oggigiorno tutto è una lusinga
dura minga, dura no.
vive solo chi non se la prende
e cantare sempre può.
fino dai tempi dei garibaldini
...
come ai tempi d’oggidì
(cinetelevisione 1962)
.....................
ieri le parti sociali hanno chiesto al governo un gesto di 'discontinuità' e soprattutto 'un patto per crescere e rilanciare il paese'. la risposta di berlusconi e del governo non si sono fatte aspettare:
- il governo ha messo la fiducia al senato sulla legge allunga processi
- berlusconi ha commissionato un sondaggio sul nuovo nome da dare al partito
- berlusconi pensa alle dimissioni del ministro tremonti e alla sua sostituzione con bini_smaghi
spread bps-bund a 313bps e titoli di stato italiano sotto pressione. deutsche bank avrebbe ridotto i titoli italiani nel suo portafogli da 8 a meno di 1 miliardo di euro. e lo stesso starebbero facendo altre banche europee (incluse le italiane). il sole 24ore (quotidiano della confindustria) prova ad indorare la pillola raccontando che ubs avrebbe invece aumentato la sua esposizione da 342 milioni a 1,13 miliardi di euro salvo aggiungere che ubs avrebbe anche 1,5 miliardi di euro di strumenti derivati e cds a protezione della posizione in titoli italiani. e cosa ne pensa il governo italiano di tutto ciò? la commissione finanza alla camera vuole che il governo denunci le agenzie di rating per 'aggiotaggio' e 'destabilizzazione', dimenticando che s&p and moody's non fanno nient'altro che notificare lo stato dell'arte di un paese.
la commissione antimafia presieduta da beppe pisanu ha pubblicato la relazione sulle infiltrazioni della criminalità nel comparto dei giochi. dice in sintesi che 'il fenomeno del gioco legale e illegale in italia costituisce ormai una grave patologia sociale e una delle fonti principali di arricchimento della criminalità organizzata. le entrate assicurate all’erario non possono giustificare l’ampliamento dell’area del gioco. oltre all’incalcolabile danno sociale che si riversa sui giovani e i ceti più deboli, è accertato che per ogni euro incassato dallo stato la criminalità organizzata ne incassa almeno dieci considerando il gioco lecito e illecito'. tutto questo pochi giorni dopo che il governo ha liberalizzato il poker online e i casinò su internet. ma c'e da notare che i primi a chiedere la licenza per i casino on-line sono stati mondadori e postemobile.
la corte di giustizia della ue ha riconfermato 'che i contributi italiani per l'acquisto dei decoder digitali terrestri nel 2004 (150 euro) e 2005 (70 euro) costituiscono aiuti di stato e le emittenti radiotelevisive che ne hanno beneficiato indirettamente sono tenute a rimborsarli'. un facile esercizio mentale mi fa' dire che avremo una nuova legge che amnistierà il pagamento o lo riverserà sul bilancio dello stato.
massimo mucchetti fa le pulci a fiat sul corriere della sera. fa notare che il risultato del gruppo nel primo semestre (incluso un mese di chrysler) è stato di 1,2 miliardi di euro ed è dipeso da 2 miliardi di rivalutazione della quota del 53% di chrysler (effettuata in base al prezzo pagato per il 19% acquistato un mese fa) meno le svalutazioni del magazzino chrysler (che quindi abbatterebbero il valore della partecipazione!). evidenzia poi che ci sono 14,9 miliardi di debiti, fuori bilancio grazie ad una joint venture con il credit agricole sui finanziamenti, che si sommano ai 26 miliardi riportati a bilancio. ricorda infine che non una parola è stata spesa sul progetto fabbrica italia, che 'continua ad accumulare imprecisati ritardi dei quali la società attribuisce la responsabilità alla fiom'.
l'ottavo decreto del pacchetto sul federalismo è stato approvato. a parte che da questo momento la lega potrebbe anche aprire la crisi di governo ... è interessante notare che con questa nuova legge, i governatori di regione che non riusciranno a rispettare il piano di rientro del deficit sanitario potranno essere licenziati immediatamente. altrettanto potrà succedere ai sindaci ed ai presidenti di provincia che provocheranno un dissesto finanziario. sembra troppo bello, finchè durerà!
... è un'ingiustizia però!
Nessun commento:
Posta un commento