30 set 2015

cosa sta succedendo ?

la repubblica - 30 settembre 2015 - pag. 19

" il pd, che aveva promesso di cacciare i partiti dalla rai, mette sotto accusa  rai3 e il tg3 considerandoli ostili"

"si torna a parlare del ponte sullo stretto. una delle grandi opere sognate dal governo berlusconi, ma mai realizzata, viene riproposta dall’esecutivo di matteo renzi sotto la spinta del ncd di angelino alfano"

l'italia va avanti ma il tempo scorre all'indietro ?

18 set 2015

in che paese viviamo ?

"non si può dire che ci sono intere regioni in mano alla mafia. questa è una rappresentazione macchiettistica!” - matteo renzi, lunedì 14 settembre 2015 alla trasmissione 'otto e mezzo'.

i salari medi di milano e roma sono il 10% più bassi della media tedesca; lo spread diventa il 20% se si contano i salari netti dopo avere tolto i contributi e le tasse. in cambio fare la spesa nelle due città italiane (inserite nel campione europeo) costà più che in germania. calcolando un paniere di 39 generi alimentari (ovviamente i più comprati nel singolo paese); milano è al 16/o posto tra le città più care, roma al 28/imo vs francoforte 30/ima e monaco di baviera 31/ima. tra le due città italiane: milano è il 16% più cara di roma. (report 2015 dell'ubs - unione delle banca svizzere)

quindi:
renzi nega che la mafia sia ovunque, nonostante gli appelli (e le inchieste) di tutte le procure .. battuta ironica o affiliazione recente ?
gli svizzeri dicono che siamo più cari dei tedeschi nonostante i nostri salari siano più bassi ... ma non preoccupiamoci "la ripresa sta arrivando" (copyright di padoan & renzi).

13 set 2015

new york: pennetta - vinci : vince renzi, perde l'italia

a new york si sono sfidate flavia pennetta e roberta vinci per gli us open di tennis: due italiane negli stati uniti che si contendono il torneo e 3 milioni di dollari non era mai successo. flavia pennetta ha vinto il torneo ed il montepremi ma l'italia ne esce comunque con le ossa rotte ... il signor matteo renzi, capo del governo che predica risparmio (altrui), ha voluto fare le cose in grande, con i soldi dei contribuenti, ed è volato a new york con l'areo di stato ... ha preso l'airbus a319 e si è fatto le otto ore di volo di andata, più otto di ritorno, per l'evento ... tutto per la modica cifra di circa 150mila euro (calcoli basati sui rapporti di viaggio del governo letta nel 2013).

12 set 2015

ri-presa per il ...

è davvero un paese strano quello in cui:
- il 22 giugno il governo approva, per decreto, la defiscalizzazione delle perdite su crediti in un anno anzichè su cinque;
- il 25 agosto la banca d'italia, con delibera ufficiale, autorizza l'anatocismo ossia calcolare gli interessi passivi sugli interessi già addebitati nei casi di scoperto ... valore 2miliardi di euro in più nei bilanci delle banche;
- il 2 settembre la banca d'italia autorizza le banche a contabilizzare i crediti in sofferenza delle società che aderiscono al 'concordato in bianco' (escamotage inventato dal governo monti nel 2012 per evitare che le azende falliscono ma che di fatto è una liquidazione forzosa dei beni unita al mancato pagamento dei debiti qualora l'impresa costituisca una nuova società che rilevi l'attività ma lasci i debiti alla vecchia) come 'inadempienze probabili'. il cambio permetterebbe alle banche di avere meno accantonamenti e quindi più utili a bilancio e quindi bonus più alti ad amministatori e manager...
- il 10 settembre il governo approva urgentemente la 'direttiva europea sulle risoluzioni delle crisi bancarie' per evitare che le banche falliscano consentendo alla banca d'italia, in caso di salvataggio, di mettere le mani anche sui conti correnti superiori a 100mila euro (sotto sono protetti dal fondo di garanzia dei depositi), assieme agli azionisti ed agli obbligazionisti ... magari mentre il consiglio di amministrazione scappa dimissionario con ricchi bonus!

tutto mentre il ministero del tesoro cerca, da oltre un anno, di convincere l'europa ad autorizzare la creazione di una bad bank italiana dove riversare i 195miliardi di euro di 'crediti deteriorati' (140 delle aziende, 35 delle famiglie mentre il resto tra artigiani, p.a. e assicurazioni) frutto di anni di gestione amicale del credito, lobbying e pessimi investimenti. bad bank che dovrebbe poi 're-impacchettare' le sofferenze ed offrirle (sul genere dei subprime) ai risparmiatori con rendimenti che non giustificano il rischio implicito.

... e poi ci vengono a parlare di ripresa ... si! la ri-presa per il culo ...!