anno, ogni sim
ricaricabile avrà 13 addebiti del piano scelto anzichè 12 come i mesi in
un anno: un aumento dell' 8%.
il cile ha vinto la copa america del 2015 contro l'argentina di messi e higuain. la pulce ha dimostrato ancora che fuori da barcellona torna ad essere un giocatore normale lontano anni luce da diego armando maradona.
Nessun commento:
Posta un commento