pensioni: salta la norma sui riscatti; e adesso il buco nella manovra arriva a 20 miliardi ... l'aumento dell'iva non ce lo toglie più nessuno!
e direttamente da 'il corriere della sera' l'ultima bufala sulla lotta all'evasione: i sindaci renderanno pubbliche le dichiarazioni dei redditi. ci provò visco nel 2008 e fu bloccato dopo cinque minuti: era troppo pericoloso. ma cosa era pericoloso ? sapere che il tuo vicino con macchinone e barca guadagna un milione di euro o che lo stesso, sempre con macchinone e yachts, dichiara 15 mila euro all'anno ?
dagli usa: perchè nel 2010 la cia bloccò le indagini del fbi su khaled al-kihdhar e nawaf al-hamzi, due dei 19 dirottatori, che diciotto mesi prima dell' 11 settembre entrarono negli stati uniti? e perchè la commissione d'inchiesta del congresso americano non approfondì la questione? mah saperlo ... certo è che grazie all' 11/9 alcuni si sono arricchiti ... ed ogni volta che leggo storie come queste mi torna in mente l'intervista della bignardi a loredana bertè nel 2006: 'quella sera a cena, con me e il mio ex marito bjorn borg, c'erano george bush senior e bush junior. poi altre persone. bin laden padre e figlio. eravamo tutti insieme alla casa bianca'.
31 ago 2011
30 ago 2011
... e continuano a prenderci per il culo!
resistere, resistere, resistere ... almeno fino al 2013! fedele a questo motto, berlusconi e i suoi soci di governo sono riusciti nell'impresa di cambiare la manovra finanziaria senza cambiare niente, ossia non toccare i privilegi dei propri elettori. niente tassa di solidarietà sopra i 90 mila euro, niente cancellazione di comuni e provincie (prevista una riforma costituzionale che forse arriverà tra cinque o sei anni ...), cancellazione di fatto delle pensioni di anzianità (non si potranno più conteggiare gli anni del servizio militare o dell'università anche se riscattati ... e potrà quindi capitarci di essere operati da medici di 70 anni e oltre!). in compenso hanno deciso di togliere i privilegi fiscali alle coop (più per vendetta politica che per beneficio reale, dimenticando che tanti imprenditori affidano i lavori in subappalto a piccole cooperative ...) e di combattere l'evasione dando la caccia alle società di comodo (peccato che la gran parte di queste società a cui sono intestate le maxi ville e gli yachts siano registrate nei paradisi fiscali o in lussemburgo e che il vero danno sono le partite iva che possono scaricare anche le spese personali...). l'importante è tirare avanti e guadagnare tempo, tanto al momento del voto i contribuenti fessi avranno già dimenticato tutto, anzi la colpa di tutto sarà sempre della sinistra ...
claudio scaiola indagato per finanziamento illecito. l'indagine riguarda la casa al colosseo pagata a sua 'insaputa' da diego anemone che poi ricaricava il costo sugli appalti che riceveva dallo stato. per il momento però il signor scajola continua ad avere la piena disponibilità dell'appartamento e non sembra abbia nessuna intenzione di venderla!!
sergio marchionne cambia il piano di investimenti per mirafiori? la fiat ha deciso che non produrrà più i modelli di suv e che 'sta facendo una valutazione legata al modello da produrre' nell'impianto torinese. l'investimento previsto è (era) di circa 1 miliardo di euro. temo che il prossimo modello che uscirà da mirafiori sarà la 'cassa integrazione'.
claudio scaiola indagato per finanziamento illecito. l'indagine riguarda la casa al colosseo pagata a sua 'insaputa' da diego anemone che poi ricaricava il costo sugli appalti che riceveva dallo stato. per il momento però il signor scajola continua ad avere la piena disponibilità dell'appartamento e non sembra abbia nessuna intenzione di venderla!!
sergio marchionne cambia il piano di investimenti per mirafiori? la fiat ha deciso che non produrrà più i modelli di suv e che 'sta facendo una valutazione legata al modello da produrre' nell'impianto torinese. l'investimento previsto è (era) di circa 1 miliardo di euro. temo che il prossimo modello che uscirà da mirafiori sarà la 'cassa integrazione'.
28 ago 2011
manovra: works in progress
lavori in corso per modificare la manovra ad immagine e somiglianza di lega e pdl.
innanzitutto il contributo di solidarietà sparirà o verrà applicato solamente sui redditi superiori ai 150 o 200 mila euro; oppure si introdurrà una tassa sui patrimoni oltre 1-1,5 milioni di euro ... e chissà se varranno anche i patrimoni all'estero?.
si pensa poi di introdurre una patrimoniale sugli evasori incrociando il valore dei patrimoni (incluse auto di lusso, yachts, immobili ovviamente a valore catastale e non di mercato ...) con le dichiarazioni dei redditi ma non è chiaro se verranno inclusi anche i beni intestati alle società ...
sembra anche ormai certo l'aumento dell'iva dal 20% al 21% ... tanto, chi può, la scarica già allegramente sull'azienda!!
negata infine da tutti la possibilità di un condono fiscale, ma io non dispererei: mediolanum ha ancora 280 milioni di euro di contenzioso con l'erario ed al processo mediatrade si discute di 100 milioni occultati al fisco.
innanzitutto il contributo di solidarietà sparirà o verrà applicato solamente sui redditi superiori ai 150 o 200 mila euro; oppure si introdurrà una tassa sui patrimoni oltre 1-1,5 milioni di euro ... e chissà se varranno anche i patrimoni all'estero?.
si pensa poi di introdurre una patrimoniale sugli evasori incrociando il valore dei patrimoni (incluse auto di lusso, yachts, immobili ovviamente a valore catastale e non di mercato ...) con le dichiarazioni dei redditi ma non è chiaro se verranno inclusi anche i beni intestati alle società ...
sembra anche ormai certo l'aumento dell'iva dal 20% al 21% ... tanto, chi può, la scarica già allegramente sull'azienda!!
negata infine da tutti la possibilità di un condono fiscale, ma io non dispererei: mediolanum ha ancora 280 milioni di euro di contenzioso con l'erario ed al processo mediatrade si discute di 100 milioni occultati al fisco.
26 ago 2011
500 anni d'italia ...
la vacca italiana è tanto ingorda da essere ormai moribonda,
strafatta di vizi, di lussuria, di falsità, di guadagni,
vuole solo arricchirsi, strafare, ingrassare,
non le importa niente del suo popolo
e al suo popolo niente importa di lei,
si ignorano a vicenda,
si rovinano a vicenda,
i potenti rovinano il popolo che li imita,
il popolo rovina i potenti accettandoli,
giorno dopo giorno, senza cacciarli nell’infamia,
senza rivoltarsi al peggio,
senza mai il minimo scatto d’orgoglio.
povera terra l’italia,
terra senza orizzonte,
destinata ad affondare nel suo stesso letame,
a schiattare facendo baldoria
perché l’Italia ama solo la festa, l’orgia, il baccanale,
dove tutto è lecito e nulla proibito,
dove la legge non esiste,
dove gesù cristo è solo una scultura in croce,
dove ai bambini si insegna la furbizia,
ai vecchi a prolungare il coito,
alle donne la carriera delle meretrici,
agli umili che l’umiltà è una disgrazia
e ai ladri che il furto è sacrosanto.
(girolamo savonarola, 1452-1498)
strafatta di vizi, di lussuria, di falsità, di guadagni,
vuole solo arricchirsi, strafare, ingrassare,
non le importa niente del suo popolo
e al suo popolo niente importa di lei,
si ignorano a vicenda,
si rovinano a vicenda,
i potenti rovinano il popolo che li imita,
il popolo rovina i potenti accettandoli,
giorno dopo giorno, senza cacciarli nell’infamia,
senza rivoltarsi al peggio,
senza mai il minimo scatto d’orgoglio.
povera terra l’italia,
terra senza orizzonte,
destinata ad affondare nel suo stesso letame,
a schiattare facendo baldoria
perché l’Italia ama solo la festa, l’orgia, il baccanale,
dove tutto è lecito e nulla proibito,
dove la legge non esiste,
dove gesù cristo è solo una scultura in croce,
dove ai bambini si insegna la furbizia,
ai vecchi a prolungare il coito,
alle donne la carriera delle meretrici,
agli umili che l’umiltà è una disgrazia
e ai ladri che il furto è sacrosanto.
(girolamo savonarola, 1452-1498)
24 ago 2011
italia? no problem!
non pagate le tasse? non preoccupatevi ... silvio il magnifico sta pensando a voi! un bel condono fiscale è pronto per essere inserito nella manovra finanziaria e approvato in parlamento a colpi di voti di fiducia.
non ci credete? ecco la prima pagina de 'il sole 24 ore' di oggi. in taglio basso: 'manovra: ora spunta la sanatoria fiscale'.
e se magari ci aggiungessero anche una bella sanatoria sugli abusi immobiliari? e perchè no anche una fighissima amnistia; magari su reati valutari, falso in bilancio, corruzione & concussione? insomma l'ennesimo 'tana, liberi tutti!'
non ci credete? ecco la prima pagina de 'il sole 24 ore' di oggi. in taglio basso: 'manovra: ora spunta la sanatoria fiscale'.
e se magari ci aggiungessero anche una bella sanatoria sugli abusi immobiliari? e perchè no anche una fighissima amnistia; magari su reati valutari, falso in bilancio, corruzione & concussione? insomma l'ennesimo 'tana, liberi tutti!'
23 ago 2011
post d'evasione
interessante articolo su 'la repubblica' che guarda ai livelli dell'evasione fiscale ed all'efficacia della lotta da parte del governo (dati ocse 2010)
-------------------------------------------
pressione evasione recupero
fiscale fiscale evasione
%pil %redditi %
svezia 46,4% 7,6% --
italia 43,5% 51,1% 10,4%
belgio 43,2% 10,3% --
francia 41,9% 38,8% 84,0%
germania 37,0% 18,0% --
regnounito 34,3% 11,9% 91,0%
u.s.a. 24,0% -- 94,0%
--------------------------------------------
probabilmente ha ragione berlusconi quando dice che "l'italia c'è e ci sarà sempre".
-------------------------------------------
pressione evasione recupero
fiscale fiscale evasione
%pil %redditi %
svezia 46,4% 7,6% --
italia 43,5% 51,1% 10,4%
belgio 43,2% 10,3% --
francia 41,9% 38,8% 84,0%
germania 37,0% 18,0% --
regnounito 34,3% 11,9% 91,0%
u.s.a. 24,0% -- 94,0%
--------------------------------------------
probabilmente ha ragione berlusconi quando dice che "l'italia c'è e ci sarà sempre".
22 ago 2011
tra moglie e marito la lega non mette il dito!
altro che bce o merkel-sarkozy ... ecco il vero commissariamento. a detta di testimoni, la signora manuela marrone in bossi avrebbe l'altro ieri cazziato il marito al telefono urlandogli perentoriamente: 'ma non vedi che ti stanno cacciando? devi sbatterli fuori tutti! tutti! a cominciare da maroni! e poi fontana e tosi e anche giorgetti! ti stanno tradendo!'. adesso capiamo da chi arrivano le brillanti idee del 'senatur' ... specialmente quella di non toccare le pensioni, visto che la signora marrone è una delle beby pensionate d'italia da quando aveva 39 anni!!
ecco chi è 'che quando va a casa sua c'è sua moglie che gli rompe le balle'!
ecco chi è 'che quando va a casa sua c'è sua moglie che gli rompe le balle'!
21 ago 2011
nessun dorma ...
perchè nessuno parla, in questi tempi di ristrettezze finanziarie e tagli, del governo che starebbe per regalare a rai e mediaset sei frequenze digitali che varrebbero intorno ai 3 miliardi di euro se fossero vendute con un'asta?
perchè nessuno ha ricordato che geronimo e vincenzo la-russa, rispettivamente figlio e fratello del ministro della difesa ignazio, siedono nei consigli di amministrazione delle società del signor ligresti ? e casualmente il governo riparla di vendere 250-300 miliardi di beni dello stato, tra cui le aree delle ex caserme, tutte nei centri cittadini! e scommettiamo che nonostante i debiti a go-go, la famiglia ligresti troverà qualcuno pronto a fargli credito ... il lupo perde il pelo ma non il vizio: già nel 1994 craxi ne cantava le lodi -> http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/11/15/la-russa-soldi-di-ligresti.html
perchè nessuno spiega al signor ministro giulio tremonti che frau merkel non pensa neppur minimamente di suicidarsi con gli eurobond? come ha detto stark, rappresentante tedesco nella bce, gli eurobond 'allo stato attuale servirebbero a curare i sintomi e non la causa' ed alla germania costerebbero circa 47 miliardi di maggiori interessi sul debito pubblico più il rischio di vedersi ridurre il rating. e questo solo per fare un favore agli italiani ... forse frau merkel direbbe sì se potesse governare direttamente l'italia e penso che magari in un decennio riuscirebbe a sanare la nostra economia!!
perchè nessuno ha detto al cardinale bagnasco che si potrebbero meglio aiutare le famiglie se, come ha detto lui stesso, ognuno facesse 'la propria giusta parte le cose sarebbero risolte' ? magari ritoccando le esenzioni di cui gode il vaticano che farebbero risparmiare allo stato italiano all'incirca 3 miliardi di euro all'anno!
perchè nessuno chiede ai lord della lega nord di farla finita con gli insulti? non bastavano corna e diti medi, nè il 'nano di venezia' e '...quella scienziata', tanto per restare agli ultimi epiteti? da ieri possiamo aggiungere 'quello stronzo di casini', le 'scoreggie d'umanità che non hanno mai lavorato in vita loro' (dedicato a montezemolo) e che 'ai giornalisti bisogna dare quattro legnate'. ricordategli anche che picchiare i giornalisti non ha mai portato bene ...
infine, perchè nessuno racconta che il governo con una mano vuole perseguire chi causa incidenti stradali e dall'altra ha tagliato del 50% i rimborsi per il danno biologico che le assicurazioni devono pagare alle vittime ... ah, dimenticavo che berlusconi è sempre l'azionista di mediolanum e generali!!
perchè nessuno ha ricordato che geronimo e vincenzo la-russa, rispettivamente figlio e fratello del ministro della difesa ignazio, siedono nei consigli di amministrazione delle società del signor ligresti ? e casualmente il governo riparla di vendere 250-300 miliardi di beni dello stato, tra cui le aree delle ex caserme, tutte nei centri cittadini! e scommettiamo che nonostante i debiti a go-go, la famiglia ligresti troverà qualcuno pronto a fargli credito ... il lupo perde il pelo ma non il vizio: già nel 1994 craxi ne cantava le lodi -> http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/11/15/la-russa-soldi-di-ligresti.html
perchè nessuno spiega al signor ministro giulio tremonti che frau merkel non pensa neppur minimamente di suicidarsi con gli eurobond? come ha detto stark, rappresentante tedesco nella bce, gli eurobond 'allo stato attuale servirebbero a curare i sintomi e non la causa' ed alla germania costerebbero circa 47 miliardi di maggiori interessi sul debito pubblico più il rischio di vedersi ridurre il rating. e questo solo per fare un favore agli italiani ... forse frau merkel direbbe sì se potesse governare direttamente l'italia e penso che magari in un decennio riuscirebbe a sanare la nostra economia!!
perchè nessuno ha detto al cardinale bagnasco che si potrebbero meglio aiutare le famiglie se, come ha detto lui stesso, ognuno facesse 'la propria giusta parte le cose sarebbero risolte' ? magari ritoccando le esenzioni di cui gode il vaticano che farebbero risparmiare allo stato italiano all'incirca 3 miliardi di euro all'anno!
perchè nessuno chiede ai lord della lega nord di farla finita con gli insulti? non bastavano corna e diti medi, nè il 'nano di venezia' e '...quella scienziata', tanto per restare agli ultimi epiteti? da ieri possiamo aggiungere 'quello stronzo di casini', le 'scoreggie d'umanità che non hanno mai lavorato in vita loro' (dedicato a montezemolo) e che 'ai giornalisti bisogna dare quattro legnate'. ricordategli anche che picchiare i giornalisti non ha mai portato bene ...
infine, perchè nessuno racconta che il governo con una mano vuole perseguire chi causa incidenti stradali e dall'altra ha tagliato del 50% i rimborsi per il danno biologico che le assicurazioni devono pagare alle vittime ... ah, dimenticavo che berlusconi è sempre l'azionista di mediolanum e generali!!
19 ago 2011
tutti all'inferno
"coloro che visser sanza 'nfamia e sanza lodo" (dante alighieri, inferno, III, 35-36).
venerdi 19 agosto 2011: incubo recessione, panico nelle borse!
così il mondo, anzi quella fetta di mondo più ricca, si è svegliata dopo anni di letargo, mentre il resto della popolazione mondiale ha cercato di sopravvivere a: salari fermi, disoccupazione, inflazione, tasse in aumento e quasi-zero assistenza sociale. i ricchi intanto si auto-festeggiavano al billionaire o a cortina, compiacendosi di fare parte della vera casta di intoccabili. peccato che il mondo reale rappresenti il 90% degli abitanti del pianeta e siano quelli che poi consumano e spendono permettendo all'altro 10% di arricchirsi. il tutto supportato da politici (lo 0,01%) inetti attenti soprattutto a salvarguardare le proprie poltrone. ma ora sembra arrivato il giorno del giudizio, le trombe dell'apocalisse cominciano a suonare e i quattro cavalieri appaiono all'orizzonte: carestia, guerra, pestilenza e morte.
ebbene, gran parte dell'europa è in recessione ed anche la locomotiva tedesca sta rallentando, gli stati uniti si dibattono tra bassa crescita e debito altissimo (a causa di un oceano di soldi spesi per guerre anzichè in investimenti), la cina e l'india rallentano pericolosamente ed il brasile batte in testa ... il problema non è più la produttività ma che non c'è più nessuno a cui vendere !
la palla passa quindi ad economisti e politici. il problema non è più uscire dalla vecchia crisi (selettiva, che ha colpito solo alcuni paesi) quanto non entrare in quella nuova globale. dubito fortemente che riescano a cavare qualche coniglio dal cappello se saranno concentrati solamente ad evitare il fallimento delle banche anzichè rimettere qualche soldo in tasca al ceto medio e basso. ma purtroppo queste non sono misure che possiamo aspettarci dai nostri politici, attenti a non turbare i ricchi (legalmente & non).
a parte poi ci sono i genii come berlusconi che pensano che i mercati sono crollati perchè merkel e sarkozy 'hanno spaventato le borse'.
ah, potessimo fare come il poeta ... "non ragioniam di lor, ma guarda e passa" (inf,III,51)
venerdi 19 agosto 2011: incubo recessione, panico nelle borse!
così il mondo, anzi quella fetta di mondo più ricca, si è svegliata dopo anni di letargo, mentre il resto della popolazione mondiale ha cercato di sopravvivere a: salari fermi, disoccupazione, inflazione, tasse in aumento e quasi-zero assistenza sociale. i ricchi intanto si auto-festeggiavano al billionaire o a cortina, compiacendosi di fare parte della vera casta di intoccabili. peccato che il mondo reale rappresenti il 90% degli abitanti del pianeta e siano quelli che poi consumano e spendono permettendo all'altro 10% di arricchirsi. il tutto supportato da politici (lo 0,01%) inetti attenti soprattutto a salvarguardare le proprie poltrone. ma ora sembra arrivato il giorno del giudizio, le trombe dell'apocalisse cominciano a suonare e i quattro cavalieri appaiono all'orizzonte: carestia, guerra, pestilenza e morte.
ebbene, gran parte dell'europa è in recessione ed anche la locomotiva tedesca sta rallentando, gli stati uniti si dibattono tra bassa crescita e debito altissimo (a causa di un oceano di soldi spesi per guerre anzichè in investimenti), la cina e l'india rallentano pericolosamente ed il brasile batte in testa ... il problema non è più la produttività ma che non c'è più nessuno a cui vendere !
la palla passa quindi ad economisti e politici. il problema non è più uscire dalla vecchia crisi (selettiva, che ha colpito solo alcuni paesi) quanto non entrare in quella nuova globale. dubito fortemente che riescano a cavare qualche coniglio dal cappello se saranno concentrati solamente ad evitare il fallimento delle banche anzichè rimettere qualche soldo in tasca al ceto medio e basso. ma purtroppo queste non sono misure che possiamo aspettarci dai nostri politici, attenti a non turbare i ricchi (legalmente & non).
a parte poi ci sono i genii come berlusconi che pensano che i mercati sono crollati perchè merkel e sarkozy 'hanno spaventato le borse'.
ah, potessimo fare come il poeta ... "non ragioniam di lor, ma guarda e passa" (inf,III,51)
buono & cattivo
ci sono buone idee (poche) e cattive idee (la maggior parte!). quando poi le idee riguardano la politica economica e quindi decidono della qualità della vita di milioni di persone, le cattive e le pessime idee fanno il pieno. in questi giorni se ne sono viste tante, vedi la manovra appena approvata, e sentite di più ... l'ultima in ordine di comparsa è l'ipotesi di un nuovo scudo fiscale. ebbene si, silvio berlusconi non vuole mettere le mani in tasca agli italiani ma non si preoccupa minimamente di prenderli per il culo! un bel condono per fare rientrare ancora un po' di soldi espatriati illegalmente e probabilmente guadagnati altrettanto illegalmente! il tutto per il modico costo di un 7-10%. e tutto questo mentre frau merkel si accorda con gli svizzeri per sapere chi ha portato i soldi in terra elvetica e fargli pagare un bel 26%!
resta inteso che questo nuovo condono servirà per evitare di tassare tutti i 'poveracci' da oltre 90 mila euro l'anno ... per tutto il resto (pensioni, licenziamenti e tagli al welfare) il governo andrà avanti come un bulldozer.
altre idee bizzarre? inserire il tfr in busta paga per rilanciare i consumi. un bel modo bislacco per fare in modo che il lavoratore dipendente faccia fuori il tesoretto che dovrebbe aiutarlo quando va in pensione ... o magari è un bel sistema per fare in modo che i soldi vengano tolti dai fondi pensione (gestiti prevalentemente dalle banche) e immessi sul mercato libero delle polizze dove, guarda caso, ci sono i promotori del gruppo mediolanum pronti a scendere in campo e ... combinazione berlusconi è l'azionista di mediolanum!
volete un'altra genialata? tremonti ha deciso di introdurre la robin hood tax da 3,4 miliardi di euro in tre anni sulle aziende produttrici di elettricità; ha rassicurato il mercato garantendo che la tassa non verrà scaricata sulle bollette ... e fin qui tutto bene. peccato che ha dimenticato di indicare chi controllerà e sanzionerà ogni sgarro!
good news. c'è anche la notizia buona che ovviamente viene dal vertice frau merkel e messieur sarkozy (il signor berlusconi non è stato neppure invitato). si parla di introdurre la tassa sulle transazioni finanziarie (sull'idea di keynes e del nobel james tobin) che potrebbe portare un gettito di oltre 2 mila miliardi di euro all'anno. scommettiamo che la lobby trasversale dei ricchi (banche + industriali + capitalisti) farà ancora in modo che quest'idea resti ancora lettera morta?
resta inteso che questo nuovo condono servirà per evitare di tassare tutti i 'poveracci' da oltre 90 mila euro l'anno ... per tutto il resto (pensioni, licenziamenti e tagli al welfare) il governo andrà avanti come un bulldozer.
altre idee bizzarre? inserire il tfr in busta paga per rilanciare i consumi. un bel modo bislacco per fare in modo che il lavoratore dipendente faccia fuori il tesoretto che dovrebbe aiutarlo quando va in pensione ... o magari è un bel sistema per fare in modo che i soldi vengano tolti dai fondi pensione (gestiti prevalentemente dalle banche) e immessi sul mercato libero delle polizze dove, guarda caso, ci sono i promotori del gruppo mediolanum pronti a scendere in campo e ... combinazione berlusconi è l'azionista di mediolanum!
volete un'altra genialata? tremonti ha deciso di introdurre la robin hood tax da 3,4 miliardi di euro in tre anni sulle aziende produttrici di elettricità; ha rassicurato il mercato garantendo che la tassa non verrà scaricata sulle bollette ... e fin qui tutto bene. peccato che ha dimenticato di indicare chi controllerà e sanzionerà ogni sgarro!
good news. c'è anche la notizia buona che ovviamente viene dal vertice frau merkel e messieur sarkozy (il signor berlusconi non è stato neppure invitato). si parla di introdurre la tassa sulle transazioni finanziarie (sull'idea di keynes e del nobel james tobin) che potrebbe portare un gettito di oltre 2 mila miliardi di euro all'anno. scommettiamo che la lobby trasversale dei ricchi (banche + industriali + capitalisti) farà ancora in modo che quest'idea resti ancora lettera morta?
16 ago 2011
deutschland über alles
evadi? te lo faccio cosi ... |
germania e svizzera hanno firmato un'intesa per tassare e regolarizzare i capitali esportati illegalmente dai cittadini tedeschi. a partire dal 2013 le banche elvetiche dovranno segnalare i depositi provenienti dalla germania. questi capitali verranno tassati con un'aliquota del 26%. anche la gran bretagna fece un accordo simile nel 2010.
ed in italia? il sole 24 ore ha pubblicato un articolo raccontando che 'la svizzera italiana finisce le cassette' di sicurezza, riscoperte in questo periodo dai risparmiatori italiani per depositare i loro soldi nelle banche elvetiche, aspettando il prossimo scudo fiscale per rimpatriarli con un costo del 5%.
da dove arrivano i soldi? l'italia può vantare un pil occulto di 330 miliardi, cioè il 17% del pil dichiarato: 150 mld è il fatturato della criminalità organizzata (fonte: commissione parlamentare antimafia), 60 mld il costo pubblico della corruzione (fonte: corte dei conti secondo cui le opere pubbliche costano il 50% in più che nel resto dell'europa, 120 mld di evasione fiscale (fonte: ministero dell'economia; con il 51% dei redditi totali che non vengono dichiarati tra cui l'83% degli affitti in nero).
ed in italia? il sole 24 ore ha pubblicato un articolo raccontando che 'la svizzera italiana finisce le cassette' di sicurezza, riscoperte in questo periodo dai risparmiatori italiani per depositare i loro soldi nelle banche elvetiche, aspettando il prossimo scudo fiscale per rimpatriarli con un costo del 5%.
da dove arrivano i soldi? l'italia può vantare un pil occulto di 330 miliardi, cioè il 17% del pil dichiarato: 150 mld è il fatturato della criminalità organizzata (fonte: commissione parlamentare antimafia), 60 mld il costo pubblico della corruzione (fonte: corte dei conti secondo cui le opere pubbliche costano il 50% in più che nel resto dell'europa, 120 mld di evasione fiscale (fonte: ministero dell'economia; con il 51% dei redditi totali che non vengono dichiarati tra cui l'83% degli affitti in nero).
14 ago 2011
una tardiva e inutile schifezza
'è una tardiva e inutile schifezza'. questo il commento del ministro sacconi al decreto che lanciava la manovra finanziaria nell'empireo delle porcate della repubblica italiana, nonostante il cuore di berlusconi 'gronda sangue' e tremonti dice che la sua 'coscienza è tranquilla'. nonostante fosse di fatto stato commissariato dalla bce, il governo italiano non ha dimenticato gli amici ed elettori ed ha provveduto di concerto:
- per gli amici evasori: il contributo di solidarietà tassa i 500 mila dipendenti e i pensionati con redditi sopra i 90 mila euro, di autonomi sopra i 90mila euro ci sono solo notai e i farmacisti (tutti gli altri se ne stanno comodamente sotto i 30 mila), chi vive di rendite finanziarie paga solo il 20% e chi ha i soldi in svizzera non paga niente! al limite pagherà un altro 5% al prossimo scudo fiscale!!
- gli amici delle assicurazioni: azzerata l'aliquota per i fondi pensione integrativi ... dice nulla il nome mediolanum?
- agli amici della fiat: la legge ha effetto retroattivo e rende validi gli accordi di pomigliano e mirafiori;
- poi 'un regalo alle mafie' (prestigiacomo dixit): cancellato il sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (sistri)
- e che dire poi del ritorno della 'robin hood tax' che tasserà le aziende del settore energia? tremonti si è premurato a dirci che non verrà riversato in bolletta ... intanto abbiamo il costo dell'energia elettrica più cara d'europa!! solo colpa del nucleare che manca?
- poi c'è il taglio alle province: sotto i 300 mila abitanti purchè siano anche sotto i 3 mila km quadrati di estensione ... ohps! sondrio, la città di tremonti, è salva!
- e non dimentichiamo anche quei cattivi dei dipendenti pubblici. un bel rinvio di sei mesi delle
tredicesime e di due anni del tfr: cattiveria infinita per zero lire di risparmio!
facendo due conti, tremonti si aspetta di raccogliere 45 miliardi in due anni. con questa manovra appena annunciata il governo recupererà: 8 mld dai tagli ai ministeri + 10 mld dai tagli a regioni e comuni + 1 mld dalle rendite finanziarie + 1 mld dal contributo di solidarietà + 7/8 mld dai tagli alle pensioni, alle deduzioni & detrazioni e alla sanità = fa un totale di 28 mld, sempre che tutto vada per il meglio. restano da trovare altri 20 miliardi circa ... chissà cosa si inventerà la prossima volta questa copia della banda bassotti !
- per gli amici evasori: il contributo di solidarietà tassa i 500 mila dipendenti e i pensionati con redditi sopra i 90 mila euro, di autonomi sopra i 90mila euro ci sono solo notai e i farmacisti (tutti gli altri se ne stanno comodamente sotto i 30 mila), chi vive di rendite finanziarie paga solo il 20% e chi ha i soldi in svizzera non paga niente! al limite pagherà un altro 5% al prossimo scudo fiscale!!
- gli amici delle assicurazioni: azzerata l'aliquota per i fondi pensione integrativi ... dice nulla il nome mediolanum?
- agli amici della fiat: la legge ha effetto retroattivo e rende validi gli accordi di pomigliano e mirafiori;
- poi 'un regalo alle mafie' (prestigiacomo dixit): cancellato il sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (sistri)
- e che dire poi del ritorno della 'robin hood tax' che tasserà le aziende del settore energia? tremonti si è premurato a dirci che non verrà riversato in bolletta ... intanto abbiamo il costo dell'energia elettrica più cara d'europa!! solo colpa del nucleare che manca?
- poi c'è il taglio alle province: sotto i 300 mila abitanti purchè siano anche sotto i 3 mila km quadrati di estensione ... ohps! sondrio, la città di tremonti, è salva!
- e non dimentichiamo anche quei cattivi dei dipendenti pubblici. un bel rinvio di sei mesi delle
tredicesime e di due anni del tfr: cattiveria infinita per zero lire di risparmio!
facendo due conti, tremonti si aspetta di raccogliere 45 miliardi in due anni. con questa manovra appena annunciata il governo recupererà: 8 mld dai tagli ai ministeri + 10 mld dai tagli a regioni e comuni + 1 mld dalle rendite finanziarie + 1 mld dal contributo di solidarietà + 7/8 mld dai tagli alle pensioni, alle deduzioni & detrazioni e alla sanità = fa un totale di 28 mld, sempre che tutto vada per il meglio. restano da trovare altri 20 miliardi circa ... chissà cosa si inventerà la prossima volta questa copia della banda bassotti !
13 ago 2011
italia a marcia indietro.
la tosatura |
- ulteriore taglio a regioni, province e comuni per 9,5 miliardi di euro (che taglieranno ulteriormente i servizi per asili, trasporti e assistenza);
- confermato il contributo di solidarietà: colpira i redditi da lavoro dipendente sopra i 90 mila euro all'anno e i redditi da lavoro autonomi sopra i 55 mila euro (quindi quattro gatti, visto che l'86% degli autonomi dichiara meno di 20 mila euro annui!);
- cancellate le festività civili e concessione alle aziende della possibilità di derogare dai contratti nazionali e dalle leggi su diversi argomenti incluso i licenziamenti, che diventeranno possibili!
- la famosa liberalizzazione degli ordini non riguarderà medici, avvocati, notai, architetti, ingegneri e giornalisti; guarda caso tutte professioni ben rappresentate in parlamento.
- misure per il rilancio dell'economia e dei consumi: non pervenuti;
- lotta all'evasione: non pervenuta.
intanto in svizzera si registra il record di richieste di cassette di sicurezza da parte di nuovi clienti. in diverse banche del canton ticino quelle più piccole (e meno costose) sono andate a ruba ... tutti svizzeri questi nuovi clienti?
12 ago 2011
le pezze al ...
stai a vedere che dovrò anche dire grazie a silvio berlusconi. sarà probabilmente grazie a lui solo che non ci sarà la tanta temuta patrimoniale sui conti correnti o sulla prima casa! nonostante la pressione di tremonti, il cui prestigio e autorità è in caduta libera tanto che casini lo apostrofa ormai come 'scemo da ricoverare', la manovra che si abbatterà sugli italiani sarà composta da:
- tagli a comuni e regioni;
- contributo di solidarietà per i salari & stipendi oltre i 90 mila euro annui;
- innalzamento dell'età per le pensioni di anzianità (quota 100);
- anticipo dell'imu e probabile ritorno dell'ici sulla prima casa;
- aumento al 20% della tassazione sulle rendite finanziarie;
- tickets su ogni prestazione sanitaria: dal medico di base ai ricoveri;
- cancellazione delle festività civili (25 aprile, 1 maggio e 2 giugno ma guai a toccare quelle religiose, tipo il 6 gennaio o il 1 novembre ...);
- probabile aumento dell'1% delle aliquote iva del 10% e 20%;
- non mancherà poi il solito coté di annunci propagandistici da realizzarsi forse solo nei sogni del governo: privatizzazione dei servizi municipalizzati, liberalizzazione dei servizi e delle professioni (cioè cancellare gli albi professionali) e naturalmente la libertà di licenziare. di tagli ai costi della politica e di lotta all'evasione (450 miliardi le somme accertate ma non riscosse dal fisco negli ultimi dieci anni) non si hanno ancora notizie... vorrà dire che, usando le parole di casini, ci ritroveremo con le 'pezze al... pezze al... al dove sapete voi'!
p.s. - complimenti comunque a tremonti per la solita spocchia quando dice all'opposizione che 'non chiediamo il vostro aiuto'.
p.p.s. - complimenti alla consob che ha vietato le vendite allo scoperto da oggi, dopo che i titoli finanziari hanno perso il 30%
- tagli a comuni e regioni;
- contributo di solidarietà per i salari & stipendi oltre i 90 mila euro annui;
- innalzamento dell'età per le pensioni di anzianità (quota 100);
- anticipo dell'imu e probabile ritorno dell'ici sulla prima casa;
- aumento al 20% della tassazione sulle rendite finanziarie;
- tickets su ogni prestazione sanitaria: dal medico di base ai ricoveri;
- cancellazione delle festività civili (25 aprile, 1 maggio e 2 giugno ma guai a toccare quelle religiose, tipo il 6 gennaio o il 1 novembre ...);
- probabile aumento dell'1% delle aliquote iva del 10% e 20%;
- non mancherà poi il solito coté di annunci propagandistici da realizzarsi forse solo nei sogni del governo: privatizzazione dei servizi municipalizzati, liberalizzazione dei servizi e delle professioni (cioè cancellare gli albi professionali) e naturalmente la libertà di licenziare. di tagli ai costi della politica e di lotta all'evasione (450 miliardi le somme accertate ma non riscosse dal fisco negli ultimi dieci anni) non si hanno ancora notizie... vorrà dire che, usando le parole di casini, ci ritroveremo con le 'pezze al... pezze al... al dove sapete voi'!
p.s. - complimenti comunque a tremonti per la solita spocchia quando dice all'opposizione che 'non chiediamo il vostro aiuto'.
p.p.s. - complimenti alla consob che ha vietato le vendite allo scoperto da oggi, dopo che i titoli finanziari hanno perso il 30%
11 ago 2011
circoli viziosi
borse in recupero dopo i collassi di ieri. per fare fronte all'emergenza il governo ha riunito le parti sociali al grido di 'in questi cinque giorni tutto è cambiato, tutto precipita' come dice gianni letta, che è tornato sulla terra solo ieri ... peccato che il vertice si sia rivelato solo una perdita di tempo: 'non abbiamo avuto risposte' ha detto emma marcegaglia di confindustria, 'incontro fumoso' le ha fatto eco susanna camusso di cgil. cisl e uil invece sono invece più ottimisti, forse grazie all'incontro segreto avuto da bonanni e angeletti prima del vertice con i ministri tremonti, brunetta e sacconi ... di fatto una rimpatriata tra ex socialisti! in pratica un altro tentativo di mandare in vacca l'unità sindacale.
ed intanto non è ancora chiaro da dove verranno i 25 miliardi di manovra che l'italia dovrà presentare alla bce entro il 16 agosto. da quanto se ne dice i tagli alla sanità sono certi, alle pensioni forse, la patrimoniale (o eurotassa) chissa! per il momento berlusconi non vuole imitare prodi e preferirebbe un bel condono piuttosto che una patrimoniale ... ubi maior, minor cessat. per velocizzare tutto il procedimento, palazzo chigi ha convocato tre tavoli tecnici su occupazione (leggi: modifica statuto dei lavoratori per potere licenziare liberamente), salute (tagli e tickets) e liberalizzazioni & privatizzazioni (cioè come e dove mettere le mani per arricchirsi un altro po'); ed ancora una volta di lotta all'evasione e tagli ai costi della politica, nisba!
in questo delirio di cazzate globali, nessuno va alla radice del problema: la crisi è nata e cresce per colpa della finanza. i capitali si sono spostati dalla produzione alla finanza; chiunque abbia due lire da parte pensa ormai a metterle a rendita (in borsa, negli immobili etc) piuttosto che investirli nelle aziende. così il potere è sempre più in mano alle banche che a loro volta hanno nella speculazione una ragione di vita. come è possibile infatti che a fronte di 150 miliardi di dollari di azioni e obbligazioni in tutto il mondo, a cui possiamo aggiungere circa 75 miliardi di prodotto interno lordo del mondo intero, ci siano 465 mila miliardi di derivati? vorrebbe dire che se anche il valore del mondo intero andasse a zero, grazie ai derivati riusciremmo a perdere più del 100% ... incredibile, ma nessun solone della politica è ancora venuto in mente di bloccare questo circolo vizioso! o forse sono gli stessi che dalle banche vengono finanziati economicamente e politicamente ... e che alla fine della loro carriera politica vanno ad occupare i posti nei boards delle stesse banche. basta pensare che ad oggi non sono ancora riusciti a vietare le vendite allo scoperto in borsa e tassare le rendite finanziarie è un argomento tabù.
ed intanto non è ancora chiaro da dove verranno i 25 miliardi di manovra che l'italia dovrà presentare alla bce entro il 16 agosto. da quanto se ne dice i tagli alla sanità sono certi, alle pensioni forse, la patrimoniale (o eurotassa) chissa! per il momento berlusconi non vuole imitare prodi e preferirebbe un bel condono piuttosto che una patrimoniale ... ubi maior, minor cessat. per velocizzare tutto il procedimento, palazzo chigi ha convocato tre tavoli tecnici su occupazione (leggi: modifica statuto dei lavoratori per potere licenziare liberamente), salute (tagli e tickets) e liberalizzazioni & privatizzazioni (cioè come e dove mettere le mani per arricchirsi un altro po'); ed ancora una volta di lotta all'evasione e tagli ai costi della politica, nisba!
in questo delirio di cazzate globali, nessuno va alla radice del problema: la crisi è nata e cresce per colpa della finanza. i capitali si sono spostati dalla produzione alla finanza; chiunque abbia due lire da parte pensa ormai a metterle a rendita (in borsa, negli immobili etc) piuttosto che investirli nelle aziende. così il potere è sempre più in mano alle banche che a loro volta hanno nella speculazione una ragione di vita. come è possibile infatti che a fronte di 150 miliardi di dollari di azioni e obbligazioni in tutto il mondo, a cui possiamo aggiungere circa 75 miliardi di prodotto interno lordo del mondo intero, ci siano 465 mila miliardi di derivati? vorrebbe dire che se anche il valore del mondo intero andasse a zero, grazie ai derivati riusciremmo a perdere più del 100% ... incredibile, ma nessun solone della politica è ancora venuto in mente di bloccare questo circolo vizioso! o forse sono gli stessi che dalle banche vengono finanziati economicamente e politicamente ... e che alla fine della loro carriera politica vanno ad occupare i posti nei boards delle stesse banche. basta pensare che ad oggi non sono ancora riusciti a vietare le vendite allo scoperto in borsa e tassare le rendite finanziarie è un argomento tabù.
9 ago 2011
ora o mai più
ora o mai più. è la parola d'ordine che va per la maggiore a palazzo chigi (pardon, villa certosa) in questi giorni. berlusconi vuole approfittare della crisi per fare passare quei provvedimenti che altrimenti non potrebbe nemmeno nominare. state pensando al taglio dei parlamentari o delle province o a qualcun'altro dei costi della politica ? nulla di tutto ciò. il progetto è una nuova riforma delle pensioni con magari in aggiunta il ritorno dell'ici (o imu secondo la nuova terminologia federalista) e probabilmente la patrimoniale. e per dare maggiore pathos il governo è pronto a riunirsi il 15 agosto, così da sottolineare la gravità del momento (peraltro nascosta agli italiani per tre anni!). che questa sia l'ennesima porcata se n'è accorto perfino il leader della cisl bonanni, da sempre accondiscendente alle proposte del governo, che ha prontamente detto che 'non se ne parla' di toccare le pensioni, reclamando anzi 'equità'.
da oltre tevere intanto, l'osservatore romano ci fa sapere quale sarebbe la loro soluzione per tagliare il debito e rilanciare l'economia: usare il denaro delle famiglie, per esempio il dieci percento dei risparmi, per l'acquisto forzoso dei titoli del debito pubblico o di obbligazioni convertibili a dieci anni emesse dalle medie imprese 'sane e trainanti'.
in italia intanto tutto procede come al solito:
- il sindaco di parma vignali (già indagato per tangenti) ha deciso che il parco 'falcone e borsellino' sarà re-intitolato a 'raimondo vianello e sandra mondaini';
- il presidente della provincia di l'aquila del_corvo (pdl) ha appena speso 20 mila euro per commemorare guido letta, prefetto fascista che nel 1939 fu un rigoroso attuatore delle leggi razziali e zio di gianni letta, con un busto ed una piazza intitolata alla sua memoria nel comune di aielli. pare che i soldi facciano parte di un fondo per il terremoto da 8 milioni di euro ma che la provincia stia spendendoli per tutto (convegni, premi cinematografici, spettacoli estivi e sportivi, sistemazione strade comunali e enti regionali) fuorchè per la reale destinazione.
da oltre tevere intanto, l'osservatore romano ci fa sapere quale sarebbe la loro soluzione per tagliare il debito e rilanciare l'economia: usare il denaro delle famiglie, per esempio il dieci percento dei risparmi, per l'acquisto forzoso dei titoli del debito pubblico o di obbligazioni convertibili a dieci anni emesse dalle medie imprese 'sane e trainanti'.
in italia intanto tutto procede come al solito:
- il sindaco di parma vignali (già indagato per tangenti) ha deciso che il parco 'falcone e borsellino' sarà re-intitolato a 'raimondo vianello e sandra mondaini';
- il presidente della provincia di l'aquila del_corvo (pdl) ha appena speso 20 mila euro per commemorare guido letta, prefetto fascista che nel 1939 fu un rigoroso attuatore delle leggi razziali e zio di gianni letta, con un busto ed una piazza intitolata alla sua memoria nel comune di aielli. pare che i soldi facciano parte di un fondo per il terremoto da 8 milioni di euro ma che la provincia stia spendendoli per tutto (convegni, premi cinematografici, spettacoli estivi e sportivi, sistemazione strade comunali e enti regionali) fuorchè per la reale destinazione.
8 ago 2011
riflessione
per meglio capire le motivazioni della debolezza dei mercati finanziari.
valore degli assets in circolazione nel mondo:
pil mondo $74.000 miliardi
azioni quotate $50.000 miliardi
obbligazioni $95.000 miliardi
derivati* $466.000 miliardi
(*tutti i tipi di derivati)
valore degli assets in circolazione nel mondo:
pil mondo $74.000 miliardi
azioni quotate $50.000 miliardi
obbligazioni $95.000 miliardi
derivati* $466.000 miliardi
(*tutti i tipi di derivati)
bollettino ai naviganti
partenza positiva per i mercati finanziari: la borsa è in rialzo di oltre il 2% e lo spread btp-bund è tornato sotto quota 300 contro i 375 di venerdì scorso. questa la dimostrazione che il commissariamento dell'italia funziona, per il momento. rimangono ora da definire i dettagli per l'anticipo della manovra finanziaria e per il contestuale reperimento di 25 miliardi di euro. l'attenzione è sull'abolizione delle pensioni di anzianità, magari su un aumento dell'iva, sicuramente sul rilancio delle privatizzazioni, probabilmente su qualche misura patrimoniale (per esempio: ritorno dell'ici, tassa sui patrimoni mobiliari o immobiliari sopra un certo livello, rivalutazione del valore catastale degli immobili) e presumibilmente su un bel condono fiscale e/o edilizio ... tanto per non scontentare nessuno!
p.s. - sarkozy ha negato che ci sarà il g7/g8 straordinario e obama non ha ancora chiamato berlusconi.
p.s. - sarkozy ha negato che ci sarà il g7/g8 straordinario e obama non ha ancora chiamato berlusconi.
7 ago 2011
il più pulito c'ha la rogna ...
standard & poor's ha downgradato il rating degli stati uniti, aggiungendo altri guai alla già debole situazione economica del globo intero. i cinesi, che con 1,2 miliardi di dollari sono il maggiore finanziatore del debito americano, hanno subito alzato la voce chiedendo ad obama un risanamento veloce dei conti ... fosse facile! intanto ln europa la bce e gli stati forti dell'unione (francia e germania) hanno cercano di evitare un collasso dell'euro, e quindi dell'ue, commissariando l'italia. il bell'addormentato silvio berlusconi ha dovuto svegliarsi dal sonno di tre anni e prendere atto che anche in italia c'e' la crisi e, se non fosse stat per l'euro e l'unione europea, il paese sarebbe adesso in default! ma nel torpore del risveglio berlusconi non riesce ancora a realizzare quale sia la gravità del presente; decide di dare il contentino alla bce con l'anticipo della manovra ma di stimoli alla crescita non ci sono tracce. anzi, con la sua mossa dovrà trovare altri 24 miliardi di euro che molto probabilmente verranno dai tagli lineari al welfare e agli sgravi fiscali che favoriscono maggiormente le classi meno abbienti ... sempre che non gli venga in mente di fare cassa con una patrimoniale (resta da decidere se tosare gli immobili o i conti correnti). ad ogni modo, i dettagli della manovra dovranno necessariamente essere noti entro pochi giorni ...
nel frattempo in italia 'business as usual' cioè tutto funziona come al solito:
- maurizio sacconi, ministro del lavoro, della salute (con ovvie sinergie essendo la moglie il direttore generali di farmindustria) e delle politiche sociali, che prova con metodo scientifico a far isolare la cgil dal fronte delle parti sociali riunite in questi giorni
- lorenza lei, presidente rai in quota pdl, è riuscita a fare dimettere il direttore di rai3 ruffini in modo da potere addomesticare la rete partendo dall'alto anzichè dal basso (programmi e presentatori).
- la regione lombardia di formigoni ha stanziato 100 mila euro per l'autodromo di monza per realizzare il gp d'italia di formula uno. non è chiaro se è un regalo al gestore dell'autodromo (l'automobil club di milano, occupato da michela brambilla, i cui bilanci sono in ordine) o al comune di monza (con sindaco leghista che ha permesso di aprire gli uffici dei ministeri a villa reale)
- il quotidiano di casa fiat 'la stampa' dà le sue indicazioni per l'auspicata riforma dello statuto dei lavoratori: a) 'la legge 300/1976 non verrà abolita, ma verrà superata'; b) 'nella contrattazione, nazionale o aziendale, sindacati e imprenditori possano inserire ogni sorta di deroga (presumibilimente al ribasso, migliorative sembra difficile...) rispetto a quando stanbilito da altri contratti di lavoro o da altre leggi'; c) 'un accordo che stabilisce che i dipendenti possono essere licenziati solo pagando un'indennità monetaria'; d) 'le deroghe e gli aggiustamenti possono riguardare anche altre materie, come l'orario e altri diritti che di fatto per il singolo lavoratore diventeranno minori'; d) infine la norma che 'servirà per legittimare formalmente di fronte ai tribunali gli accordi di pomigliano, mirafiori e grugliasco'.
- il petrolio è calato in poche settimane a 86 dollari al barile; motivo per cui l'opec ha deciso di convocare un vertice straordinario per evitare altri cali di prezzi dovuti alla domanda debole a della causa recessione. nel frattempo il prezzo della benzina in italia è sui massimi di sempre.
- bossi continua a discettare di economia: l'euro è stato 'un errore storico' perchè troppo forte 'per uno stato debole'; 'forse noi al nord, in padania, potremmo farcela con un moneta forte ma il sud rischia di fallire'; e poi 'l'irlanda faceva le padelle e la grecia non faceva un cazzo, il nostro sud faceva un cazzo come la grecia'. fortunatamente 'lunedì viene tremonti a casa mia, la lega ha una bella idea per salvare le nostre imprese prima che sia troppo tardi'
- ah! dimenticavo ... berlusconi sta ancora aspettando la telefonata di obama ...
nel frattempo in italia 'business as usual' cioè tutto funziona come al solito:
- maurizio sacconi, ministro del lavoro, della salute (con ovvie sinergie essendo la moglie il direttore generali di farmindustria) e delle politiche sociali, che prova con metodo scientifico a far isolare la cgil dal fronte delle parti sociali riunite in questi giorni
- lorenza lei, presidente rai in quota pdl, è riuscita a fare dimettere il direttore di rai3 ruffini in modo da potere addomesticare la rete partendo dall'alto anzichè dal basso (programmi e presentatori).
- la regione lombardia di formigoni ha stanziato 100 mila euro per l'autodromo di monza per realizzare il gp d'italia di formula uno. non è chiaro se è un regalo al gestore dell'autodromo (l'automobil club di milano, occupato da michela brambilla, i cui bilanci sono in ordine) o al comune di monza (con sindaco leghista che ha permesso di aprire gli uffici dei ministeri a villa reale)
- il quotidiano di casa fiat 'la stampa' dà le sue indicazioni per l'auspicata riforma dello statuto dei lavoratori: a) 'la legge 300/1976 non verrà abolita, ma verrà superata'; b) 'nella contrattazione, nazionale o aziendale, sindacati e imprenditori possano inserire ogni sorta di deroga (presumibilimente al ribasso, migliorative sembra difficile...) rispetto a quando stanbilito da altri contratti di lavoro o da altre leggi'; c) 'un accordo che stabilisce che i dipendenti possono essere licenziati solo pagando un'indennità monetaria'; d) 'le deroghe e gli aggiustamenti possono riguardare anche altre materie, come l'orario e altri diritti che di fatto per il singolo lavoratore diventeranno minori'; d) infine la norma che 'servirà per legittimare formalmente di fronte ai tribunali gli accordi di pomigliano, mirafiori e grugliasco'.
- il petrolio è calato in poche settimane a 86 dollari al barile; motivo per cui l'opec ha deciso di convocare un vertice straordinario per evitare altri cali di prezzi dovuti alla domanda debole a della causa recessione. nel frattempo il prezzo della benzina in italia è sui massimi di sempre.
- bossi continua a discettare di economia: l'euro è stato 'un errore storico' perchè troppo forte 'per uno stato debole'; 'forse noi al nord, in padania, potremmo farcela con un moneta forte ma il sud rischia di fallire'; e poi 'l'irlanda faceva le padelle e la grecia non faceva un cazzo, il nostro sud faceva un cazzo come la grecia'. fortunatamente 'lunedì viene tremonti a casa mia, la lega ha una bella idea per salvare le nostre imprese prima che sia troppo tardi'
- ah! dimenticavo ... berlusconi sta ancora aspettando la telefonata di obama ...
6 ago 2011
italia = due di picche
è ufficiale: l'italia conta nel mondo quanto il duo di briscola. perchè 'tutti hanno paura che i titoli di stato si trasformino in carta straccia, ma, facendo il pareggio di biliancio un anno prima, la bce ci ha garantito che ci compra i titoli di stato' ... e dalle parole di umberto bossi l'estrema sintesi di quanto è successo ieri.
anche perchè, come ha detto giulio tremonti: 'in un mese il mondo è cambiato'. ma la verità è che il mondo, quello visto con gli occhi del governo italiano, è cambiato in solo tre giorni: mercoledì scorso, con replica giovedì, avevamo berlusconi che faceva il suo show in parlamento, pensando di avere schivato il problema della crisi e poter quindi partire tranquillo per le ferie ... purtroppo non aveva fatto i conti con l'oste. e l'oste, cioè gli stati uniti, la bce, la francia e la germania, per evitare altri danni all'euro e all'europa, ha deciso di commissariare l'italia e costringere berlusconi ad anticipare la manovra di bilancio dal 2014 al 2013 per raggiungere il pareggio di bilancio con un anno di anticipo. si spera così che i mercati si tranquillizzino lunedì prossimo evitando il default dell'italia. ma berlusconi è sempre berlusconi ed ha voluto poi mettere la sua firma ai provvedimenti, annunciando che l'obbligo del pareggio di bilancio diventerà una norma costituzionale (ma quale bilancio? quello previsionale o di consuntivo? e comunque se ne parla tra 9 / 12 mesi se tutto va bene), vuole poi cambiare anche l'articolo 41 della costituzione rendendo 'libero tutto ciò che non è vietato' (ma proprio tutto?) ed infine riproponendo la modifica dello statuto dei lavoratori (in pratica vuole cambiare le regole sui licenziamenti e fare in modo che su orari e salari si decida con la contrattazione aziendale). di lotta all'evasione (stimata dall'istat intorno ai 270 miliardi di euro all'anno) e agli sprechi nemmeno a nominarli!
giustamente si fa osservare che adesso si pone un grosso problema politico per berlusconi: l'anticipo di manovra darà i suoi effetti a cavallo delle prossime elezioni. vuoi vedere che stavolta si dimette e si va a votare la primavera prossima ?
anche perchè, come ha detto giulio tremonti: 'in un mese il mondo è cambiato'. ma la verità è che il mondo, quello visto con gli occhi del governo italiano, è cambiato in solo tre giorni: mercoledì scorso, con replica giovedì, avevamo berlusconi che faceva il suo show in parlamento, pensando di avere schivato il problema della crisi e poter quindi partire tranquillo per le ferie ... purtroppo non aveva fatto i conti con l'oste. e l'oste, cioè gli stati uniti, la bce, la francia e la germania, per evitare altri danni all'euro e all'europa, ha deciso di commissariare l'italia e costringere berlusconi ad anticipare la manovra di bilancio dal 2014 al 2013 per raggiungere il pareggio di bilancio con un anno di anticipo. si spera così che i mercati si tranquillizzino lunedì prossimo evitando il default dell'italia. ma berlusconi è sempre berlusconi ed ha voluto poi mettere la sua firma ai provvedimenti, annunciando che l'obbligo del pareggio di bilancio diventerà una norma costituzionale (ma quale bilancio? quello previsionale o di consuntivo? e comunque se ne parla tra 9 / 12 mesi se tutto va bene), vuole poi cambiare anche l'articolo 41 della costituzione rendendo 'libero tutto ciò che non è vietato' (ma proprio tutto?) ed infine riproponendo la modifica dello statuto dei lavoratori (in pratica vuole cambiare le regole sui licenziamenti e fare in modo che su orari e salari si decida con la contrattazione aziendale). di lotta all'evasione (stimata dall'istat intorno ai 270 miliardi di euro all'anno) e agli sprechi nemmeno a nominarli!
giustamente si fa osservare che adesso si pone un grosso problema politico per berlusconi: l'anticipo di manovra darà i suoi effetti a cavallo delle prossime elezioni. vuoi vedere che stavolta si dimette e si va a votare la primavera prossima ?
5 ago 2011
marchionne brum brum
ecco gli investimenti del progetto 'fabbrica italia' annunciato da marchionne e di cui non si conoscono ancora i dettagli. i soldi sono investiti per difendere la quota di mercato in italia del gruppo fiat per evitare che il prezzo delle azioni crolli.
un documento di sicurauto.it rielabora i numeri delle immatricolazioni di autovetture nel mese di luglio fornendo anche il numero di auto immatricolate negli ultimi tre giorni del mese. confrontando quest'ultimo dato con la media giornaliera di immatricolazioni del mese si nota come negli ultimi giorni le vendite (o presunte tali) si mettano a volare. siccome non è possibile che tutte le case facciano coincidere un terzo circa delle loro consegne a fine mese, si tratta certamente di quel fenomeno comunemente chiamato delle vendite a 'chilometri zero' . questo trucco (nel senso di make-up) permette alle case automobilistiche di salvare le quote di mercato ed ai concessionari di raggiungere gli obiettivi mensili di vendita e quindi riscuotere i premi. questo procedimento è ovviamente utilizzato, chi più chi meno, da tutti i produttori ma fiat pare essere tra le case più
fedeli. ecco i numeri:
totale ult3gg avgmese avg3gg
fiat 28576 13291 1361 4461 +228%
alfa 4826 1889 230 630 +174%
lancia 7331 2845 349 948 +172%
italia 137442 47169 6545 15723 +140%
sorry mr marchionne, funziona così anche a detroit?
un documento di sicurauto.it rielabora i numeri delle immatricolazioni di autovetture nel mese di luglio fornendo anche il numero di auto immatricolate negli ultimi tre giorni del mese. confrontando quest'ultimo dato con la media giornaliera di immatricolazioni del mese si nota come negli ultimi giorni le vendite (o presunte tali) si mettano a volare. siccome non è possibile che tutte le case facciano coincidere un terzo circa delle loro consegne a fine mese, si tratta certamente di quel fenomeno comunemente chiamato delle vendite a 'chilometri zero' . questo trucco (nel senso di make-up) permette alle case automobilistiche di salvare le quote di mercato ed ai concessionari di raggiungere gli obiettivi mensili di vendita e quindi riscuotere i premi. questo procedimento è ovviamente utilizzato, chi più chi meno, da tutti i produttori ma fiat pare essere tra le case più
fedeli. ecco i numeri:
totale ult3gg avgmese avg3gg
fiat 28576 13291 1361 4461 +228%
alfa 4826 1889 230 630 +174%
lancia 7331 2845 349 948 +172%
italia 137442 47169 6545 15723 +140%
sorry mr marchionne, funziona così anche a detroit?
venghino signori, venghino.
ieri giornata da incorniciare come esempio di mercato rionale più che da politica in tempi d'emergenza.
cominciava micaela biancofiore (pdl) che alle ore 9 antimeridiane (con l'indice ftse mib in apertura a +1,79%): 'i mercati hanno dimostrato di avere una fiducia di ferro nel governo berlusconi' e quindi chi dubitava abbia 'il pudore di chiedere scusa'. e poco dopo la borsa invertiva il trend (fino a chiudere con un -5,2%, la peggiore nel mondo). lo spread bpt-bund intanto volava a livelli spagnoli (400 bps e oltre) e nel frattempo le parti sociali unite (questo è stato il vero evento di importanza planetaria) andavano a palazzo chigi per trovare soluzioni alla crisi. e qui cominciava lo show del grande imbonitore ....
- 'tanto la crisi non si aggrava' (quindi che siete venuti a fare?);
- 'non è possibile che uno come me, partito da zero e arrivato ad avere 56mila collaboratori, si sia improvvisamente rincoglionito' (parliamone di come c'è arrivato e di cosa è diventato!);
- 'se certe cose non riesco a fare, la responsabilità è del sistema paese' (chiaro? la colpa è sempre degli altri);
- 'vi chiederete perchè siamo qui, perchè quegli altri sono peggio di noi' (ci chiediamo perchè lui è ancora lì);
- 'l'affidabilità internazionale di cui gode l'italia è data dal fatto che a capo del governo c'è un tycoon' (affidabilità? ma chi gli fa la rassegna stampa? lino linguetta?);
- 'non credo che la crisi si aggraverà e non dobbiamo essere spaventati dal fatto che lo spread rimanga ai livelli attuali perchè comunque sarebbero riferiti a particelle del debito pubblico' (ovvio, peccato che quella particella poi dobbiamo pagarla in maggiori interessi ... ma dove ha studiato economia?);
- 'io sono figlio di un padre esperto di borse, ho aziende quotate e queste cose le so' (non sapevo che il padre fosse esperto di borse ... sapevo che lavorava in banca rasini dove cominciò da commesso e finì da direttore generale ... banca spesso accostata alla mafia e alla p2: http://it.wikipedia.org/wiki/Banca_Rasini );
- 'ho lavorato per dare fiducia al paese, bisogna sostenere la voglia di consumare e per le imprese di rischiare' (ecco a cosa sono serviti i tagli lineari della finanziaria!);
- poi una stoccata ai giornali: 'solo loro hanno messo in relazione il mio discorso con l'andamento delle borse';
- uno alla costituzione: 'siamo in stallo perchè il governo non ha poteri';
- e al parlamento: 'ogni volta che produciamo un cavallo purosangue, il parlamento lo trasforma in un ippopotamo' (ippopotami ad-personam, of course! ed ogni ippopotamo che si rispetti vuole il voto di fiducia);
- e non poteva mancare la stilettata alla magistratura: 'il blocco del paese è dato dai veti di md e della consulta a maggioranza di sinistra';
- le soluzioni alla crisi? subito pronte: 'serve la riforma della magistratura e dell'architettura istituzionale' e 'bloccheremo le intercettazioni';
- quanto all'economia e alla crisi: 'non ho mai ritenuto che potessero esserci degli interventi da parte dei governi'
- anzi semmai: 'le azioni mediaset sono solide, se avessi dei risparmi li investirei lì' (altro che conflitto di interesse! il capo del governo che consiglia agli italiani di comprare azioni delle aziende di cui lui è il maggiore azionista!).
infine, il compito di sintetizzare i risultati della giornata è stata infine affidata al ministro del lavoro maurizio sacconi: 'il percorso avviato oggi con le parti sociali procederà anche nei prossimi giorni secondo la logica dei risultati concreti. anche di fronte a una giornata di tempesta dei mercati finanziari e mobiliari del mondo l'italia nella sua convergente dimensione istituzionale, economica e sociale, vuole rispondere all'instabilità globale accompagnando il percorso di disciplina di bilancio già delineato con la maggiore crescita. questa si può e si deve realizzare attraverso la mobilitazione delle istituzioni e dei corpi sociali con lo scopo di accelerare le opere pubbliche, le infrastrutture energetiche, le reti vecchie e nuove, l'evoluzione delle relazioni industriali, la flessibilità del lavoro, la semplificazione delle pubbliche amministrazioni, i nuovi servizi finanziari alle imprese' ... mi dispiace per il conte mascetti ma la supercazzola è più viva che mai!
si spera ora nell'aiuto della russia. palazzo chigi ha comunicato che berlusconi volerà da putin il 12 agosto per trentasei ore di visita privata in una dacia nei dintorni di san pietroburgo. i quotidiani puntano ad un incontro per discutere i termini di possibili aiuti russi alla nostra economia e ai nostri btp ... io penso che riguarderà invece gli interessi trasversali dei due politici, come già raccontato da wikileaks (http://www.guardian.co.uk/world/2010/dec/02/wikileaks-cables-berlusconi-putin). la speranza recondita è che la russia aiuti l'italia ... tenendoselo!!
cominciava micaela biancofiore (pdl) che alle ore 9 antimeridiane (con l'indice ftse mib in apertura a +1,79%): 'i mercati hanno dimostrato di avere una fiducia di ferro nel governo berlusconi' e quindi chi dubitava abbia 'il pudore di chiedere scusa'. e poco dopo la borsa invertiva il trend (fino a chiudere con un -5,2%, la peggiore nel mondo). lo spread bpt-bund intanto volava a livelli spagnoli (400 bps e oltre) e nel frattempo le parti sociali unite (questo è stato il vero evento di importanza planetaria) andavano a palazzo chigi per trovare soluzioni alla crisi. e qui cominciava lo show del grande imbonitore ....
- 'tanto la crisi non si aggrava' (quindi che siete venuti a fare?);
- 'non è possibile che uno come me, partito da zero e arrivato ad avere 56mila collaboratori, si sia improvvisamente rincoglionito' (parliamone di come c'è arrivato e di cosa è diventato!);
- 'se certe cose non riesco a fare, la responsabilità è del sistema paese' (chiaro? la colpa è sempre degli altri);
- 'vi chiederete perchè siamo qui, perchè quegli altri sono peggio di noi' (ci chiediamo perchè lui è ancora lì);
- 'l'affidabilità internazionale di cui gode l'italia è data dal fatto che a capo del governo c'è un tycoon' (affidabilità? ma chi gli fa la rassegna stampa? lino linguetta?);
- 'non credo che la crisi si aggraverà e non dobbiamo essere spaventati dal fatto che lo spread rimanga ai livelli attuali perchè comunque sarebbero riferiti a particelle del debito pubblico' (ovvio, peccato che quella particella poi dobbiamo pagarla in maggiori interessi ... ma dove ha studiato economia?);
- 'io sono figlio di un padre esperto di borse, ho aziende quotate e queste cose le so' (non sapevo che il padre fosse esperto di borse ... sapevo che lavorava in banca rasini dove cominciò da commesso e finì da direttore generale ... banca spesso accostata alla mafia e alla p2: http://it.wikipedia.org/wiki/Banca_Rasini );
- 'ho lavorato per dare fiducia al paese, bisogna sostenere la voglia di consumare e per le imprese di rischiare' (ecco a cosa sono serviti i tagli lineari della finanziaria!);
- poi una stoccata ai giornali: 'solo loro hanno messo in relazione il mio discorso con l'andamento delle borse';
- uno alla costituzione: 'siamo in stallo perchè il governo non ha poteri';
- e al parlamento: 'ogni volta che produciamo un cavallo purosangue, il parlamento lo trasforma in un ippopotamo' (ippopotami ad-personam, of course! ed ogni ippopotamo che si rispetti vuole il voto di fiducia);
- e non poteva mancare la stilettata alla magistratura: 'il blocco del paese è dato dai veti di md e della consulta a maggioranza di sinistra';
- le soluzioni alla crisi? subito pronte: 'serve la riforma della magistratura e dell'architettura istituzionale' e 'bloccheremo le intercettazioni';
- quanto all'economia e alla crisi: 'non ho mai ritenuto che potessero esserci degli interventi da parte dei governi'
- anzi semmai: 'le azioni mediaset sono solide, se avessi dei risparmi li investirei lì' (altro che conflitto di interesse! il capo del governo che consiglia agli italiani di comprare azioni delle aziende di cui lui è il maggiore azionista!).
infine, il compito di sintetizzare i risultati della giornata è stata infine affidata al ministro del lavoro maurizio sacconi: 'il percorso avviato oggi con le parti sociali procederà anche nei prossimi giorni secondo la logica dei risultati concreti. anche di fronte a una giornata di tempesta dei mercati finanziari e mobiliari del mondo l'italia nella sua convergente dimensione istituzionale, economica e sociale, vuole rispondere all'instabilità globale accompagnando il percorso di disciplina di bilancio già delineato con la maggiore crescita. questa si può e si deve realizzare attraverso la mobilitazione delle istituzioni e dei corpi sociali con lo scopo di accelerare le opere pubbliche, le infrastrutture energetiche, le reti vecchie e nuove, l'evoluzione delle relazioni industriali, la flessibilità del lavoro, la semplificazione delle pubbliche amministrazioni, i nuovi servizi finanziari alle imprese' ... mi dispiace per il conte mascetti ma la supercazzola è più viva che mai!
si spera ora nell'aiuto della russia. palazzo chigi ha comunicato che berlusconi volerà da putin il 12 agosto per trentasei ore di visita privata in una dacia nei dintorni di san pietroburgo. i quotidiani puntano ad un incontro per discutere i termini di possibili aiuti russi alla nostra economia e ai nostri btp ... io penso che riguarderà invece gli interessi trasversali dei due politici, come già raccontato da wikileaks (http://www.guardian.co.uk/world/2010/dec/02/wikileaks-cables-berlusconi-putin). la speranza recondita è che la russia aiuti l'italia ... tenendoselo!!
4 ago 2011
parole, parole, parole ...
nothing new, as expected. questa la reazione dai desks londinesi dei traders e dei market makers, che muovono azioni e obbligazioni, al discorso di silvio berlusconi alla camera. come da copione, il presidente del consiglio ha raccontato il solito refrain del governo forte, dell'economia solida, della crisi globale, delle tasse che prima o poi saranno tagliate, degli investimenti al sud. l'unica riforma annunciata è stata solo quella dello statuto dei lavoratori ... come a dire che a pagare saranno sempre i soliti! insomma, più che un discorso da presidente del consiglio è sembrato il solito monologo propagandistico, come quelli che fa solitamente ai sui elettori. e comunque ... leggendo tra le righe del discorso ('riduzione delle spese per ulteriori 25 miliardi di euro entro la fine del 2011') ci sono gli estremi per temere una manovra bis se non una patrimoniale entro la fine dell'anno o magari anche prima.
maggiori informazioni arriveranno magari oggi dopo l'incontro con le parti sociali che chiederanno riforme veloci su fisco, costi della politica, energia, municipalizzate ed infrastrutture ...
a rivitalizzare la giornata è arrivato da torino (anzi dagli stati uniti dove ormai si trova in pianta stabile) il marchionne-pensiero. l'ad del gruppo fiat ha detto che 'per ridare credibilità all'italia serve una leadership più forte', aggiungendo poi che 'c'è chi ha compiuto anche scorrettezze nella sua vita quotidiana. in altri paesi sarebbe costretto a dimettersi immediatamente' ... ogni riferimento è puramente casuale!
maggiori informazioni arriveranno magari oggi dopo l'incontro con le parti sociali che chiederanno riforme veloci su fisco, costi della politica, energia, municipalizzate ed infrastrutture ...
a rivitalizzare la giornata è arrivato da torino (anzi dagli stati uniti dove ormai si trova in pianta stabile) il marchionne-pensiero. l'ad del gruppo fiat ha detto che 'per ridare credibilità all'italia serve una leadership più forte', aggiungendo poi che 'c'è chi ha compiuto anche scorrettezze nella sua vita quotidiana. in altri paesi sarebbe costretto a dimettersi immediatamente' ... ogni riferimento è puramente casuale!
3 ago 2011
domenica: 'cena elegante in villa'
borsa di milano ancora giù, spread bpt-bund a 393 e tra poco dovremo anche guardare a quello della spagna da cui ci separano solo 15 bps di rendimento ... berlusconi parlerà oggi in parlamento e sicuramente ripeterà la favola del governo solido (pm permettendo), dell'economia forte, del taglio alle tasse (ormai un classico sin dal 1994) e degli investimenti in infrastrutture (speriamo non riporti la lavagna di porta-a-porta) e nel sud italia (scommetto su salerno - reggio calabria e ponte di messina). molto probabilmente chiederà ai sindacati di cambiare lo statuto dei lavoratori per avere un mercato del lavoro più dinamico ... talmente dinamico che, senza il paracadute dello statuto, gli industriali chiuderebbero domani gli impianti in italia per riaprirli in serbia (fiat docet!) o in cina ! la bontà del discorso non sarà comnque affidato agli scilipoti di turno, bensì ai market makers ed ai traders mondiali che domani daranno il loro responso sulla borsa e sul btp! e domenica (copyright: fatto quotidiano) 'cena elegante in villa' ad arcore!
prima dei quaranta giorni di vacanze estive, il parlamento si dedica alle leggi necessarie per la nazione. la commissione parlamentare ha approvato il disegno di legge che vieterà di indossare niqab e burqa nei locali pubblici. altro caso di legge propaganda: dite al pdl (che ha presentato il dl) esiste già la legge che vieta di circolare col volto coperto in luoghi pubblici: la numero 152 del maggio 1975 ... ma forse a quel tempo i parlamentari del pdl si dedicavano ad altro!
prima dei quaranta giorni di vacanze estive, il parlamento si dedica alle leggi necessarie per la nazione. la commissione parlamentare ha approvato il disegno di legge che vieterà di indossare niqab e burqa nei locali pubblici. altro caso di legge propaganda: dite al pdl (che ha presentato il dl) esiste già la legge che vieta di circolare col volto coperto in luoghi pubblici: la numero 152 del maggio 1975 ... ma forse a quel tempo i parlamentari del pdl si dedicavano ad altro!
2 ago 2011
supercazzola
dimissioni no, commissariamento si! pungolato da alfano e dai minisrtri pdl, il cavaliere 'ci mette la faccia' e decide che mercoledì andrà in parlamento per riferire personalmente alle camere sulla crisi economica 'perchè tremonti è talmente debole che sono costretto a prendere io stesso la situazione in mano'. peccato che nessuno abbia nel frattempo avvisato tremonti e soprattutto la lega. tremonti ha risposto stizzito che 'così diventa un suicidio politico, ti stai mettendo da solo la testa nel cappio. e se le cose vanno male sui mercati a chi daranno la colpa? indovina un po?'. mentre bossi, diplomatico come al solito, ha commentato: 'silvio, stai facendo una cazzata!'.
a quest'ennesima pantomima si aggiungerà l'incontro di giovedì tra governo e parti sociali, nella speranza di ammansirli con un po' di promesse e un chilo di bugie evitando magari che s'incazzino di brutto e fermino l'italia in uno sciopero generale finalmente condiviso da tutti!
io non mi aspetto nulla di eclatante da questo discorso nè dall'incontro con industriali & sindacati; berlusconi & soci ripeteranno nuovamente la poesia sul governo forte, sui fondamentali dell'economia italiana in salute, che la manovra non la volevano (è stato quel cattivone di tremonti!) e che taglieranno le tasse (prima o poi) ... il solito vuoto pneumatico, sperando di ripetere ancora il miracolo della 'supercazzola' ai mercati finanziari! ed intanto lo spread bpt-bund orbita a quota 354 bps e la borsa di milano continua a perdere i pezzi.
scandalo in inghilterrra perchè il premier britannico cameron che non ha lasciato la mancia in un bar a montevarchi, dove trascorre le vacanze. è successo che cameron, al bar con la moglie, è stato invitato dalla troppo indaffarata cameriera, che non l'ha riconosciuto, 'a prendersi il caffè da solo' dopo averle chiesto di portargli i caffè al tavolo. cameron si è quindi servito da solo ma al momento di pagare non ha lasciato alcuna mancia; non è chiaro se per il mancato servizio o perchè offeso della risposta.
personalmente non mi interessa cosa sia capitato a cameron ma cerco di immaginare la scena con un qualsiasi ministro italiano: arrivo al bar (certo non di montevarchi ma di porto cervo o forte dei marmi ...) con auto blu e scorta al seguito, occupazione del bar e del territorio circostante (magari con esplulsione coatta degli altri clienti dal bar), arrivo delle autorità locali, baristi e parenti fino al sesto grado proni ai voleri degli illustri avventori ma alla fine lauta mancia per tutti. '...senza contare che la supercazzola prematurata ha perso i contatti col tarapìa tapiòco'.
a quest'ennesima pantomima si aggiungerà l'incontro di giovedì tra governo e parti sociali, nella speranza di ammansirli con un po' di promesse e un chilo di bugie evitando magari che s'incazzino di brutto e fermino l'italia in uno sciopero generale finalmente condiviso da tutti!
io non mi aspetto nulla di eclatante da questo discorso nè dall'incontro con industriali & sindacati; berlusconi & soci ripeteranno nuovamente la poesia sul governo forte, sui fondamentali dell'economia italiana in salute, che la manovra non la volevano (è stato quel cattivone di tremonti!) e che taglieranno le tasse (prima o poi) ... il solito vuoto pneumatico, sperando di ripetere ancora il miracolo della 'supercazzola' ai mercati finanziari! ed intanto lo spread bpt-bund orbita a quota 354 bps e la borsa di milano continua a perdere i pezzi.
scandalo in inghilterrra perchè il premier britannico cameron che non ha lasciato la mancia in un bar a montevarchi, dove trascorre le vacanze. è successo che cameron, al bar con la moglie, è stato invitato dalla troppo indaffarata cameriera, che non l'ha riconosciuto, 'a prendersi il caffè da solo' dopo averle chiesto di portargli i caffè al tavolo. cameron si è quindi servito da solo ma al momento di pagare non ha lasciato alcuna mancia; non è chiaro se per il mancato servizio o perchè offeso della risposta.
personalmente non mi interessa cosa sia capitato a cameron ma cerco di immaginare la scena con un qualsiasi ministro italiano: arrivo al bar (certo non di montevarchi ma di porto cervo o forte dei marmi ...) con auto blu e scorta al seguito, occupazione del bar e del territorio circostante (magari con esplulsione coatta degli altri clienti dal bar), arrivo delle autorità locali, baristi e parenti fino al sesto grado proni ai voleri degli illustri avventori ma alla fine lauta mancia per tutti. '...senza contare che la supercazzola prematurata ha perso i contatti col tarapìa tapiòco'.
Iscriviti a:
Post (Atom)