18 set 2011

di male in peggio

l'ecofin, cioè i ministri economici dell'europa, hanno deciso di posticipare la tranche di aiuti alla grecia dopo che alcuni paesi hanno chiesto garanzie reali ai prestiti, ad esempio la finlandia voleva il partenone ... questo ritardo potrebbe aprire le porte al default della grecia ed a nuove tensioni sullo spread btp-bund ...

ma nel frattempo 'il primo ministro a tempo perso' di un 'paese di merda' si giustifica dicendo 'che ho fatto di male, in fondo?', ribadisce che non vuole mollare e fa appello a tutte le persone responsabili (scilipoti ma non solo). a questo punto il pdl sta tentando un riavvicinamento all'udc di pier casini che, in cambio di ritorno nella maggioranza e magari del quirinale nel 2013, chiede 'un passo indietro' di berlusconi e accetterebbe angelino alfano come nuovo premier ... ma berlusconi non ne vuole sapere di andarsene e potrebbe tentare di andare alle elezioni nella primavera 2012 in modo da essere ancora lui il candidato unico ma anche per evitare che si voti per il referendum contro il porcellum e che quindi nel 2013 ci sia una nuova legge elettorale.
ma se la maggioranza non se la passa bene, nel pd le cose vanno peggio: l'idea di bersani di riproporre un nuovo ulivo con di_pietro e vendola sta scontentando gli ex-ppi di follini & fioroni e una loro uscita dal pd potrebbe non essere impossibile. c'è poi d'alema per il quale sta arrivando il giorno del giudizio: due imprenditori molto vicini a lui, roberto de santis e salvatore castellaneta, risultano infatti nel giro tarantini per gli appalti di stato ...

il reato di 95 (novantacinque) persone, indagate in campania per smaltimento illegale di rifiuti speciali tossici, è stato prescritto a causa della lentezza della macchina giudiziaria e delle mille leggi a favore della difesa che permettono rinvii e sospensioni ...

Nessun commento:

Posta un commento