giornata da morire dal ridere sempre grazie alla politica che pensa di governare un paese di babbei!
innanzitutto ci sono i dirigenti del pd che chiedono le dimissioni di silvio berlusconi, come contropartita al loro 'senso dello stato' invocato dal presidente napolitano e quindi al via libera alla legge finanziaria entro questo fine settimana per placare le speculazioni sui mercati finanziari. bersani & c pensano quindi che silvio berlusconi rimetterà il mandato già lunedi? poveri illusi ... non li ha nemmeno nominati nel comunicato dell'altro giorno, anzi ha ribadito che 'il governo è stabile e forte, la maggioranza è coesa e determinata'. anzi, l'approvazione della finanziaria entro questo sabato sarebbe un'occasione golosa per inserire qualche emendamento utile ai suoi guai ...
la legge finanziaria verrebbe approvata con pochissimi cambiamenti rispetto alla prima stesura. resterebbero quindi confermati i tickets sanitari, i tagli alle pensioni, la tassa sui depositi titoli, i tagli alle rinnovabili, i tagli alle detrazioni fiscali nel 730, il mini condono per chi ha contenziosi con il fisco. insomma, il solito elenco di norme 'alla tremonti', guru dei condoni e protettore delle partite iva.
c'è un curioso emendamento tra i pochi (cinque in tutto) presentati dal pd al ministro dell'economia: la modifica della norma che fissa il tetto dell'1% (dal precedente 10%) agli ammortamenti per le società concessionarie (cioè le società autostrade dei benetton e sias dei gavio). ecco un chiaro esempio di lobbying bipartisan: c'è benetton che spinge il pd da sinistra, se e quando palenzona non riesce a spingere bisignani (che se la sta passando maluccio di questi tempi) e il pdl da destra!
si registra anche la volontà del governo di procedere con una nuova politica di liberalizzazioni (cancelleranno cioè un paio di albi professionali di secondo ordine) ma soprattutto di privatizzazioni con la vendita di pezzi delle aziende di stato (eni, enel, finmeccanica) e soprattutto municipalizzate (quindi gestione rifiuti, acque ed energia elettrica) ... magari ai soliti imprenditori amici pronti ad arricchirsi senza migliorare il servizio come già avvenne ai tempi delle privatizzazioni delle autostrade e delle telecomunicazioni!
ennesimo segreto di pulcinella svelato dai magistrati nell'inchiesta bisignani-p4. il generale della gdf speziante ha riportato ai pm di 'una voce diffusa all'interno del nucleo di polizia tributaria di milano secondo la quale, durante una verifica a mediolanum, i sottufficiali operanti abbiano trovato un appunto o comunque un documento dal quale sembrerebbe che mediolanum stessa era stata preavvertita'. vale la pena ricordare che mediolanum è la banca-assicurazione posseduta da silvio berlusconi insieme ad ennio doris.
intanto i rendimenti dei bot vanno dal 2,14% al 3,67% (massimo dal 2008) e su questo tasso verranno calcolate le prossime rate dei mutui ...
Nessun commento:
Posta un commento