02.02.2020 – data da ricordare,
non solo perché palindroma, ma perché è il giorno in cui l’Istituto Nazionale
Malattie Infettive ‘Lazzaro Spallanzani’ di Roma è riuscito ad isolare e
ricostruire la sequenza genomica dell’agente patogeno del Corona-virus
(2019-nCov). La scoperta segue quelle
fatte da Cina, Francia, USA, Giappone e Australia. Grazie al lavoro effettuato
l’Italia potrà velocizzare la diagnosi e sviluppare una terapia. Per il vaccino
serviranno invece ancora un po’ di mesi, non appena le case farmaceutiche
avranno interesse a farlo ...
Nel frattempoc’è il serio rischio che l'epidemia
esploda anche in Africa (già indebolita dall’invasione di locuste che sta
distruggendo i raccolti), come affermato dall’ Organizzazione mondiale della Sanità,
al punto di farne un nuovo luogo di incubazione e di trasmissione mentre
continuano le partenze di migranti per le coste Italiane.
I mercati azionari continuano ad
indebolirsi ragionando sulle possibili conseguenze del virus sulla crescita
cinese e, naturalmente, sulle inevitabili ricadute sull’economia globale.
Comportamenti razzisti contro i cinesi
in ogni luogo, compresi i media (giornali e tv) anche da parte di personaggi
noti. Si evitano i ristoranti cinesi così come le massaggiatrici
e parrucchiere cinesi.
Fake news a frotte sul virus
creato in laboratorio cinese ma “scappato di mano” ai ricercatori oppure fatto scappare
di proposito dal governo cinese per eliminare gli oppositori ma anche utile a
ridurre la crescita demografica cinese.
E cosa dire della pericolosità del coronavirus e l’aspettativa di mortalità:
attualmente sfiora il 3% dei casi accertati (fidandosi dei numeri di contagio comunicati
dal governo cinese) rispetto alla spagnola che nel 2018 uccise poco più del 2%
dei contagiati e al 1% delle ultime influenze invernali.
Nessun commento:
Posta un commento