1 ott 2024

Marcello Viola: procuratore di milano

Ecco le prime sapienti mani sul dossier che riguarda le tifoserie Inter e Milan in odore di malavita e mafia. Il procuratore Marcello Viola, che si presenta alla conferenza stampa con la cover del suo cellulare con il logo dei nerazzurri .... e ha spiegato che le società "sono parti offese" avendo messo in campo sistemi per prevenire gli illeciti.

Quali sistemi ? Ecco alcuni stralci di intercettazioni:

1) Simone Inzaghi. «Allora Marco, leggo il messaggio che la curva non canta a una finale…». «Io mi sono imbestialito. Non con voi ma con la società. Mancano 4 ore. Cercate di sistemare ‘sta roba perché non esiste». Ferdico: "vista la situazione di stallo sulla vicenda biglietti", hanno "attuato uno 'sciopero del tifo' in occasione della finale di Coppa Italia". E dice a Inzaghi: "te la faccio breve Mister... ci hanno dato 1.000 biglietti...noi ci siam fatti due conti... ne abbiam bisogno 200 in più per esser tranquilli... ma non per fare bagarinaggio mister (...) arriviamo a 1.200 biglietti? Questa è la mia richiesta". E l'allenatore: "Parlo con Ferri con Zanetti con Marotta ... parlo con quelli(...) verrò su... poi ti faccio sapere qualcosa... gli dico... che ho parlato con te e che tanto avevi già parlato con Ferri e Zanetti (...) Marco io mi... mi attivo e ti dico cosa mi dicono".  Alla fine il club cede ed aumenta la disponibilità di tagliandi. Si arriva proprio al numero che vogliono gli ultras: «Mi hanno dato 1.500 biglietti», dice Ferdico

2) Marco Ferdico a un rappresentante dell'Inter sull'addio di Skrijniar: "Ti comunicheremo dove vedremo il giocatore, faremo due chiacchiere con lui, che non sia in un posto con fotografi e quant'altro"

La stampa amica ipotizza già il finale: "Il procuratore federale della Figc, Giuseppe Chinè, ha chiesto a Milano l’ordinanza e tutti gli atti di indagine non coperti da segreto. L’idea è di verificare «rilevanti» per l’ordinamento sportivo, da parte delle due società o di loro tesserati. Stando all’articolo 25 del codice di giustizia sportiva (comma 1,2) Inter e Milan, stando all’inchiesta, potrebbero rischiare soltanto una multa. Secondo il comma 10 invece, – «Ai tesserati è fatto divieto avere rapporti con esponenti di gruppi o gruppi di sostenitori che non facciano parte di associazioni convenzionate con le società» – la Procura Figc potrebbe chiedere ai dirigenti intercettati a dialogare coi capi ultrà la squalifica o l’inibizione.

19 arresti, due omicidi. La verità che non c'è alcuna novità rispetto a quello che veniva già raccontato 3-4 anni fa:  https://www.labaroviola.com/battaglia-tra-neofascisti-per-prendere-il-controllo-della-curva-nord-dellinter-ce-anche-il-nome-di-la-russa/242223/   "Caos nella curva Nord dell'Inter. Le forza dell'ordine hanno scoperto un brutto giro per prendere il potere del tifo"

Mentre la stampa amica provvederà a raffreddare l'ambiente, attendiamo le reazioni della politica ....
 

 

Nessun commento:

Posta un commento