31 lug 2011

la sai l'ultima?

la sai l'ultima su berlusconi? negli ultimi tempi non si sta presentando in pubblico perchè 'gheddafi mi vuole morto, l'ho saputo da fonti certe'. le fonti certe chi sono, i servizi segreti? o qualche amico-degli-amici? e poi ... sicuro che solo gheddafi lo vuole morto?

è morto giuseppe d'avanzo. grazie alle sue inchieste avevamo conosciuto i più grandi scandali italiani: gladio, sequestro abu omar, ufficio dossier di pio pompa, ruby, telekom serbia, metodo boffo, tavaroli e i dossier di tronchetti provera, nigergate, i mercenari in iraq, la profezia di buscetta sulla morte di falcone ...

arenaways vicina al fallimento. aveva provato ad offrire ai pendolari un servizio ferroviario alternativo tra torino e milano. progettava di portare un milione di passeggeri all'anno ma fare la guerra al monopolio di trenitalia è stata la sua rovina. relegata ad orari impossibili, su binari periferici, senza annunci ne indicazioni e da ultimo con il divieto da parte del ministero dei trasporti di fare fermate intermedie. succederà la stessa cosa alla ntv di montezemolo e della-valle?

le nuove elezioni in egitto, rese possibili dalla rivolta dello scorso febbraio che ha portato all'esilio di mubarak, rischiano di portare al potere la frangia ultraconservatore del paese. in parole povere, i fondamentalisti islamici potrebbero essere i nuovi padroni del paese, che passerebbe dalla padella (mubarak) alla brace (fondamentalismo islamico).

30 lug 2011

daily news

"in persecutione extrema sacrae romanae ecclesiae sedebit petrus romanus, qui pascet oves in multis tribulationibus; quibi transactis, civitas septis collis diruetur, ed judex tremendus judicabit populum suum. amen"


the bad news: inflazione a +2,7% a luglio, produzione industriale in calo, stime negative per il pil del terzo trimestre e da buon ultimo lo spread btp-bund a 338 che avrà un peso di 3,5 miliardi di euro sulle casse dello stato per i maggiori interessi da pagare sul debito pubbico. vorrebbe dire che ci sarebbe già da fare una nuova manovra finanziaria di correzione ...

the good news: il capo del governo ha deciso di indire nuove elezioni, ma di non ricandidarsi, per dare una risposta ai dubbi dei mercati finanziari sulla capacità del paese di uscire dalla crisi. purtroppo tutto questo succede in spagna!

famiglia cristiana: 'processo lungo, la mafia ringrazia'.

29 lug 2011

bollino nero

manca poco all'esodo estivo. ci aspettano week-end da bollino nero. il meteo è incerto. il prezzo della benzina è ai massimi. niente di nuovo quindi ...

giulio tremonti, ministro dell'economia: 'lo riconosco. ho fatto una stupidata. e di questo mi rammarico e mi assumo tutte le responsabilità. ma in quella casa non ci sono andato per banale leggerezza. il fatto è che prima ero in caserma ma non mi sentivo più tranquillo. nel mio lavoro ero spiato, controllato, pedinato. per questo ho accettato l'offerta di milanese...'. ammette quindi il pagamento 'in nero' dell'affitto ma soprattutto ritorna sull'argomento della sicurezza e della privacy. ciò rafforzerebbe i gossip dei primi di giugno quando in uno scontro verbale con berlusconi gli disse a muso duro: 'non accetterò che si usi contro di me il metodo boffo'. gossip che sono supportati anche dalle intercettazioni, disposte dai pm nell'inchiesta sulla p4, tra berlusconi ed il capo di stato maggiore della gdf adinolfi.

il ddl sul processo lungo ha ottenuto la fiducia al senato. ma pare che per la fretta il pdl abbia sbagliato a scrivere l'emendamento cardine, costringendoli quindi a ricominciare tutto daccapo alla ripresa dei lavori parlamentari. secondo 'il fatto quotidiano' il senatore centaro, relatore del pdl, avrebbe provato a forzare il regolamento cercando di convincere l'opposizione 'a far finta di nulla, consentendogli di mettere mano all'errore' dopo essersi accorto che avevano confuso i numeri degli articoli del codice di procedura penale che riguardano i reati di strage e di sequestro di persona. insomma, un'inutile fiducia ad-personam...

'don’t touch mea 'ndrina' ... e adesso andatelo a spiegare al ministro leghista maroni che la scritta, errori compresi, è apparsa in un parco giochi di paderno dugnano (milano).

il consiglio dei ministri ha approvato 'l'accordo di integrazione tra lo straniero e lo stato', introdotto dal pacchetto sicurezza maroni nel 2009, che fissa i termini per ottenere un permesso di soggiorno per ogni extracomunitario che entra in italia.
in base al dpr lo straniero si impegna ad imparare la lingua italiana, la cultura civica (funzionamento del parlamento, del governo, principi della costituzione) e delle regole civiche, in cambio lo stato gli assicura dei corsi gratuiti di formazione civica. alla fine dei corsi ci sarà un esame che permetterà ad ogni immigrato di ottenere fino a 30 punti e quindi il permesso di soggiorno. sotto i 30 punti saranno rimandati e avranno un anno di tempo per recuperare; con zero punti (incaso di reati) scatta la bocciatura cioè l'espulsione dall'italia.
vorrà dire che tra un po' di anni ci saranno gli stranieri che parlano italiano, conoscono la costituzione e il funzionamento della pubblica amministazione ... chissà se si potesse fare l'esame agli italiani !

28 lug 2011

dura minga, dura no

oggigiorno tutto è una lusinga
dura minga, dura no.
vive solo chi non se la prende
e cantare sempre può.
fino dai tempi dei garibaldini
...
come ai tempi d’oggidì

(cinetelevisione 1962)
.....................

ieri le parti sociali hanno chiesto al governo un gesto di 'discontinuità' e soprattutto 'un patto per crescere e rilanciare il paese'. la risposta di berlusconi e del governo non si sono fatte aspettare:
- il governo ha messo la fiducia al senato sulla legge allunga processi
- berlusconi ha commissionato un sondaggio sul nuovo nome da dare al partito
- berlusconi pensa alle dimissioni del ministro tremonti e alla sua sostituzione con bini_smaghi

spread bps-bund a 313bps e titoli di stato italiano sotto pressione. deutsche bank avrebbe ridotto i titoli italiani nel suo portafogli da 8 a meno di 1 miliardo di euro. e lo stesso starebbero facendo altre banche europee (incluse le italiane). il sole 24ore (quotidiano della confindustria) prova ad indorare la pillola raccontando che ubs avrebbe invece aumentato la sua esposizione da 342 milioni a 1,13 miliardi di euro salvo aggiungere che ubs avrebbe anche 1,5 miliardi di euro di strumenti derivati e cds a protezione della posizione in titoli italiani. e cosa ne pensa il governo italiano di tutto ciò? la commissione finanza alla camera vuole che il governo denunci le agenzie di rating per 'aggiotaggio' e 'destabilizzazione', dimenticando che s&p and moody's non fanno nient'altro che notificare lo stato dell'arte di un paese.

la commissione antimafia presieduta da beppe pisanu ha pubblicato la relazione sulle infiltrazioni della criminalità nel comparto dei giochi. dice in sintesi che 'il fenomeno del gioco legale e illegale in italia costituisce ormai una grave patologia sociale e una delle fonti principali di arricchimento della criminalità organizzata. le entrate assicurate all’erario non possono giustificare l’ampliamento dell’area del gioco. oltre all’incalcolabile danno sociale che si riversa sui giovani e i ceti più deboli, è accertato che per ogni euro incassato dallo stato la criminalità organizzata ne incassa almeno dieci considerando il gioco lecito e illecito'. tutto questo pochi giorni dopo che il governo ha liberalizzato il poker online e i casinò su internet. ma c'e da notare che i primi a chiedere la licenza per i casino on-line sono stati mondadori e postemobile.

la corte di giustizia della ue ha riconfermato 'che i contributi italiani per l'acquisto dei decoder digitali terrestri nel 2004 (150 euro) e 2005 (70 euro) costituiscono aiuti di stato e le emittenti radiotelevisive che ne hanno beneficiato indirettamente sono tenute a rimborsarli'. un facile esercizio mentale mi fa' dire che avremo una nuova legge che amnistierà il pagamento o lo riverserà sul bilancio dello stato.

massimo mucchetti fa le pulci a fiat sul corriere della sera. fa notare che il risultato del gruppo nel primo semestre (incluso un mese di chrysler) è stato di 1,2 miliardi di euro ed è dipeso da 2 miliardi di rivalutazione della quota del 53% di chrysler (effettuata in base al prezzo pagato per il 19% acquistato un mese fa) meno le svalutazioni del magazzino chrysler (che quindi abbatterebbero il valore della partecipazione!). evidenzia poi che ci sono 14,9 miliardi di debiti, fuori bilancio grazie ad una joint venture con il credit agricole sui finanziamenti, che si sommano ai 26 miliardi riportati a bilancio. ricorda infine che non una parola è stata spesa sul progetto fabbrica italia, che 'continua ad accumulare imprecisati ritardi dei quali la società attribuisce la responsabilità alla fiom'.

l'ottavo decreto del pacchetto sul federalismo è stato approvato. a parte che da questo momento la lega potrebbe anche aprire la crisi di governo ... è interessante notare che con questa nuova legge, i governatori di regione che non riusciranno a rispettare il piano di rientro del deficit sanitario potranno essere licenziati immediatamente. altrettanto potrà succedere ai sindaci ed ai presidenti di provincia che provocheranno un dissesto finanziario.  sembra troppo bello, finchè durerà!

... è un'ingiustizia però!

gli si è fermata la sveglia ...

"guardiamo con preoccupazione al recente andamento dei mercati finanziari. il mercato non sembra riconoscere la solidità dei fondamentali dell’italia. siamo consapevoli che la fase che stiamo attraversando dipende solo in parte dalle condizioni di fondo dell’economia italiana ed è connessa a un problema europeo di fragilità dei paesi periferici. a ciò si aggiungono i problemi di bilancio degli stati uniti. ma queste incertezze dei mercati si traducono per l’italia nel deciso ampliamento degli spread sui titoli sovrani e nella penalizzazione dei valori di borsa. ciò comporta un elevato onere di finanziamento del debito pubblico ed un aumento del costo del denaro per famiglie ed imprese. per evitare che la situazione italiana divenga insostenibile occorre ricreare immediatamente nel nostro paese condizioni per ripristinare la normalità sui mercati finanziari con un immediato recupero di credibilità nei confronti degli investitori. a tal fine si rende necessario un patto per la crescita che coinvolga tutte le parti sociali; serve una grande assunzione di responsabilità da parte di tutti ed una discontinuità capace di realizzare un progetto di crescita del paese in grado di assicurare la sostenibilità del debito e la creazione di nuova occupazione". firmato: abi, alleanza cooperative italiane, cgil, cia, cisl, coldiretti, confagricoltura, confapi, confindustria, reteimprese italia (confcommercio, confartigianato, cna, casartigiani, confesercenti), ugl, uil.

la classe dirigente dell'italia si è coalizzata ed ha prodotto un documento congiunto da fare accapponare la pelle ... dal ridere. all'alba del luglio 2011 'guardano con preoccupazione': e fino ad oggi cosa hanno fatto mentre l'italia veniva messa in ginocchio dalla crisi? troppo occupati a baciare la pantofola del potente di turno? e poi, ancora convinti della 'solidità dei fondamentali' ... i loro e dei loro familiari forse, che riescono a sempre a trovare il metodo per non pagare! ovviamente hanno anche le soluzioni: chiedono 'un patto per la crescita', che naturalmente andrà a scapito da tutti coloro che mancano all'appello dei firmatari (cioè i lavoratori dipendenti e i pensionati) e vogliono 'discontinuità' facendo a pugni con i progetti del governo in carica al quale fino a ieri sera hanno baciato l'anello! svegliaaaaaa!!

27 lug 2011

piccoli perchè quotidiani

perchè berlusconi si opera di nuovo per sindrome del tunnel carpale? era già stato operato per lo stesso motivo nell'ottobre 2010: l'intervento precedente risultò sbagliato o il premier è ambidestro?

perchè soros ha chiuso il suo hedge fund? si vuole far credere al mondo che l'uomo che sfidò la sterlina e la lira si arrende, solo perchè la sec lo obbligherebbe ad informare dipendenti e clienti sugli investimenti in corso?

perchè il pdl presenterà al senato due disegni di legge sul processo lungo? forse c'entrano i processi mills, mediatrade e ruby? perchè con le nuove norme nei processi gli avvocati potrano imporre la lista (infinita) dei testi e le sentenze definitive non potranno essere usate per nuovi processi?

perchè il procuratore federale palazzi ha deferito i tesserati erodiani, bellavista, signori e paoloni per violazione dell'articolo 7 (illecito sportivo) del c.g.s. in relazione alla gara inter - lecce del 20 marzo 2011 per avere 'posto in essere atti diretti ad alterare lo svolgimento ed il risultato della gara suddetta' e 'per avere gli stessi posto in essere un’illecita attività finalizzata a scommettere su gare dall’esito sicuro' se poi non deferisce nessun giocatore o dirigente, dell'inter o del lecce, che avrebbe alterato il risultato? quindi i quattro hanno scommesso su una partita che si è truccata da sola?

perchè il governatore della lombardia nominò la leghista monica rizzi ad assessore allo sport, nonostante fosse risultata non eletta? perchè era la spin-doctor del 'trota' bossi jr? o perchè era esperta nel lancio di dossier?

perchè il sindaco di roma alemanno ha patrocinato il 'vademecum per la tua sicurezza' per mettere in guardia le donne da molestie con suggerimenti come 'non camminate in strade buie e non indossate abiti appariscenti'? ma è ancora valido il suo motto 'ordine e sicurezza'?

perchè sergio marchionne dice che 'se il sistema italia non ci aiuta trarremo le conseguenze'? e soprattutto perchè nessuno del sistema italia ha ancora chiesto a marchionne di vedere i dettagli del famigerato progetto 'fabbrica italia'?

perchè il senatore leghista bricolo ha ri-provato a fare inserire, questa volta nel decreto di rifinanziamento delle missioni all'estero, un emendamento per cancellare il 'catalogo nazionale delle armi da sparo'? vuole favorire i produttori di armi (tutti del nord) o vuole la liberalizzazione delle armi? e scommettiamo che ci riprova?

suma bin ciapà... (siamo ben messi)

26 lug 2011

italia gnam

mercati ancora giù, milano la peggiore in europa. lo spread btp vs bund ritorna sopra quota 290 portando il rendimento dei titoli a 10 anni al 5,63% ... ehi, poche illusioni! le banche continueranno a non dare nulla sui conti correnti ... questo tasso servirà solo per aumentare le rate del mutuo!

tiburtina, the day after ... mai una volta che pensassero al 'day before'! com'e' possibile che nel 2011 tutta la rete di comunicazioni ferroviarie tra nord e sud dipenda da una singola stazione ? ah, dimenticavo che siamo in italia!

un altro militare italiano ucciso in afghanistan; il 41esimo dall'inizio della missione che oggi il senato sarà chiamato a rifinanziare. solita pantomima della lega che, per bocca di calderoli, voterà a favore 'per senso di responsabilità'  sebbene 'con rabbia'. pensa la nostra di 'rabbia'!

l'eurodeputato leghista borghezio ha voluto farci sapere cosa ne pensa del neonazista anders breivik che ha fatto una strage in norvegia lo scorso week-end: 'il 100% delle idee di breivik sono buone, in qualce caso ottime'. si commenta da solo...

berlusconi starebbe per nominare francesco nitto palma a ministro delle giustizia. quello che in parlamento è ricodato come 'l'amico di previti' che provò a salvare dalla galera con la legge cirielli. ma anche quello che archiviò l'inchiesta su gladio negli anni novanta, dopo che una mano santa riuscì a trasferire la pratica da padova a roma, ritenendo la stuttura segreta del tutto 'legittima'.

filippo penati lascia tutte le cariche in regione lombardia e nel pd a seguito delle accuse di corruzione e tangenti legate ai terreni dell'ex aera falck a sesto san giovanni (mi). tra destra e sinistra chi sta meglio ha la rogna ... ma mi resta un dubbio: ma come è possibile che di_caterina abbia chiesto e ottenuto da penati la restituzione delle tangenti pagate ?

25 lug 2011

i nobel per l'economia

umberto bossi in un comizio a soncino: 'noi abbiamo fatto due grandi errori nel giro di un secolo: quando hanno fatto l'italia i savoia e hanno costretto il sud a una moneta forte e il sud e' fallito e il presidente ciampi che ci ha fatto entrare nell'euro, una moneta forte che, al massimo, potrebbe andare bene per il nord, figurarsi per il sud... muore'; 'è stato un errore non trattare bene sul valore di cambio della lira e dell'euro'.

chissà chi gli racconta queste storie? forse il trota? o magari ne parla davanti al caminetto con l'altro guru dell'economia che risponde al nome di silvio berlusconi. colui che disse (28 gennaio 2004): 'dobbiamo arrivare alla parità tra euro e dollaro; sarà l'unico modo per sbloccare le esportazioni'. 
vediamo un po' ... parità tra euro e dollaro ? così il barile di petrolio da 100 dollari ci costerebbe 100 euro, contro gli 83,3 euro con il cambio a 1,20 e i 71,4 euro con il cambio a 1,40. ma forse il premier gradirebbe una svalutazione implicita dell'euro contro il dollaro in modo che il prodotto italiano che costa 100 euro varrebbe solo 100 dollari (anzichè 120 o 140) permettendo alle 'fabbrichette' di vendere qualche pezzo in più negli stati uniti. peccato che ogni svalutazione implichi poi un aumento dei tassi di interesse sul debito pubblico. ma quello che i fanta-economisti vogliono è il sistema degli anni '80 e '90 che ha permesso a tanti industriali di fare i soldi, nonostante le loro aziende fossero fuori mercato in termini di innovazione tecnologica e produttività, e che ha poi caricato gli oneri sulle spalle di chi paga le tasse.
peccato che berlusconi con il tempo abbia cambiato idea. l'11 gennaio 2006 disse infatti: 'se fossi stato io al governo al momento delle trattative avrei chiesto un cambio dell'euro a 1500 lire'. quindi un prodotto da 10mila lira sarebbe costato 6,66 euro con il cambio a 1500 lire per un euro, anzichè 5,16 euro (cambio 1936,27). con il risultato di fare scappare i clienti europei ...
ma perchè il signor berlusconi non ci spiega perchè il suo governo abolì nel 2002 il sistema dei doppi prezzi anzichè mantenerlo e controllare che non ci fossero speculazioni ? mah, saperlo...

24 lug 2011

ma va laaa...

milano2: non c'e' pace per via olgettina. prima la dimora olgettina (al numero civico 65) e le ragazze di arcore, adesso l'ospedale san raffaele (civico 60) con le procedure di fallimento e soprattutto con un suicidio.
da una prima analisi dei bilanci del gruppo san raffaele, pare che il core business (cioè la gestione degli ospedali) andasse bene mentre le 'ispirazioni divine' di don verzè costavano tanto e non rendevano niente. in primis l'attività immobiliare in italia e all'estero: in brasile gli assets venivano addirittura valutati, secondo un dirigente del gruppo, 'a spanne'. tra le spese 'ispirate' ci fu anche l'acquisto di un jet da 11 milioni di euro in nuova zelanda che una fonte anonima riconduce alla creazione di fondi per 'pagare la mancia milionaria a un politico lombardo molto importante' (quale? magari uno legato a comunione e liberazione ed alla sanità regionale?). tra gli affari sospetti c'e anche la fornitura di energia elettrica all'ospedale, ad un prezzo doppio che sul mercato, dalla società blu energy i cui azionisti sono:  50% la stessa fondazione san raffaele ed 50% il pluri indagato imprenditore giuseppe grossi (anch'esso vicino a comunione e liberazione; arrestato nel 2009 per associazione per delinquere finalizzata alla frode fiscale, all'appropriazione indebita, alla truffa, al riciclaggio di denaro e alla corruzione, smaltimento illecito di rifiuti tossici, fondi all'estero, falso in bilancio). non mancano naturalmente le voci che vedono anche la compagnia delle opere (altrimenti detta opus dei) coinvolta nel fallimento

l'altroieri ci sono stati i funerali di mario cal, con la presenza di personalità politiche e della società civile, ed il pensiero corre a piergiorgio welby a cui il rito religioso fu negato dal vaticano perchè c'era 'il deliberato consenso' a suicidarsi ... mentre chi si spara in testa è incapace di intendere e volere!

a proposito di ospedali ... umberto bossi, intervistato durante la cerimonia farsa dell'inaugurazione delle sedi ministeriali nella villa reale di monza (150 mq con due stanze condivise da tutti i ministri), ha detto: 'ho sentito al telefono berlusconi dal mio letto di ospedale in svizzera' (per una operazione alla cataratta). quindi:  da ministro taglia il welfare perchè da cittadino italiano (?) può permettersi di andare nelle cliniche private svizzere.
nel frattempo silvio berlusconi, prepara la sua vendetta contro i nemici interni al partito: roberto maroni che 'va isolato' perchè reo di avere fatto votare i suoi per l'arresto di alfonso papa alla camera e giulio tremonti che bisogna 'depotenziare' (pacchettando il ministero dell'economia in modo da togliergli le deleghe sulle finanze) dopo la manovra lacrime e sangue che getta discredito sul premier che mai avrebbe messo le mani in tasca agli italiani.





interessante intervista de 'la stampa' ad antonio 'accattone' mancini, uno dei fondatori della banda della magliana. nell'intervista dice che nel 1983 emanuela orlandi fu rapita dalla banda per ricattare il vaticano ed ottenere la restituzione di oltre 20 miliardi di lire italiane. che a quei tempi avevano rapporti con le alte gerarchie (chi? casaroli, wojtyla?), che gennaro mokbel (imprenditore finito nello scandalo fastweb) era il suo guardaspalle armato e che ogni indagine che legasse il rapimento di emanuela orlandi alla banda della magliana veniva fermata sistematicamente. quindi oltre 20 miliardi ... è stato questo quindi il prezzo pagato da enrico 'renatino' de pedis per avere il sepolcro nella basilica di sant'apollinaire ?

21 lug 2011

aldo moro

l'avvocato ferdinando imposimato, ex magistrato ed ora legale della famiglia moro, ha raccolto delle testimonianze sul caso moro. nel 1978 fu dapprima preparato e successivamente cancellato un piano militare per liberare lo statista dalle brigate rosse. un brigadiere della guardia di finanza ha presentato il 7 ottobre 2008 una denuncia dicendo che dopo il 20 aprile 1978 fu portato, insieme ad altri 40 commilitoni, dalla caserma del battaglione valbella di avellino (dove era militare di leva) a roma per liberare un 'importante uomo politico'. secondo la denuncia dovevano intervenire l'8 o il 9 maggio e per questo motivo avevano anche ispezionato l'appartamento di via montalcini 8 sopra a quello in cui era prigioniero lo statista. un contrordine all'ultimo momento bloccò l'operazione e aldo moro fu ucciso dalle brigate rosse il 9 maggio. purtroppo la denuncia del 2008 arrivò con venti anni di ritardo e la caserma valbella era stata smantellata. nel frattempo altri militari avevano denunciato la vicenda, ma avevano ritrattato (come l'ex carabiniere pierluigi ravasio che parlò di un mancato intervento per impedire il sequestro moro e parlò anche del colonnello camillo guglielmi presente in via fani la mattina del 16 marzo 1978) o non erano stati creduti (come nino arconte che fu mandato in missione speciale in libano per prendere contatti con un agente speciale per fare liberare moro). resta il fatto che in quei giorni del '78 erano a roma anche gli agenti della sas (forze speciali inglesi).
tanti ancora i misteri, di certo aldo moro era scomodo sia per gli americani perchè voleva fare un governo con il pci, ma anche all'urss che vedevano a rischio la loro egemonia sul partito. ma soprattutto moro era scomodo per chi aveva creato e alimentato la struttura di gladio in italia. un ultima annotazione: in quel periodo del '78 giulio andreotti era il presidente del consiglio e francesco cossiga il ministro degli interni ...

19 lug 2011

pupazzi

lunedì nero della borsa. lo spread btp-bund oltre 330 punti base. torna la paura. la manovra non basta. questi i titoli principali di oggi; poi pagine e pagine di banalità sulla forza del paese, sulla stabilità necessaria, sulla difesa delle banche domestiche e consigli a mantenere la calma e non affrettarsi a vendere, soprattutto le quote dei fondi che lucrano commissioni anche in caso di perdite!  ma la domanda principale: di chi è la colpa dei crolli ? dei soliti speculatori (chi? i soliti fantomatici hedge fund esteri? o magari qualche locusta italiana di cui è meglio non fare i nomi?), del debito pubblico (e i 70 miliardi di manovra?), della mancanza di leadership (berlusconi o tremonti o ambedue?). pochi che indicano la bassa crescita economica dell'italia come causa principale, e nessuno l'impoverimento del 80% degli italiani colpiti da calo dei consumi, disoccupazione, tasse in aumento e inflazione. ma questa è un'altra storia e non fa notizia!!

se vi fosse capitato di viaggiare su un traghetto tirrenia o saremar da la-maddalena a palau o da olbia a civitavecchia il 18-20 maggio scorso, avete rischiato grosso. la marina militare decise di usare i traghetti pubblici per trasportare 30.000 fucili mitragliatori, 32 milioni di proiettili per ak-47, 400 missili fagot terra-aria e 5.000 razzi katiuscia. armi sequestrate dalla nato nel 1994 e destinate alla distruzione sin dal 2006 come da sentenza della procura di torino. non è chiaro a chi fossero destinate: ribelli libici ? gheddafi ? mercato nero ? boh! la presidenza del consiglio ha messo il segreto di stato sulla faccenda.

il senatore del pdl ed editore giuseppe ciarrapico indagato nuovamente per truffa aggravata da oltre 45 milioni di euro di danni dell'erario. avrebbe costituito due cooperative con a capo due prestanome ultra ottantenni che avrebbero intascato 45 milioni di euro di contributi all'editoria non dovuti dal 2000 al 2007. ennesima indagine e probabilmente ennesima condanna ... riuscira a farla franca anche questa volta ?

come si dice 'metodo boffo' in inglese ? il caso murdoch ci ha mostrato un uomo, e la sua famiglia, a capo di un impero mediatico che si serve di intercettazioni illegali, corruzione di giornalisti e funzionari pubblici e ricatti vari per vendere più copie ma soprattutto per appoggiare o distruggere la carriera dei politici inglesi (o statunitensi). le analogie con la realtà italiana sono tante: un uomo che si serve del suo impero mediatico per la distruzione sistematica degli avversari, un politico che usa tv e giornali per la sua eterna campagna elettorale contro tutto e tutti, o che usa la politica per i suoi interessi personali. ma diverse sono state le reazioni: l'inghilterra (e forse tra poco anche gli stati uniti) si è scandalizzata e sta fermando il tycoon mentre buona parte dell'italia se ne frega delle porcate del reuccio anzi, se possibile, si accoda a baciargli la pantofola.

umberto bossi rischia l'interdizione per infermità mentale oppure di essere mandato a quel paese dai suoi elettori. venerdì 15 luglio disse che alfonso papa doveva andare 'in galera'. si corresse il sabato 16 dicendo che 'le manette non vanno messe mai se prima non facciamo il processo'. salvo poi rettificare ieri lunedì 18 luglio, durante un comizio vicino piacenza, che 'la lega vuole votare per il suo arresto'. ma non era finita lì e oggi su 'la padania' scompare, pare per l'intervento diretto di bossi, ogni riferimento alla dichiarazione di ieri. attendiamo sviluppi, considerato che la camera vota domani se autorizzare o meno l'arresto di papa.

18 lug 2011

il silenzio è d'oro ... anzi di piombo!

si è tolto la vita con un colpo di pistola mario cal, numero due di don verzè al san raffaele e testimone del maxi buco nel bilancio dell'ospedale. fonti della procura riportano che l'arma è stata spostata 'indebitamente da un non meglio precisato addetto nell'ospedale'.
una riedizione dei tre suicidi targati enimont ?
a) raul gardini morto per un colpo di pistola alla testa; pistola che fu ritrovata riposta sul comodino, lontana dal cadavere.
b) gabriele cagliari ritrovato nelle docce del carcere di san vittore soffocato con un sacchetto di plastica. il corpo presentava contusioni non riconducibili alla dinamica del suicidio, ed i compagni di cella e i poliziotti penitenziari raccontano che il sacchetto che avrebbe causato il soffocamento fosse gonfio nel momento in cui cagliari venne ritrovato (questo significherebbe che era ancora in vita).
c) sergio castellari trovato supino, con un foro di proiettile nella tempia sinistra e la pistola calibro 38 che aveva sparato col cane alzato appoggiata sul suo addome vicino alla cintola dei pantaloni.
meglio un brutto processo o un bel funerale ?

etica e finanza

da 'la repubblica - affari & finanza' - alle assicurazioni generali di trieste l'investimento in telecom italia, tramite la holding telco, non sta dando grandi soddisfazioni. le azioni, acquistate nel 2007 dalla pirelli a 2,70 euro, erano state svalutate un paio di anni fa a 2,20 e nuovamente il 6 luglio scorso a 1,80 euro per azione. l'ultima svalutazione ha prodotto una minusvalenza da 370 milioni di euro. solo il 20% dell perdita andrà in bilancio mentre i restanti 269 sono stati oppurtunamente scaricati sui clienti. circa 159 milioni di perdita andranno ad erodere il valore dei contratti vita del tipo 'unit linked' mentre i restanti 110 milioni andranno ad rivalersi sui rendimenti delle polizze vita normali.
detto in termini più semplici: le assicurazioni generali controllano in qualità di azionisti la telecom italia, hanno posti in consiglio di amministrazione e riscuotono i dividendi. per evitare perdite sul prezzo dei titoli hanno deciso di 'impacchettare' le azioni e di metterle a garanzia di polizze legate all'andamento in borsa . hanno quindi venduto le polizze ai loro clienti liberandosi dei rischi senza perdere il controllo sulla società ed in più incassando laute commissioni. successivamente, le azioni che non è riuscita ad 'impacchettare' sono state 'parcheggiate' nelle gestioni separate delle assicurazioni in modo da scaricare il rischio residuo e non dovere contabilizzare le perdite in bilancio.
insomma, una prassi talmente oliata che, come direbbe il noto 'filosofo' stefano ricucci: 'sono tutti froci con il culo degli altri!'

17 lug 2011

dominicali

"dominicale : agg. [dal lat. tardo dominicalis, der. di dominĭcus, agg. di domĭnus «signore, padrone»]. – Del padrone, padronale (in relazione a beni rurali): casa d.; reddito d. (o padronale, o anche, meno com., catastale), il reddito del proprietario della terra, in quanto goduto appunto dal padrone e risultante dal catasto; parte d. (anche s. f., la d.), la parte del raccolto e dei prodotti che spetta al proprietario. "
-:-:-:-:-:-:-:-:-:-:-:-:-:-:-:-

proseguono le critiche alla manovra finanziaria e i mass-media riscoprono 'la casta', termine dimenticato dai tempi del governo di romano prodi. anche la cei attaccano il governo che 'continua a caricare sulle famiglie e sui ceti medio-bassi l'onere del risanamento' ... speriamo se lo ricordino a tempo debito, o magari la nuova legge sul testamento biologico fa pari e patta ?
bossi cambia idea e, dopo avere invocato il carcere per l'onorevole pdl papa, chiede ai suoi di votare contro l'arresto alla camera. saranno state le parole di berlusconi ad averlo convinto ?  o forse perchè, se arrestassero tutti gli onorevoli indagati (che quindi non verrebbero sostituiti), il governo perderebbe la maggioranza alla camera ? e chissà cose ne penseranno a pontida ?

obama incontra il dalai lama e la cina si incazza di brutto ! un comunicato dice che l'incontro 'è un atto di scandalosa interferenza negli affari interni della cina, che ha offeso i sentimenti del popolo cinese e danneggiato le relazioni tra i due paesi'. la dura reazione cinese è una replica di quella del precedente incontro nel febbraio 2010 ma nulla poi successe tra i due paesi. ma forse adesso le cose potrebbero cambiare: gli stati uniti hanno da risolvere il problema del debito e gran parte di questo è nelle mani cinesi ... penso che il problema più che dalai-lama sia ridai-la-grana !

il giudice del lavoro di torino ha deciso che la fiom potrà rientrare negli stabilimenti fiat di pomigliano. il reuccio scontento di torino (o di detroit?) sergio marchionne ha immediatamente ordinato che gli investimenti di fabbrica italia (quindi non solo pomigliano) siano sospesi !

il governo convoca i petrolieri per il caro benzina. considerando che il 56% del prezzo al litro (0,876 euro su 1,577)  sono tasse e che il costo all'ingrosso delle benzine raffinate in italia è il più caro d'europa (0,058 euro al litro)  ... e come se dracula convocasse i cullen (vampiri di twilight) !

16 lug 2011

... è la politica, bellezza!

silvio berlusconi si prende il merito dell'approvazione della legge finanziaria in tempi da guinnes dei primati dicendo che 'io ho lavorato sodo in questi giorni all'unica cosa che era essenziale fare: la manovra'. nello stesso momento i suoi compari di governo scaricavano per l'ennesima volta i costi del risanamento sui redditi medio-bassi e soprattutto da lavoro dipendente e pensioni, mentre gli ascari del pdl provvedevano la notte scorsa a fare sparire le poche norme per tagliare i costi della politica. con un colpo di mano degno di mandrake, si è bloccato l'adeguamento dei compensi dei politici italiani (intorno ai 12 mila euro al mesi) a quello medio dei parlamentari in europa (circa 5400 euro al mese), non ci sarà la cancellazione del vitalizio da 2238 euro per gli ex parlamentari, nessuna riduzione delle auto blu e nessuna riduzione dei rimborsi elettorali (3,5 euro per voto in italia contro i 0,38 euro della germania) ai partiti. berlusconi dopo gli onori lancia anche un monito all'italia: 'non me ne andrò finchè non sarò riuscito ad abbassare le tasse' ... praticamente mai!

il tar del lazio ha azzarato la giunta comunale di roma perchè non sono rispettate le quote rosa. il sindaco alemanno ha provveduto,un'ora dopo la sentenza, a nominare l'ex presidente giallorosso rosella sensi ad assessore per la promozione di roma. non sono ancora chiare le deleghe della signora sensi ma sicuramente sarebbe stato meglio nominare direttamente totti per promuovere (la) roma! a parte questo, mo' chi glielo dice ai laziali ?

15 lug 2011

vincenzo maranghi

sul sole 24 ore di oggi c'e' un articolo di pellegrino capaldo che commemora i quattro anni dalla morte di vincenzo maranghi. capaldo ricorda che maranghi lasciò la 'sua mediobanca per insanabili contrasti con i rappresentati di alcuni soci' ma che lo stesso 'aveva molto chiaro che la finanza è, da un lato, un'infrastruttura per lo sviluppo economico e per la tutela del risparmio e, dall'altro, è una vera e propria industria, popolata da tante imprese che, come tutte le imprese, cercano il profitto'.

mi piacerebbe ricordare che vincenzo maranghi lavorò in mediobanca dal 1963 al 2003 concedendosi solo una settimana di ferie (nel 1985) e fu costretto a lasciare la carica di amministratore delegato, che ricopriva dal 1988 dopo la morte di enrico cuccia, da cesare geronzi con l'aiuto del governatore della banca d'italia fazio.  e se non ricordo male il signor capaldo era in strettissimi rapporti con geronzi, tanto che assieme crearono la banca di roma sotto l'ala protettrice di giulio andreotti nel 1989.
quanto ai principi etici di vincenzo maranghi, quelli che gli insegnò enrico cuccia, ci sarebbe da dire che usava la finanza (anche quella creativa) per supportare e difendere il potere delle grandi famiglie e delle grandi aziende italiane: angelli & fiat, pirelli, pesenti & italcementi, telecom italia, montedison. mai maranghi agì con l'obiettivo dell' arricchimento o del potere personale ... cosa che non si può invece dire per i successori !!

s.o.s. italia

ieri il ministro dell'economia giulio tremonti, dopo che il senato aveva approvato la manovra finanziaria da 70 miliardi che colpisce soprattutto le famiglie del ceto medio-basso ha detto che 'è come per il titanic i passeggeri di prima classe non si salvano se la nave affonda'. intanto lui, i suoi amici e colleghi, si sono già accomodati su scialuppe di salvataggio extra lusso pagate dai passeggeri di seconda e terza classe.

a proposito navi che vanno a fondo ...

- il dipartimento affari giudiziari della presidenza del consiglio ha proposto l'alleggerimento del 41bis ossia del carcere duro per i mafiosi. si legge nel documento che 'si potrebbe pensare di trasformare il 41bis da regime speciale a regime ordinario di detenzione'. scommettiamo che la presidenza del consiglio negherà la paternità della proposta?

- il primo ministro libico al baghdadi dice che 'con l'eni abbiamo chiuso per sempre'. wow! in un colpo abbiamo perso il petrolio libico sia dai ribelli (che lo vendono a usa e francia) che da gheddafi.

- l'istat ha comunicato i dati dell'inflazione per giugno: nazionale +2.7% che diventa +3.5% per i beni di largo consumo. nello specifico i prezzi dell'energia (benzine in primis) sono aumentati del 9.3%, quelli della frutta del 14% mentre il costo dei trasporti marittimi (traghetti) del +52.8%. il debito pubblico è aumentato alla cifra record di 1897 miliardi di euro e il 13.8% degli italiani sono poveri (erano l'11% l'anno scorso).

- la federcalcio decide di non decidere sullo scudetto 2006 assegnato all'internazionale (o meglio, agguantato da moratti grazie a guido rossi) dichiarandosi non competente. in pratica nessun membro del consiglio federale ha voluto prendere la responsabilità di fare qualcosa contro l'inter e quindi contro il duo moratti & tronchetti precludendosi eventuali 'sviluppi di carriera' nel futuro ...
altra dimostrazione dell'equazione sport italiano = politica dove i soliti personaggi, copiando i politici di professione, hanno a cuore i loro interessi personali e di casta. a dimostrazione del concetto, il coni ha nominato ieri a capo della fisi (federazione italiana sport invernali) il 'poltronissimo' franco carraro; e come ha detto il presidente del coni petrucci la nomina di carraro è stata decisa 'per la sua conoscenza dello sport e i suoi rapporti internazionali'.

14 lug 2011

hanno la faccia come il ...

habemus oeconomica. il senato ha approvato la manovra finanziaria che nel frattempo è passata da 47 ad oltre 70 miliardi in due anni. come nel peggiore degli incubi sono stati confermati: i tickets su ricette mediche e visite specialistiche già da lunedì prossimo, i tagli alle pensioni, tagli alle agevolazioni fiscali (cioè tagli alle detrazioni per: redditi da lavoro dipendente, figli a carico, spese per l'istruzione e per asili nido, spese mediche, ristrutturazioni edilizie). come da copione (e da lobbying) aumenta l'irap sulle concessionarie non autostradali ed inoltre salta la riduzione all'1% della deducibilità degli ammortamenti. in cambio i tagli ai costi della politica sono pari a zero!

ennio doris su 'la stampa': 'penso che fare l'euro sia stato un grande errore' ... io penso sempre che il grande errore sia che certi personaggi continuino a parlare!

fulvio conti, ad di enel: '30 gigawatt di fotovoltaico ci costeranno in bolletta più di 100 miliardi di euro al 2020. con un paio di centrali nucleari avremmo prodotto la stessa energia'. poveri noi ... il signor conti dimentica di dirci anche quanto costerebbe costriure prima e smantellare poi 'un paio di centrali nucleari' più i costi dello smaltimento delle scorie nucleari. inoltre il signor conti dovrebbe anche spiegarci se dentro i 100 miliardi ci sono anche le consulenze che la signora tiziana rodà, moglie dell'onorevole pdl alfonso papa (già indagato dai pm) avrebbe preso dall'enel (così come da telecom italia, autostrade e poste italiane).

'la repubblica' si aspetta che silvio berlusconi faccia ancora 36 ore di black-out mediatico, dopo i dieci giorni di silenzio fino ad oggi, 'per non turbare i mercati', perchè 'per adesso siamo in mano a broker e pm'; ma 'presto faremo capire chi guida e governa questo paese' e quindi 'riprendere in mano le redini del gioco'.
penso che brokers e pm siano turbati da tempo dai vari bisignani, milanese, papa, romano e lodo mondadori senza bisogno che berlusconi aggiunga niente di nuovo ... quanto al resto, tra due giorni il paese tornerà ad essere in mano a faccendieri, massoni e amici-degli-amici.

adriano galliani, sotto scorta dal 2007 per minacce dagli ultras milanisti del gruppo 'guerrieri ultras', era ieri a milanello per festeggiare l'avvio della stagione. e chi compare nei filmati e nelle foto dei festeggiamenti in prima fila vicino a galliani ? la scorta ? no, gli stessi capi dei 'guerrieri ultras' ... (http://media3.acmilan.com/uploads/photogallery/images/267/rd22_big.jpg)

sergio marchionne dixit: 'annunceremo presto l'intenzione di avere una singola leadership alla guida sia di fiat e sia di chrysler'. sarebbe magari il caso di chiedergli anche se è sempre valido l'impegno a mantenere la sede di fiat a torino! nel frattempo le vendite di fiat500 negli stati uniti da marzo ad oggi sono di circa 4944 vetture da marzo ad oggi, rispetto alla previsione di vendita di 50mila unità, come peraltro aveva detto il presidente di ford mullay lo scorso marzo: 'non vedo grandi spazi di mercato in usa per una macchina più piccola della fiesta. chi ci ha provato ha fallito!'

13 lug 2011

rido per non piangere

giornata da morire dal ridere sempre grazie alla politica che pensa di governare un paese di babbei!

innanzitutto ci sono i dirigenti del pd che chiedono le dimissioni di silvio berlusconi, come contropartita al loro 'senso dello stato' invocato dal presidente napolitano e quindi al via libera alla legge finanziaria entro questo fine settimana per placare le speculazioni sui mercati finanziari. bersani & c pensano quindi che silvio berlusconi rimetterà il mandato già lunedi? poveri illusi ... non li ha nemmeno nominati nel comunicato dell'altro giorno, anzi ha ribadito che 'il governo è stabile e forte, la maggioranza è coesa e determinata'. anzi, l'approvazione della finanziaria entro questo sabato sarebbe un'occasione golosa per inserire qualche emendamento utile ai suoi guai ...

la legge finanziaria verrebbe approvata con pochissimi cambiamenti rispetto alla prima stesura. resterebbero quindi confermati i tickets sanitari, i tagli alle pensioni, la tassa sui depositi titoli, i tagli alle rinnovabili, i tagli alle detrazioni fiscali nel 730, il mini condono per chi ha contenziosi con il fisco. insomma, il solito elenco di norme 'alla tremonti', guru dei condoni e protettore delle partite iva.

c'è un curioso emendamento tra i pochi (cinque in tutto) presentati dal pd al ministro dell'economia: la modifica della norma che fissa il tetto dell'1% (dal precedente 10%) agli ammortamenti per le società concessionarie (cioè le società autostrade dei benetton e sias dei gavio). ecco un chiaro esempio di lobbying bipartisan: c'è benetton che spinge il pd da sinistra, se e quando palenzona non riesce a spingere bisignani (che se la sta passando maluccio di questi tempi) e il pdl da destra!

si registra anche la volontà del governo di procedere con una nuova politica di liberalizzazioni (cancelleranno cioè un paio di albi professionali di secondo ordine) ma soprattutto di privatizzazioni con la  vendita di pezzi delle aziende di stato (eni, enel, finmeccanica) e soprattutto municipalizzate (quindi gestione rifiuti, acque ed energia elettrica) ... magari ai soliti imprenditori amici pronti ad arricchirsi senza migliorare il servizio come già avvenne ai tempi delle privatizzazioni delle autostrade e delle telecomunicazioni!

ennesimo segreto di pulcinella svelato dai magistrati nell'inchiesta bisignani-p4. il generale della gdf speziante ha riportato ai pm di 'una voce diffusa all'interno del nucleo di polizia tributaria di milano secondo la quale, durante una verifica a mediolanum, i sottufficiali operanti abbiano trovato un appunto o comunque un documento dal quale sembrerebbe che mediolanum stessa era stata preavvertita'. vale la pena ricordare che mediolanum è la banca-assicurazione posseduta da silvio berlusconi insieme ad ennio doris.

intanto i rendimenti dei bot vanno dal 2,14% al 3,67% (massimo dal 2008) e su questo tasso verranno calcolate le prossime rate dei mutui ...

12 lug 2011

under siege

attacco all'italia: borsa -4%, spread bpt-bund (ossia la misura del rischio italia verso la germania) al record di 305 punti base. ma anche attacco all'europa (dopo grecia, spagna, irlanda e portogallo) e all'euro che va a 1,4035 sul dollaro. il tutto mentre anche gli stati uniti non se la passano bene neppure loro, con rischi di default sempre più insistenti. l'obiettivo rendimento per i bpt italiani sembra essere il 7% che significherebbe un grosso problema per le famiglie e le aziende italiane, entrambe sempre più indebitate. ma la vera ragione della crisi italiana è la stessa del passato: una politica debole che non è in grado di contrastare una economia debole ed un debito pubblico troppo alto. e chi paga ? sempre pantalone!

berlusconi ai minimi termini: da tre giorni è troppo impegnato, con figli e onorevoli avvocati, a cercare la solutione per non pagare de-benedetti. per questa ragione non ha avuto nè modo nè tempo per rassicurare i mercati finanziari; tanto che il cancelliere tedesco angela merkel è costretta a comunicare che ha telefonato al premier italiano 'ordinando' all'italia di approvare la manovra finanziaria in tempi rapidi.
ma oggi, sebbene solo sotto forma di comunicato stampa, il verbo del premier si è finalmente rivelato in un accorato appello all'unità nazionale 'di tutte le forze politiche', dimenticando per un momento i mesi di insulti a destra (fini & c) e a manca (casini, di-pietro, bersani & c). ha quindi ripetuto il suo mantra dell'ottimismo cioè che 'l'economia italiana è vitale' (dove? ma forse si riferisce solo all'economica sua e dei suoi sodali, infatti il suo socio ennio doris su 'la stampa' ripete che 'il governo è solido, la nostra economia è solida') e che 'la crisi ci coglie nel mezzo del forte processo di correzione dei conti pubblici che abbiamo da tempo intrapreso e rafforzato pochi giorni fa' (e che entrerà in vigore solo a partire dal 2013, ovvero dopo la fine del mandato di governo!).

tornando a ennio doris e all'intervista su 'la stampa' troviamo due simpatiche dichiarazioni: la prima che 'berlusconi avrebbe dovuto continuare a fare l'imprenditore e basta. non avrebbe dovuto candidarsi nel 1994. oggi avrebbe un impero economico più grande di rupert murdoch' ... o magari sarebbe in galera da anni oppure fallito per troppi debiti, chissa!. la seconda dichiaraziane riguarda l'aumento del bollo sul deposito titoli deciso dal governo: 'i soldi da qualche parte bisogna prenderli. poi credo che avrà un impatto più sui depositi più piccoli che su quelli grandi'. come a dire ... chissenefrega!

i banchieri italiani in trincea, scrivono i giornali italiani mentre i titoli delle banche italiani riportano perdite copiose in borsa. nonostante gli aumenti di capitale degli ultimi anni (o mesi), a detta degli analisti le banche sono a rischio in quanto specchio dell'economia che rappresentano. peccato che le banche italiane abbiano solo il 6% dei loro attivi in titoli di stato italiani. forse la causa della loro debolezza è dovuta invece all'impoverimento del loro paese ? negli anni passati i banchieri hanno spinto perchè le famiglie si indebitassero, con redito al consumo o con mutui dicendo loro che conveniva con i tassi bassi; oggi non sono  sicuri di riavere indietro i soldi a causa della crisi,  della disoccupazione galoppante e dei governanti inetti (che peraltro sono quelli che i banchieri li hanno nominati) ...

petrolio a 95,15 dollari al barile (dai $110 di febbraio-marzo), benzina a 1,67 al litro (nuovo massimo storico italiano). non è certo per colpa del dollaro che da inizio anno si è indebolito da 1,33 a 1,40 (con picchi fino a 1,49). e guarda caso i rincari coincidono sempre con i periodi di vacanza. ma la colpa, come dice il governo e l'associazione dei petrolieri, è solo della distribuzione ?  ma tanto, per dirla alla doris, l'impatto è solo suoi più piccoli (che non hanno schede carburante da scaricare dalle tasse) ...

repubblica delle banane ? ... magari averle 'ste benedette banane!!

10 lug 2011

buttarla in caciara

la corte d'appello ha deciso che la fininvest di berlusconi deve pagare circa 560 milioni di euro alla cir di de-benedetti per il famoso lodo mondadori (la corruzione di un magistrato permise a berlusconi di avere il controllo della mondadori nel 1991) confermando che silvio berlusconi fu correo in corruzione.
immediate le reazioni del pdl ma soprattutto della famiglia berlusconi: la figlia marina riassume la voglia di buttarla in politica ('forsennata aggressione a mio padre') facendo divenire la sentenza un'ulteriore prova della persecuzione giudiziaria contro il padre, dimenticando però la condanna penale per corruzione a previti & metta (mentre babbo silvio si salvò solo grazie alla prescrizione) e concludendo con un inno all'estremismo: 'neppure un euro è dovuto da parte nostra, siamo di fronte a un esproprio che non trova alcun fondamento nella realtà dei fatti né nelle regole del diritto'.
nella logica della campagna elettorale permanente, è intervenuto anche l'amministratore del milan galliani che ha praticamento fatto una chiamata alle armi dei tifosi rossoneri su un possibile ridimensionamento della campagna acquisti ('è qualcosa che colpisce in maniera durissima la proprietà del milan'), argomento di importanza vitale in questo periodo dell'anno e che potrebbe venire utile qualora si vada alle urne la prossima primavera.
il più lucido si è dimostrato il legale del premier onorevole ghedini che, dopo avere confermato il ricorso in cassazione e la richiesta di sospensione del pagamento dovuto, ha metabolizzato a tempi da record le circa 280 pagine della sentenza ed è pronto a far partire un contrattacco parlamentare in grande stile. in una corsa contro il tempo il pdl proverà (napolitano e lega permettendo) a fare approvare una nuova legge che blocchi il pagamento fino alla sentenza della cassazione ma soprattutto che permetta un patteggiamento, o condono che dir si voglia, che permetta a berlusconi di chiudere la vicenda con un grande sconto (del 50-70%?).
in pratica il solito copione: tolto l'audio il film di berlusconi racconta di un signore che ha passato i primi trent'anni di carriera a fare i 'daneè' senza badare alle leggi dello stato e i successivi venti a fare le leggi dello stato per badare ai 'daneè'!

6 lug 2011

guappo di cartone

bocciata ieri alla camera una proposta dell' idv per abolire le 110 province italiane.  presenti in aula 548 deputati: 225 hanno detto no, 83 si e 240 si sono astenuti. il resoconto della votazione dice che 43 astenuti erano del pdl e tutti gli altri del pd al completo! senza l'astensione del pd il processo di abolizione avrebbe potuto avere inizio.
il segretario del pd bersani ha provato a spiegare che il suo partito ha un suo testo che 'prevede certi meccanismi per ridurre e accorpare le province perché bisogna anche dire come si fa', anche perchè 'le province gestiscono un certo numero di cose importanti'. molto importanti direi ... le loro poltrone: 40 presidenti di provincia sono del pd, 36 del pdl, 13 della lega, 5 dell'udc ecc...
parafrasando totò: e poi dicono che uno si butta a destra...!

2 lug 2011

angelino settebellezze

angelino alfano è stato ufficialmente nominato segretario del pdl. la nomina è arrivata direttamente dalle mani di silvio berlusconi che non ha mancato di incolpare 'la morsa implacabile della tv di stato' per la sconfitta a milano e napoli. il neo segretario ha quindi fatto un discorso ad ampio respiro, così ampio da tralasciare problemucci quali: la manovra economica (rinviata al 2013, quindi al nuovo governo) e i rapporti con la lega (anzi il rapporto tra bossi e berlusconi). in cambio ha promesso al partito:
- 'faremo delle primarie', (chi i candidati? berlusconi, silvio e il cavaliere?);
- 'regole, regole, regole e sanzioni! (p3 e p4 permettendo!)'
- 'non è possibile che chi non gradisce il pdl si faccia la sua lista', (alla faccia di miccichè!);
- 'dobbiamo lavorare al partito degli onesti', (come? cancellando i pm e i processi?);
- e per 'il partito del merito', (in prima fila c'erano la carfagna, la brambilla e la minetti!);
- 'deve vincere chi ha i voti, non chi ha i soldi', (e chi paga?);
- combattere l'evasione fiscale 'senza angherie', (appunto, senza angherie contro il pdl);
ma soprattutto
- 'vedrete, il cavaliere sarà candidato anche nel 2013'.