18 ott 2011

il nulla, come al solito!

"sento il nulla dentro me, sento il vuoto intorno a me" (il nulla - nomadi)

mentre l'europa intera trema dopo le dichiarazioni del ministro delle finanze tedesco schaeube: 'il vertice di domenica non risolverà la crisi del debito'...

... in italia, come al solito, ci si preoccupa di ben altro:

- il ministro dell'interno maroni, dopo gli scontri di roma, vuole una 'nuova legge reale per arginare la guerriglia'. legge che dal 1975 al 1990 permetteva alle forze dell'ordine di usare le armi per garantire l'ordine pubblico, norma che causò 254 morti e 371 feriti perchè: non si erano fermati al posto di blocco, erano spaventati davanti ad un mitragliatore spianato in un fermo o in un controllo; in 65 casi poi polizia e carabinieri si giustificarono con il colpo accidentale. queste richieste arrivano ovviamente dopo; dopo che il questore ha ignorato gli allarmi dei servizi, dopo i soli 12 arresti su 800 violenti, dopo che il grosso delle forze dell'ordine era stato messo a protezione dei palazzi della politica anzichè del corteo, insomma sempre dopo !

-il fronte filo cattolico (cei, opusdei, cl, acli, cisl), dopo anni passati a lodare ed appoggiare berlusconi si è compattato contro il governo. vale per tutte, la voce del segretario della cisl, raffaele bonanni (famoso per avere contribuito alla rottura dell'unità sindacale, insieme al ministro sacconi): 'serve un governo più forte, quello attuale è adeguato'. buongiorno e ben svegliato ...

- il cardinale tarcisio bertone pare sia irritato per la spallata al governo berlusconi, arrivata dal seminario di todi (promosso dalla cei). l'irritazione è stata scatenata probabilmente dalla chiamata di gianni letta, mandato dal premier a promettere nuove regalie e/o leggi ad religionem. perchè, come berlusconi ha ricordato (o minacciato?): 'certi valori li difendiamo solo noi e presto lo capiranno!'

- il ministero della giustizia ha mandato il capo degli ispettori, cioè l'indagato nell'inchiesta p3 arcibaldo miller, alla corte d'appello di milano dopo la lettera di marina berlusconi contro la sentenza che aveva condannato nel luglio scorso la fininvest a risarcire 560 milioni di euro alla cir per il caso mondadori. chissà se provassi anch'io a scrivere al ministero per lamentarmi delle ingiustizie ?

Nessun commento:

Posta un commento