31 ott 2011

il legionario di silvio

proseguono le guerre di religione del signor maurizio sacconi, ministro del welfare del governo berlusconi, mentre l'europa ci chiede, a costo di altre lacrime e sangue, nuove riforme e crescita. il signor sacconi questa volta, per giustificare la sua interpretazione della legge sui licenziamenti facili, si dice preoccupato delle 'tensioni sulla riforma del lavoro che possono portare a nuove stagioni di attentati'. in pratica starebbe cercando di sviare il discorso dal vero problema (i licenziamenti facili) su uno di più facile presa pubblica (il terrorismo).  se poi ci scappasse davvero il morto, tanto meglio ... ne farebbero subito un eroe, gli intesterebbero la riforma, magari rendendola ancora più restrittiva nei confronti dei dipendenti. copione già visto ai tempi di marco biagi, peraltro evocato dallo stesso sacconi. lo stesso sacconi che non diede importanza alla richiesta di una scorta fatta da biagi nove mesi prima di essere ucciso, dopo che fu il suo collega scajola a togliere la scorta al cosiddetto 'rompicoglioni' ... e non a sua insaputa!

30 ott 2011

italia nella rete dell'europa

"contingency plan" è il nome tecnico che fmi, ue e bce stanno usando per progettare la rete di sicurezza per l'euro nel caso in cui l'italia e la spagna non dovessero riuscire a riprendersi dalla crisi.
nel frattempo l'italia dovrà rispettare gli impegni presi da berlusconi giovedì scorso a bruxelles. per usare le parole del ministro tedesco schaeuble: 'l'italia si è detta pronta a fare le riforme, addesso deve attuarle'. nello specifico c'è la richiesta esplicita dell'europa al governo italiano di tagliare il rapporto debito-pil dal 120% attuale al 113% nel 2014, che significa un taglio del 2,3% annuo pari a circa 35 miliardi di euro da reperire per ognuno dei prossimi tre anni ... sempre che le stime di crescita del pil siano rispettate e che i rendimenti dei titoli di stato non esplodano!
per rispettare gli impegni, berlusconi allontana ogni ipotesi di elezioni anticipate: 'non esiste alcuna possibilità che io mi faccia da parte' (anche perchè, secondo 'la stampa', i suoi sondaggi riservati gli hanno detto che votando adesso il centrosinistra vincerebbe facile alla camera ed avrebbe 10 voti di maggioranza al senato senza nemmeno bisogno di casini!) e si dice pronto a 'porre la fiducia' sulle nuove leggi.

un altra onda di fango sta per colpire la magistratura. fino a ieri c'era solo l'inchiesta sul procuratore capo antonio laudati, 'inviato di alfano' presso la procura di bari per frenare le indagini sul premier. in questi giorni sta arrivando una nuova inchiesta sui sostituti procuratori di potenza: bonomi e roca, che spiavano e dossieravano le toghe nemiche (in particolare il pm woodcock) con l'aiuto di elementi delle forze dell'ordine e di esponenti politici nazionali.

29 ott 2011

tipi strani...

"italy gives eu a post-party hangover. italy’s borrowing costs have climbed to euro-era highs just a day after european leaders agreed on a new plan to reverse the region’s spiralling debt crisis, a worrying sign they have failed to regain the confidence of key financial markets".(ft.com - 28/10/2011)
(trad: l'italia fa venire il mal di testa all'europa. i costi del debito italiani sono schizzati, ai massimi dall'entrata in vigore dell'euro, il giorno dopo che i leaders europi si sono detti daccordo sul piano per risanare la crisi del debito della regione. un segnale preoccupante che non sono riusciti a riguadagnare la fiducia dei mercati finanziari.)


'l'euro che come moneta non ha convinto nessuno ... una moneta strana'. con queste dichiarazioni c'è la dimostrazione che berlusconi ha trovato un nuovo colpevole cui addebbitare le sue negligenze e le sue malefatte: l'euro e l'europa. questa sarà, durante la prossima campagna elettorale, la vera causa dei mali italiani cioè le tasse più alte, la crisi economica, la disoccupazione ... il suo governo e la sua maggioranza non c'entrano!
è quindi chiaro che berlusconi intende sfruttare a suo vantaggio la 'politica dei due forni' di demoscristiana memoria: da un lato il suo governo deve restare fino al 2013 perchè l'europa lo vuole per fare le riforme mentre dall'altro è colpa dell'europa se abbiamo la peggior crisi dal dopoguerra!

28 ott 2011

il riformatorio

berlusconi: "ho sempre voluto fare le riforme"
van rompuy: "bene, ora puoi esaudire il tuo desiderio"



* silvio berlusconi, dopo avere presentato 'il libro dei sogni e delle riforme' all'europa, rassicura sulla continuità del suo governo negando qualsiasi patto con umberto bossi per andare a votare nel marzo 2012 ... e ci mancherebbe altro con il commissario barroso che controlla!
* continua la fronda all'interno del pdl: pisanu, scajola, dini e altri dieci starebbero preparando una lettera di sfiducia al premier e la richiesta di allargare la maggioranza e fare nascere un governo tecnico. i malpancisti sarebbero comunque molti di più perchè, se si andasse a votare con il porcellum, molti non sarebbero ricandidati ...
* i quattro sindacati, finalmente uniti, si ribellano ai licenziamenti facili mentre emma marcegaglia gradisce: 'un passo verso la giusta direzione'.
* monologo di berlusconi al tg1 con le solite litanie sul paese solido e governo forte anche perchè, questa la novità, lo vuole l'europa per fare le riforme! chiede poi alle opposizioni 'di comportarsi con senso di responsabilità' ... incredibile, detto da chi non le ha mai prese in considerazione ed ha chiesto 51 voti di fiducia in parlamento!
* dopo il contratto da 20 miliardi di euro per i caccia f35, il ministero della difesa retto da ignazio la russa, ha ordinato 19 maserati blindate per rinnovare il parco mezzi a disposizione dei dirigenti.
* sergio marchionne e la fiat cancellano 'con effetto immediato' il progetto fabbrica italia che 'non è mai stato un piano finanziario ma l'espressione di un indirizzo strategico'. dunque fiat 'non è in grado di fornire informazioni a livello di dettaglio' sul piano di investimenti in italia. andatelo a spiegare al ministro sacconi, alla cisl ed alla uil che si sono fatti prendere per il culo ed hanno accettato termini, pomigliano e mirafiori ...

promesse di silvio #3

2001 -  un presidente operaio per cambiare l'italia

2011 -  "imperativo che roma realizzi gli impegni e si muova in modo   
            chiaro" ( josè manuel barroso, presidente della ue)

promesse di silvio #2

1994 - un impegno concreto: un milione di posti di lavoro

2012 - una realtà: licenziamenti 'per motivi economici'
           (fonte: lettera di intenti inviata all'unione europea)

promesse di silvio #1

1994 - un impegno concreto : meno tasse per tutti

2012 - una realtà concreta: pressione fiscale al 43,8%
           (fonte banca d'italia)

27 ott 2011

il commissario barroso ed il libro dei sogni di silvio

l'italia è stata ufficialmente commissariata!
questo è il risultato del viaggio di berlusconi a bruxelles mercoledì. anzi, in mattinata era già stato costretto, da van rompuy e barroso dopo avergli spedito la bozza, a riscrivere la 'lettera di intenti' e corredarla da date di scadenza per l'auttuazione delle riforme. riscrittura avvenuta de facto sotto dettatura mentre angela merkel ammoniva il premier come uno scolaro 'silvio, ora le promesse le devi mantenere, le date delle riforme le devi rispettare al minuto. e come se non bastasse, i leaders europei, incaricano barroso di 'monitorare' l'attuazione e farne rispettare i termini come già fecere per grecia, portogallo e irlanda perchè, come ha detto un diplomatico europeo 'le mere promesse di un governo ritenuto poco affidabile non sono sufficienti'.

in questo marasma, berlusconi non si è perso d'animo, riuscendo a collezionare la sua dose quotidiana di brutte figure: guardando senza pudore il culo dell'avvenente leader danese rhorning-schmidt sotto l'occhio delle telecamere, poi mettendosi a parlare di media 'che ribaltano la realtà' e giudici 'che inventano accuse ingiuste sul bunga bunga' lasciando basiti i 27 leaders dell'unione riuniti per salvare l'euro (tanto che van rompuy ha chiosato sarcasticamente: 'caro silvio stai tranquillo, nelle conclusioni del vertice non ci sarà alcun riferimento al bunga bunga', ed infine dicendo ai giornalisti che il cancelliere tedesco si era scusata per la risatina ironica di domenica con sarkozy. peccato che un portavoce della merkel abbia negato le scuse poco dopo!

ma tornando al libro dei sogni ... pardon, alla lettera di intenti del governo italiano, ecco i punti principali così come sono stati vergati dalla triade brunetta - romani - sacconi (il ministro dell'economia tremonti ha preso le distanze da questa lettera dicendo che 'non è mia, facciano come volgiono').
"- entro 2 mesi (31/12/2011),  la rimozione di vincoli e restrizioni alla concorrenza e all'attività economica, così da consentire, in particolare nei servizi, livelli produttivi maggiori e costi e prezzi inferiori; [= gestione dei privati = tariffe più alte e servizio peggiore]
- entro 4 mesi (28/2/2012), la definizione di un contesto istituzionale, amministrativo e regolatorio che favorisca il dinamismo delle imprese; [= zero controlli]
- entro 4 mesi, prioritario aggredire con decisione il dualismo nord-sud che storicamente caratterizza e penalizza l'economia italiana; [= altri soldi alla mafia]
- entro 6 mesi (30/04/2012), l'adozione di misure che favoriscano l'accumulazione di capitale fisico e di capitale umano e ne accrescano l'efficacia;
- entro 8 mesi (30/06/2012), il completamento delle riforme del mercato del lavoro, per superarne il dualismo e favorire una maggiore partecipazione" [= tanti marchionne].
a questo punto, tralasciando per un attimo il problema politico dei numeri in parlamento, resta quali sono gli obiettivi reali del governo:
- utilizzo dei fondi per le infrastrutture, stanziati dall'europa e finora inutilizzati, per le grandi opere nel sud italia (per decenza non sono stati fatti i nomi delle opere!); [i famosi fondi fas mai richiesti in otto anni di governo berlusconi]
- nomina di un 'gruppo di azione' che definirà le linee riformiste del governo già entro il 15 novembre 2011. in particolare si occuperà di:
 a) riforma delle scuole e dei corpi docenti sulla base delle prove invalsi entro dicembre 2011; [= altro giro di vite sulla scuola pubblica]
 b) favorire l'occupazione gionanile con l'apprendistato e i rapporti a tempo parziale entro il 31/12/2011; [mancavano solo i c.t.p. o contratti a tempo parziale!]
 c) permettere i licenziamenti 'per motivi economici' entro il 31/5/2012; [voglio proprio vedere quale sarà il motivo economico delle banche per liberarsi dei dipendenti]
 d) favorire la liberalizzazione dei servizi pubblici locali entro fine 2012; [ci riproveranno anche con l'acqua?]
 e) favorire la concorrenza nella rc-auto entro il 28/2/2012; [= come se ci fossero pochi assicuratori]
 f) sgravi fiscali per le 'aree di crisi' industriale e per le aziende che ricapitalizzano; [le banche ringraziano sentitamente]
 g) semplificazione burocratica; [= pagella on-line ma ore di coda per un documento]
 h) snellimento in materia di vigilanza delle s.p.a.; [= meno controlli della gdf e del fisco]
 i) riduzione degli organici della pubblica amministrazione; [= tagli negli uffici locali solamente]
 j) rafforzare 'il contrasto della litigiosità e la prevenzione del contenzioso' per risolvere la durata delle cause civili del 20% in 3 anni; [= un paio di leggi che depenalizzano gli illeciti civili]
 k) accelerare sulle infrastrutture e sull'edilizia con semplificazioni burocratiche esgravi fiscali; [= meno controlli, più cemento abusivo]
 l) riforma costituzionale sul pareggio di bilancio; [previsionale o consuntivo ?]
 m) riduzione del numero dei parlamentari, abolizione delle province, federalismo, rafforzamento del ruolo dell'esecutivo e della maggioranza entro 6/12 mesi; [ma quando mai!]
 n) riforma delle pensioni a 67 anni nel 2026; [come già previsto dalla manovra di agosto]
 o) tagli alle agevolazioni fiscali per 40 miliardi entro il 2014; [idem come sopra]
 p) dismissioni del patrimonio pubblico, incluse le s.p.a. di stato, per 15 miliardi in 3 anni; [= tutto ai privati, meglio se amici degli amici]
 q) nomina di una 'commissione ristretta di personalità di prestigio' per l'elaborazione di un piano per abbattere il debito pubblico; [= altri posti per i bisignani e i lavitola di turno!]

adesso abbiamo gli impegni e barroso sarà lì a vigilare ... ma intanto il governo berlusconi ha guadagnato altri dieci giorni di vita ... e il resto alla prossima puntata!

26 ott 2011

intenti

intento = lat. intentus. part.pass d'intendere. rivolto fissamente a una cosa; disposto, pronto; come sost. l'oggetto a cui è rivolto il pensiero, il desiderio, il proposito. ( ... e quale sarà l'intento di berlusconi? ossia l'oggetto a cui è rivolto i suo pensiero,etc ?)

berlusconi è partito per bruxelles per convincere i leaders (merkel e sarkozy) e i tecnici (barroso e vanrompuy) europei che l'italia non è in pericolo e può farcela. ma, a differenza di quanto richiesto (o ordinato), non si presenta con le riforme promesse domenica scorsa ma solo con una lettera di intenti. un pagherò politico che è in pratica la lista degli impegni che l'italia realizzerà entro scadenze determinate: piani di liberalizzazione, dismissioni, privatizzazioni, tagli di costi della struttura pubblica e riforma delle pensioni. in pratica tutto quello che berlusconi e la sua maggioranza non sono stati in grado di fare nei precedenti otto anni di governo!

c'è inoltre da notare che 'la lettera' è il faticoso risultato di un compromesso al ribasso con la lega: in cambio dell'appoggio ad una riforma soft delle pensioni (innalzamento a 67 anni in 10 anni in cambio di tagli alle pensioni di reversibilità e invalidità), il premier avrebbe garantito a bossi le sue dimissioni il gennaio prossimo e le elezioni, con il porcellum, la prossima primavera ... ci sarà da aspettare l'anno nuovo perchè berlusconi deve prima garantirsi l'impunità con la legge sulla prescrizione breve!

già mi vedo angela merkel e nicolas sarkozy che osservano berlusconi con in mano la lettera di intenti ... LoL : ahahahahaha!

25 ott 2011

scoperto il bluff di marchionne

sergio marchionne ha detto che il famoso piano 'fabbrica italia, il più straordinario piano industriale che il nostro paese abbia mai avuto' presentato nell'aprile 2010, sbandierato come la ricetta miracolosa per salvare la fiat e per rilanciare l'azienda nel nostro paese 'altro non era che una dichiarazione di intenti'. e per festeggiare l'avvenimento, ha anche annunciato l'uscita da anfia (associazione nazionale filiera industria automobilistica) 'per liberarsi da vincoli che in un'economia di mercato non sono che freni allo sviluppo e per mettere in pratico tutto quello che ha promesso'. tradotto in italiano corrente: ci liberiamo da ogni ostacolo per chiudere tutto in italia e portare tutto all'estero. come diceva lo scorso aprile: 'il modo migliore per dimostrare l’impegno che da sempre ci lega al nostro paese'

ma alla lega è tornato duro ?

berlusconi replica alla scenetta ironica del duo sarkozy - merkel con un comunicato ufficiale della presidenza del consiglio, ribadendo che "...nessuno nell’unione può autonominarsi commissario e parlare a nome di governi eletti e di popoli europei. nessuno è in grado di dare lezioni ai partner ...". tedeschi e francesi (e chissà quanti altri) non stanno infatti dando lezioni, stavano solo ridendo di un premier in balia degli scilipoti di turno, di un uomo vittima di se stesso, dei suoi scandali, dei suoi processi e delle sue imbarazzanti 'amicizie'.

dice proprio male a berlusconi: bossi gli ha detto no alla riforma delle pensioni e ora ci sono due possibilità: presentarsi a bruxelles con un foglio di promesse sperando che i leaders europei diano ancora fiducia al suo governo e soprattutto alla capacità della sua maggioranza di fare le riforme; oppure andare da napolitano e dimettersi.
il foglio delle promesse, altrimenti chiamato decreto sviluppo, sarebbero 207 pagine che contengono una serie imbarazzante di provvedimenti ad impatto minimo ma almeno un paio di leggi ad personam per berlusconi stesso:
- dodici tipi di sanatorie per sanare le liti fiscali, amministrative e contabili con forti sconti. in particolare si potranno sanari le liti con il fisco pagando solo il 10% del dovuto e si potranno correggere i libri contabili dietro oblazione: mondadori e fininvest potrebbero essere molto interessati all'argomento;
- sgravi fiscali per le opere pubbliche;
- semplificazione dei permessi di costruire (per la gioia dei palazzinari);
- vendita del patrimonio immobiliare pubblico;
- tasse ridotte per i precari e donne con figli;
- riduzione della quota 'legittima' di eredità ai figli (garantirebbe a berlusconi la possibilità di lasciare la maggioranza del suo gruppo ai figli di primo letto: marina e piersilvio, che altrimenti sarebbero in minoranza);
- rivalutazione degli immobili per imprese e fondazioni bancarie (così possono iscrivere le plusvalenze in bilancio, fare utili e distribuirsi ricchi bonus!);
- ci sarebbero anche ipotesi su una mini patrimoniale ed un altro aumento dell'iva.

sembra quasi che berlusconi stia riprovando la tattica usata l'agosto scorso: mettere bossi e la lega (e magari anche l'opposizione) con le spalle al muro facendogli accettare qualsiasi misura per salvaguardia nazionale perchè lo ha ordinato l'unione europea. a questo punto, come avvenne due mesi fa, sarebbero tutti pronti a fare scorrere la legge in parlamento su binari privilegiati perchè sarebbe necessario ed urgente. al momento sia casini che bersani hanno detto a berlusconi di dimettersi o di arrangiarsi ma ma qualche leghista fa già sapere che, a fronte del rischio di andare a casa, sarebbe meglio 'chinare il capo, per evitare il tracollo'.
accidenti, non era duro ... ma solo rigor mortis!

24 ott 2011

vuoi vedere che stavolta va a casa ?

prosegue lo show planetario di silvio berlusconi. arrivato a bruxelles per il summit della ue, il premier non ha perso l'occasione per mettere in imbarazzo l'italia. prima ha raccontato ai giornali italiani che aveva avuto un colloquio con il cancelliere tedesco merkel: 'ho parlato a lungo con lei', salvo poi prendersi una smentita direttamente da berlino: 'non c'è stato alcun colloquio bilaterale, solo un incontro collegiale'. inoltre, racconta il financial times, che ieri mattina berlusconi è stato convocato dai veri leaders europei, cioè merkel e sarkozy, per una strigliata e per un ultimatum (mercoledì prossimo) sulle 'riforme specifiche e convincenti'. inoltre nell'incontro di domenica mattina un sarkozy arrabbiato ha rivendicato la poltrona della bce occupata da bini-smaghi mentre la merkel era ancora moolto irritata con berlusconi per la 'culona inchiavabile' tanto che, alla convention del suo partito venerdi scorso, si è scagliata contro l'italia 'il tipico paese europeo che ha sperperato i suoi soldi e che ora deve imparare a vivere secondo i suoi mezzi'. in definitiva la temperatura del rapporto tra germania, francia e l'italia è stata misurata ieri mattina durante l'intervista congiunta merkel - sarkozy: alla domanda se il premier italiano avesse rassicurato sui provvedimenti del suo governo i due leaders si sono guardati e si sono messi a ridere con tutti i giornalisti presenti. bruxelles ci ha restituito un premier abbacchiato ('trattato come uno scolaretto' avrebbe detto ai suoi) che è sbarcato a roma ieri sera ed ha convocato un consiglio dei ministri per varare le riforme prima di mercoledì: sarebbe in rampa di lancio un decreto con la cancellazione delle pensioni di anzianità, l'ennesimo piano per il sud che dovrebbe utilizare i fondi fas mai toccati in dieci anni di europa, la vendita di immobili e terreni del demanio, e naturalmente il condono fiscale.  ed adesso toccherà convincere bossi sulle pensioni ... magari usando il famoso contratto ? mi sa tanto che stavolta berlusconi torna a casa ... sempre che qualcuno non riesca a mandarlo in galera!
ciao sic!

22 ott 2011

fenomeni

l'europa mette fretta al governo italiano 'c'è bisogno urgente di riforme' e chiede che le misure per la crescita siano presentate durante il vertice europeo che inizia domani. anche perchè da berlino continuano a dire no all'uso di fondi della bce per aiutare gli stati in difficoltà. e cosa può inventarsi il duo berlusconi - tremonti per sbarcare il lunario ? praticamente nulla, a parte il condono fiscale (o concordato che dir si voglia) ... a meno che non si voglia considerare l'ipotesi strampalata di vendere ai coltivatori i 338 mila ettari di terre coltivabili di proprietà del demanio, ricavandone potenziali 6,2 miliardi di euro.

dopo averci raccontato la storiella del diciottenne con il cappello degli yankees ora pare che gheddafi 'lo hanno catturato vivo, pestato e poi giustiziato', come ha detto un 'ribelle' libico anonimo. un'altro racconta che 'l'ho visto mentre il medico lo curava, era vivo, non ho dubbi', aggiungendo che 'non so quando sia stato ucciso; forse quando sono venuti a prenderlo, con l'elicottero. era piccolo, blu, non so se sia dei rivoluzionari o di chi altri'. assieme al rais è esposta anche il cadavere del figlio mutassim, ucciso con un colpo in testa dopo un'ultima sigaretta (documentata da un video). con gheddafi andranno sotto terra i segreti su ustica, lockerbie, i rapporti con la cia e l'appoggio ad un paio di presidenti americani, i contatti con lo m5 britannico e l'amicizia con tony blair, sugli arsenali di missili terra-aria spariti con l'inizio della rivoluzione ed infine l'amicizia con l'amico silvio.

scilipoti's show alla convention dei responsabili, arricchito dall'abbraccio di berlusconi che ammette: 'io a mimmo devo riconoscenza'. e mimmo scilipoti non si fa pregare e comincia ad arringare la folla da par suo: 'se cade il governo arrivano gli speculatori, distruggono il paese ... da quel momento (il 14 dicembre 2010) porto, orgoglioso, la croce, perchè la politica non è odio ma è amore, quello di cristo, e noi siamo i soldati dell'amore vero, mentre nel tempio c'è chi, invece di difendere cristo, vende noccioline'. e poi: 'è finito il tempo dei cialtroni! è venuto il tempo della rivoluzione, occorre scendere nelle piazze, orgogliosi di essere italiani e cristiani'. mica male! detto poi da chi ha messo il tao come simbolo del suo movimento e si è alleato con i neofascisti di saja.

cena a palazzo grazioli giovedì sera. ospite marco pannella. perchè 'berlusconi almeno ci ascolta!'. ma forse berlusconi è veramente interessato all'argomento tanto caro ai radicali: l'amnistia!

consob scrive a fiat, ordinandogli di comunicare entro fine mese i dettagli sul piano 'fabbrica italia' e quindi sugli investimenti in italia. praticamente le stesse richieste più volte avanzate dalla cgil e sempre snobbate da marchionne. vedremo cosa inventerà questa volta 'the most powerfull ceo'

il colpevole è il maggiordomo! non è un giallo ma solo l'ultimo libro di bruno vespa dove compare la scusa inventata con grande faccia tosta (ed in barba alle intercettazioni pubblicate) da berlusconi a proposito del cellulare panamense con cui veniva contattato da lavitola: 'non ho usato nessun cellulare panamense. lavitola chiamava ripetutamente alfredo (il maggiordomo di palazzo hrazioli ndr), che aveva da me avuto la raccomandazione di non passarmi alcuna telefonata. lavitola pensò che io non mi fidassi dei normali telefoni, e allora disse ad alfredo che gli avrebbe fatto avere dei telefoni sicuri. alfredo me ne parlò, ma io rifiutai l'offerta e commentai che quelli erano sistemi da criminalità organizzata. una sera alfredo si affacciò alla porta del mio studio con un cellulare in mano. <<dottore, mi disse, lavitola ha chiamato almeno venti volte, vuole rispondergli almeno una volta?>>. ci parlai, ma con il convincimento che il cellulare fosse quello di alfredo…'. ottima strategia, negare tutto anche l'evidenza ... colpa di alfredo!

21 ott 2011

promesse

tre ore di nubifragio con 74 millimetri di pioggia mandano roma nel caos. il risultato: traffico paralizzato, mezzi pubblici in tilt ed un morto. alemanno al solito scarica le responsabilità sulla protezione civile: 'non ci hanno avvisati'. ma non era lo stesso che, se eletto, garantiva 'meno allagamenti' ? tiè, beccati il manifesto e ricordati delle promesse, così la prossima volta i soldi li usi per la città e non per pagare gli stipendi agli amici!

'o si rischia o si muore'. così berlusconi predica resistenza mentre prepara le elezioni. infatti, mentre continua a dire che il suo governo resisterà fino al 2013, ha chiesto tempo fino a dicembre a lega e responsabili. tutto per evitare la possibilità di un governo tecnico e semmai di riallacciare un rapporto con casini che gli permetta di cambiare la legge elettorale ed evitare il referendum. e nel frattempo prepara il cambio del nome del partito (sarà 'italia per sempre' ... o magari italia riposa in pace!) e da istruzioni ai su come comportarsi in televisione: 'non date del tu agli avversari. non guardateli e fate capire il vostro dissenso con un movimento della testa e del corpo': manco fossero delle scimmiette ammaestrate!

dall'intervista de 'la repubblica' a emma bonino a proposito della morte di gheddafi: 'un processo equo di fronte alla corte penale internazionale ... sarebbe stato un processo scomodo. per tutti i paesi implicati nei segreti di gheddafi: dal mostro di lockerbie al boicottaggio dell'esilio di saddam hussein che avrebbe evitato lo scoppio della guerra in iraq' ... c'entra magari la manina di qualche 'istruttore militare' mandato dagli stati uniti o dalla gran bretagna ?

20 ott 2011

game over

gheddafi ucciso. berlusconi commenta: 'sic transit gloria mundi' (trad. 'così passa la gloria del mondo'). chissà dove avrà visto la gloria ...

dalla bozza del decreto sviluppo:
- concordato fiscale -> qui sarà il fisco ad invitare gli evasori a patteggiare ... ma non poteva prenderli prima?
- assicurazione obbligatoria sulle calamità naturali e l'incendio per le abitazioni private, 'con esclusione dei fabbricati abusivi'. -> un'altra tassa implicita per favorire gli amici assicuratori!
- i controlli sulle imprese dovranno 'recare minore intralcio' -> praticamente non dovranno distrurbare!
- zone a burocrazia zero sul territorio nazionale -> zero burocrazia o zero controlli ?
- silenzio assenso per il permesso di costruire -> ... se poi paghi la stecca il silenzio sarà totale!
- sgravi fiscali per i vincitori degli appalti per le infrastrutture -> varranno anche se poi i costi saliranno.
- siringhe ed aghi usati per fini estetici declassificati da rifiuti speciali e quindi smaltibili privatamente -> e chi controllerà che quelle usate per altri scopi non finiscano nello stesso calderone?
- abolizione degli albi professionali per facchini, grossisti, estetiste, pesatori, spedizionieri e produttori di margarina -> neanche sapevo che ci fosse un albo per facchini ed estetiste ... figurarsi se aboliscono quello dei giornalisti, degli avvocati o dei commercialisti!

ennesima figuraccia del ministro degli esteri franco frattini. neppure il tempo di negare che lavitola avesse partecipato ad incontri istituzionali e spunta la foto, dalla tv albanese 'tirana tch' che mostra il ministro che intrattiene l'ex ministro degli esteri albanese ilir meta assieme a lavitola.

19 ott 2011

banana's digest

"chi non rispetta le regole deve essere cacciato dall'eurozona" - ben knapen, ministro delle finanze olandese.

- il governo vuole evitare altre figuracce in parlamento e, a proposito di decreto sviluppo, berlusconi dice che 'non c'è fretta, stiamo riflettendo' soprattutto perchè 'i soldi non ci sono, dovremo inventarci qualcosa'. dalle ultime indiscrezioni pare che il governo abbia bocciato la proposta di patrimoniale ma potrebbe aprire ad un concordato fiscale. notevole l'avviso di berlusconi quando dice che 'ci sono forze occulte che vogliono mantenere il paese in crisi' ... chi sara? non la massoneria o lo saprebbe, non il vaticano o gianni letta lo avrebbe avvertito! forse il mago d'arcella e mandrake messi insieme?

- berlusconi e alfano pensano a cambiare la legge elettorale prima del referendum per evitare di andare a votare con il mattarellum ma soprattutto, come dice donadi dell'idv fare una 'furbata per evitare il referendum e continuare a controllare gli eletti'.

- comunicato della presidenza del consiglio: "dichiarazione del presidente silvio berlusconi. 'nella politica e nell’informazione la dignità dovrebbe consigliare a tutti di non rovesciare la verità. secondo certi giornali, ieri sua eminenza il cardinal angelo bagnasco avrebbe presieduto un convegno destinato a dare una spallata al governo e a impostare direttamente una politica cattolica in senso neodemocristiano e terzopolista. è il contrario esatto della verità. il convegno di todi si è concluso con la decisione di far lievitare la presenza dei cattolici nella società italiana, attraverso un forte impegno sulle questioni del lavoro, dell’accoglienza e della solidarietà. il convegno è stato introdotto da uno splendido discorso del capo dei vescovi italiani in cui era esplicitamente e reiteratamente affermato che qualunque impegno dei cattolici deve fondarsi sui principi e sui valori in cui essi credono, a partire dai diritti non negoziabili della persona predicati con forza e intelligenza dalla dottrina della chiesa, e in particolare da papa benedetto xvi. purtroppo ancora una volta assistiamo ad una ridicola strumentalizzazione delle idee, trascinate nel consueto e grottesco teatrino della politica'. roma, 18 ottobre 2011"
la reazione denota nervosismo. è poi innaturale che berlusconi voglia fare il portavoce di bagnasco dando un significato alle parole dette a todi ed infine mi sembra troppo che tenti di smentire quello che la cei pubblica  sul suo giornale 'l'avvenire': 'serve un governo nuovo e più forte'.

- il ministro sacconi ha pubblicato un libro 'ai liberi e forti' che vuole essere il manifesto per il nuovo partito popolare. auspica un nuovo partito più laico ma che difenda i valori cristiani. per questo nuovo movimento si isipira a don sturzo ma anche a craxi e berlusconi, perchè secondo sacconi rappresentavano la società popolare contro le élite e i borghesi che pensavano a se stessi anzichè al paese. infine, nell'intervista a 'la repubblica' dice che le escorts di berlusconi 'sono vicende private che nessuno può pretendere di giudicare. io sto parlando di politica' ... evviva i valori cristiani di craxi e berlusconi che sono (o sono stati) contro le élite e la borghesia!

- il ministro dell'interno maroni vuole includere nella proposta di legge sull'ordine pubblico una norma secondo la quale chi vorrà manifestare avrà 'l'obbligo di fornire garanzie patrimoniali a copertura di eventuali danni causati dai cortei organizzati'. sai che ridere quando manifestaranno quelli del pdl o della lega, mentre i black blocs spaccano tutto?

- sui quotidiani nazionali c'è l'avviso del demanio che annuncia il fallimento della vendita all'asta dell'area ex-caserma masini in via borgolocchi a bologna. il prezzo base d'asta era circa 13,4 milioni di euro per 7490 mq in centro città, pari a meno di 1792 euro al mq. dice anche l'avviso che si procederà alla vendita tramite trattativa privata e guarda caso c'è un'offerta da 9,8 milioni, cioè 1300 euro circa al mq ... se consideriamo che a bologna non centrale l'area edificabile si vende a 2500 euro/mq, fate voi!

- la banca unicredit è indagata a milano per evasione fiscale. stessa sorte è toccata o toccherà a bpm, banco popolare, credem, intesa sanpaolo, monte paschi di siena per un totale di 2-3 miliardi di tasse evase tramite operazioni finanziarie con l'estero al fine di pagare solo il 5% del dovuto (tecnicamente si trattava di operazioni di pronti contro termine con istituti esteri e di dividend washing). la curiosità è il nome del consulente fiscale che avrebbe dato parere positivo alle operazioni evasive e che avrebbe avuto il monopolio in materia: lo 'studio vitali, romagnoli, piccardi e associati' fondato da giulio tremonti che ora, da ministro dell'economia e delle finanze, persegue i clienti della sua creatura.

- ed il tutti contro tutti finale: 1) il centrosinistra perde le elezioni per la regione molise per 1500 voti mentre la lista di beppe grillo ne prende più di 10mila ... il pd arriva solo al 9.86% (contro il 23.3% del 2006) e ricomincia la guerra tra veltroni e d'alema. 2) bossi chiama il sindaco di verona tosi 'uno stronzo' e apre le porte all'espulsione. 3) fini attacca il governo sulla libia: 'se avessimo avuto più dignità avremmo avuto meno imbarazzi'.

18 ott 2011

il nulla, come al solito!

"sento il nulla dentro me, sento il vuoto intorno a me" (il nulla - nomadi)

mentre l'europa intera trema dopo le dichiarazioni del ministro delle finanze tedesco schaeube: 'il vertice di domenica non risolverà la crisi del debito'...

... in italia, come al solito, ci si preoccupa di ben altro:

- il ministro dell'interno maroni, dopo gli scontri di roma, vuole una 'nuova legge reale per arginare la guerriglia'. legge che dal 1975 al 1990 permetteva alle forze dell'ordine di usare le armi per garantire l'ordine pubblico, norma che causò 254 morti e 371 feriti perchè: non si erano fermati al posto di blocco, erano spaventati davanti ad un mitragliatore spianato in un fermo o in un controllo; in 65 casi poi polizia e carabinieri si giustificarono con il colpo accidentale. queste richieste arrivano ovviamente dopo; dopo che il questore ha ignorato gli allarmi dei servizi, dopo i soli 12 arresti su 800 violenti, dopo che il grosso delle forze dell'ordine era stato messo a protezione dei palazzi della politica anzichè del corteo, insomma sempre dopo !

-il fronte filo cattolico (cei, opusdei, cl, acli, cisl), dopo anni passati a lodare ed appoggiare berlusconi si è compattato contro il governo. vale per tutte, la voce del segretario della cisl, raffaele bonanni (famoso per avere contribuito alla rottura dell'unità sindacale, insieme al ministro sacconi): 'serve un governo più forte, quello attuale è adeguato'. buongiorno e ben svegliato ...

- il cardinale tarcisio bertone pare sia irritato per la spallata al governo berlusconi, arrivata dal seminario di todi (promosso dalla cei). l'irritazione è stata scatenata probabilmente dalla chiamata di gianni letta, mandato dal premier a promettere nuove regalie e/o leggi ad religionem. perchè, come berlusconi ha ricordato (o minacciato?): 'certi valori li difendiamo solo noi e presto lo capiranno!'

- il ministero della giustizia ha mandato il capo degli ispettori, cioè l'indagato nell'inchiesta p3 arcibaldo miller, alla corte d'appello di milano dopo la lettera di marina berlusconi contro la sentenza che aveva condannato nel luglio scorso la fininvest a risarcire 560 milioni di euro alla cir per il caso mondadori. chissà se provassi anch'io a scrivere al ministero per lamentarmi delle ingiustizie ?

17 ott 2011

ipocriti al potere

berlusconi, sabato sera: 'ringrazio infine le forze dell'ordine che hanno difeso e garantito la sicurezza e la libertà dei cittadini'. intanto, con l'altra mano, tagliava alla sicurezza altri 60 milioni con la legge di stabilità, tanto che non ci sono più i soldi per il carburante.

la chiesa indignata per la madonna distrutta dai black blocs: 'offesa alla sensibilità dei credenti'. pare invece che non ci sia stata nessuna offesa dalle olgettine vestite da suore al palo della lap dance di arcore e berlusconi che metteva il crocefisso 'tra le gambe e sui seni' (come da deposizione ai pm di una ragazza) di nicole minetti nuda.

il ministro maroni dice 'abbiamo evitato il morto'. tutto vero ... ma ci spieghi anche come è stato possibile che i 2000 agenti in servizio sabato siano riusciti ad arrestare solamente 12 violenti, sui circa 800 in piazza a roma durante le cinque ore di devastazione!

e sempre a proposito di istigazione alla violenza e rispettiva responsabilità politica (quella che sempre moolto signorilmente il ministro la_russa imputa alla sinistra ed ai 'metodi estremi' usati in parlamento) c'è oggi l'intercettazione di berlusconi che dice a lavitola: 'facciamo la rivoluzione, ma la rivoluzione vera ... portiamo in piazza milioni di persone, facciamo fuori il palazzo di giustizia di milano, assediamo repubblica: cose di questo genere, non c'è un'alternativa!' ... detto dallo stesso che definiva i pm milanesi 'schegge impazzite che puntano all'eversione'.

16 ott 2011

guerrilla marketing

guerriglia a roma. violenze come a genova nel 2001, ancora da parte dei black blocs, nel giorno della manifestazione degli indignati che peraltro hanno immediatamente cacciato i violenti dal corteo, dopo avere inutilmente provato a farli smettere.

ma se roma piange, arcore ride ... e della grossa. cosa potrebbe esserci di meglio che un pomeriggio di guerriglia urbana per lanciare il messaggio che questo è lo specchio della sinistra in italia? adesso si che si può andare a votare: è meglio avere le escorts o i black blocs?

unica voce fuori dal coro quella del governatore della banca d'italia mario draghi: 'se siamo arrabbiati noi per la crisi, figuriamoci loro che sono giovani, che hanno venti o trent'anni e sono senza prospettive'. peccato abbia smentito dopo avere capito che stava facendo incazzare i politici europei ...

ma sera era già tutto dimenticato ... c'è il campionato di calcio, signori!

15 ott 2011

tutto a posto, niente in ordine

jogging di sabina began
davanti al bunga bunga bar
"tutto a posto, niente in ordine"  (l'avvenire - 15/10/2011)

cronaca parlamentare del 14 ottobre:
12:00 l'opposizione resta fuori dall'aula della camera per fare mancare il numero legale ed invalidare il voto di fiducia
13:45 il numero legale viene raggiunto grazie ai cinque deputati radicali (e i due dell'svp): 319 deputati presenti in aula alla fine della prima votazione.
14:20 il governo ottiene la fiducia a quota 316 ... passa con un solo voto in più
15:30 berlusconi nomina quattro nuovi viceministri e sottosegretari tra i 'responsabili'

"adesso berlusconi mi sape". così ha detto michele pisacane, ultimo deputato a votare ieri, dopo la fiducia al governo di ieri. e per dimostrare quanto il premier lo sapesse, la moglie è diventata da pochi giorni l'amministratore delegato 'con ampi poteri' dell'isa (istituto per lo sviluppo agricolo) che dipende dal ministero per le politiche agricole.

a proposito del ministro per le politiche agricole saverio romano, da palermo arriva una intercettazione del 2003 dove l'allora deputato dell'udc diceva al tributarista giovanni lapis che gli chiedeva di modificare un emendamento della finanziaria: '...mandami un fax'.

e sempre il ministro romano starebbe lavorando ad una legge di 'condono in materia di impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili'. legge che permetterà di sanare i pannelli solari montati abusivamente (cioè senza dia) o gli impianti rinnovabili abusivi e potere poi accedere agli incentivi statali. inoltre, con questa legge, si sanerebbero anche gli abusi edilizi e ambientali; come a dire che se sotto i pannelli ci hai costruito anche la casa abusivamente ... tana libera tutti!

quindi, rispetto al voto di fiducia del 14 dicembre 2010, dodici deputati hanno lasciato la maggioranza. è palese che: o verdini trova qualche altro prezzolato pronto a saltare sul carro del governo oppure le elezioni anticipate la prossima primavera sono una realtaà. peccato dovere andare a votare ancora con il porcellum, lasciando la compilazione delle liste nelle mani dei segretari di partito ... e magari una crisi di governo per andare a votare prima del referendum sarebbe una fortuna per berlusconi, che può plasmare una nuova forza italia o comunque si chiamerà a sua immagine e supporto; ma anche per bossi che potrà procedere all'epurazione dei ribelli e di tutti coloro antipatici alla moglie ed al figlio ...

... a proposito di bossi, novello giucas casella parlamentare: 'si va al voto quando decido io'.

14 ott 2011

parole, parole, parole

silvio berlusconi ha fatto venti minuti di discorso alla camera ieri.
i messaggi più importanti:
- il governo ottiene la fiducia o si va al voto
- non ha detto che il governo è forte ed arriverà al 2013
- zero parole sul decreto sviluppo
le reazioni degli alleati leghisti:
- umberto bossi ha sottolineato i passaggi più importanti con dodici sbadigli
- roberto maroni, ministro dell'interno, seduto sui banchi dei parlamentari
l'obiettivo dichiarato:
- arrivare a quota 316 voti ... presto, affrettarsi alla cassa!

13 ott 2011

banana's digest today

berlusconi oggi alla camera per chiedere la fiducia e chiudere senza danni lo 'incidente tecnico' di ieri anche perchè, come ha detto ai suoi, 'senza di me nessuno di voi ha un futuro'. l'obiettivo dichiarato a questo punto è: 'dobbiamo reggere fino a natale, aiutatemi a resistere' e poi aprire la stagione elettorale per la primavera del 2012. in questo lasso di tempo deve risolvere un paio di problemucci: la legge sulla prescrizione breve e quella sulle intercettazioni, dove vuole andare avanti spedito. anche perchè ha detto che 'se andiamo alle elezioni voglio stare tranquillo. ho bisogno di impostare una campagna mediatica che non deve essere disturbata dalle procure'. e scajola ha detto che voterà la fiducia 'a berlusconi' ... forse a sua insaputa ?

indignados in piazza a roma, napoli e bologna mentre a bruxelles si decide di aiutare le banche anzichè le famiglie. e dopo che negli ultimi due giorni ci hanno raccontato come banche ed assicurazioni stiano cercando di fare pagare ai clienti le perdite avute sui loro portafogli mobiliari. ieri bankitalia ci ha detto che, nonostante i tassi bassi di mercato in base ai quali il rendimento dei conti correnti è ormai pari a zero, il costo dei mutui ha preso il volo perchè le banche stanno aumentato gli spread. ed oggi l'antitrust ci racconta che i costi delle polizze assicurative per auto sono aumentate fino al 25% negli ultimi due anni per colpa della scarsa mobilità dei consumatori tra le compagnie ...

12 ott 2011

bollettino di guerra n. 1 della repubblica delle banane

"la guerra continua e l'Italia resta fedele alla parola data ... chiunque turbi l'ordine pubblico sarà inesorabilmente colpito" (pietro badoglio - 25 luglio 1943)

 - solo i fatti ... senza commenti, nè battute -

il governo è andato sotto per un voto alla camera sul rendiconto del bilancio mentre tremonti faceva capolino dall'ingresso. la norma è legata all'articolo 81 della costituzione e non può essere rivotata, tanto che l'enciclopedia del diritto dice: 'il voto contrario del parlamento sul rendiconto assumerebbe il significato di una sfiducia al governo'. per lo stesso motivo goria si dimise nel 1988, ma berlusconi lo definisce 'un incidente tecnico' e annuncia un voto di fiducia sul medesimo rendiconto, voto che sarà preceduto da sue dichiarazioni politiche.

la debacle alla camera ottiene il risultato di vedere ritirato il disegno di legge sulle intercettazioni, per evitare ulteriori danni nel voto segreto. reguzzoni della lega prima ('le nostre priorità sono altre') e chicchitto successivamente ('è certo che ora si rinvia l'esame del ddl') danno conferma dello stop.

parte oggi la discussione della 'prescrizione breve' in commissione del senato. l'iter parlamentare dovrà necessariamente essere veloce per evitare che il processo mills vada a sentenza (prevista entro fine anno) e quindi silvio berlusconi venga condannato per avere corrotto un testimone di giustizia.

scajola, assente dall'aula assieme ad un paio di fedelissimi, aveva pranzato a palazzo grazioli con la triade pidiellina berlusconi-letta-alfano (presente anche fedele confalonieri, chissà perchè!) per 'una chiacchierata sincera fra amici' (scajola dixit). pare però che la 'chiacchierata' non abbia prodotto gli effetti sperati: la richiesta di discontinuità continua a non piacere a berlusconi!

umberto bossi potrebbe cacciare roberto maroni dalla lega dopo le contestazioni di domenica a varese. i componenti del cerchio magico (la moglie manuela, il figlio renzo, rosy mauro, regazzoni e bricolo) avrebbero convinto bossi che maroni è l'istigatore e vorrebbero fare fuori lui e i suoi uomini, in primis il segretario giorgietti! resta comunque detto che ''sia chiaro che le liste per le prossime elezioni le faccio io' ...

la corte dei conti boccia la riforma fiscale perchè fatta da obiettivi ambiziosi senza copertura finanziaria e soprattutto perchè porterebbe tagli 'non percorribili' alla spesa sociale, danneggiando le fasce sociali più deboli.
l'unione europea categorica: 'l'idea del condono non ci piace, può distogliere da altre priorità e incoraggiare l'evasione'.

11 ott 2011

'o paese 'e pullecenella

contratto forza italia - lega *
il ministro della giustizia nitto palma manda gli ispettori guidati da arcibaldo miller (sì! quello legato a bisignani ed alla p4) a napoli e bari dopo l'appello arrivato da arcore: 'dopo milano, non reggo un altro processo sulle ragazze' ... nitto palma mantiene la parola data al momento della sua nomina a ministro 'è finito il tempo dello scontro'.

trichet avverte che 'il tempo è contato' mentre il ministro degli esteri frattini protesta ufficialmente per il vertice a due tra frau merkel e monsieur sarkozy perchè 'una situazione globale non si risolve con assi bilaterali'. la risposta arriva a stretto giro di comunicato da parigi: 'noi discutiamo con i nostri amici tedeschi le soluzioni che ci sembrano più opportune' e da berlino: 'siamo le economie più grandi dell'eurozona. abbiamo una responsabilità particolare per il futuro dell'euro'. nel frattempo il presidente obama da 'pieno appoggio alla strategia' franco-tedesca ed il premier inglese cameron incita ad 'azioni decise' ... francesi e tedeschi hanno detto, in parole semplici e con il placet degli usa e dell'inghilterra, che se l'italia di berlusconi ha altro a cui pensare (intercettazioni, prescrizioni, bunga bunga) loro fanno quello che devono da soli ! e la lettera della bce lo scorso agosto non è stata un caso!

come se nulla fosse, e dopo il comunicato della presidenza del consiglio del 7 ottobre che negava qualsiasi progetto di condono, silvio berlusconi punta alla sanatoria fiscale ed edilizia perchè 'se facciamo il condono fiscale e lo uniamo magari ad una sanatoria sui piccoli abusi edilizi e diamo una scossa all'economia, vi assicuro che le prossime elezioni le rivinciamo'... un campione di coerenza !

al momento il solo bossi resta contrario ai condoni perchè '...è roba da terroni'. resta la domanda: fino a quando? forse fino al momento di votarli in parlamento. quel giorno berlusconi gli ricorderà il contratto del 28 giugno 2000 davanti ad un notaio di milano, quando forza italia rilasciò una fidejussione da 2 miliardi di lire ed autorizzò una apertura di credito senza garanzia (per circa 70 miliardi di lire, secondo la famiglia cristiana del 2001) presso la banca di roma (diretta dal banchiere di famiglia cesare geronzi) a favore del movimento politico padano di umberto bossi in cambio del simbolo di alberto da giussano. grazie a questo aiutino, bossi potè ripianare tutti i debiti ed evitare il fallimento e rimane debitore ancora oggi!

come sospettato, la fronda di scajola e dei suoi accoliti dura lo spazio di un week-end. giusto il tempo di fare tornare berlusconi dalla russia e iniziare le trattative per una rielezione, soldi o uno strapuntino. nelle stesse ore i responsabili che non hanno ottenuto niente avvisano il governo che il loro voto 'non è scontato': da intendersi letteralmente ... non faranno sconti sul prezzo pattuito!

tutti sorpresi per il sovraccarico sul sito dell'istat nel primo giorno di compilazione del censimento. a quanto pare l'istituto di statistica aveva previsto solo 250 mila contatti invece dei circa 500 mila utenti effettivamente collegati. gli studiosi avevano previsto che solo lo 0,01% delle 25 milioni di famiglie italiane avrebbero optato per la compilazione on-line ... ennesima dimostrazione che l'istat (la stessa che calcola i dati economici, di inflazione e disoccupazione su cui governi e imprenditori decidono le loro politiche) non ha il polso della situazione oppure, che a forza di manipolare i dati, non ci capisce più nulla!

* dal libro 'umberto magno' di leonardo facco (ex capo della redazione cultura de la padania) aliberti editore

10 ott 2011

il gatto e la volpe

lui è il gatto, ed io la volpe, stiamo in società, di noi ti puoi fidar... (edoardo bennato - 1977)

angela merkel e nicolas sarkozy si sono reincontrati a berlino per discutere le modifiche al trattato europeo e 'salvare l'euro'; e mentre germania e francia decidono il futuro dell'europa in italia va in onda il solito patetico teatrino della politica con un berlusconi, tornato 'rilassato' dalla gita russa, che dice ''io mi occupo di cose serie ...' a proposito di scajola e i frondisti. ma mentre alfano grida che 'berlusconi non si molla', verdini lavora sottobanco per un nuovo giro di mercato dei deputati. nella migliore delle ipotesi la quindicina di malpancisti potrebbero costare al premier circa 15 milioni di euro (in caso di non rielezione), nella peggiore si arriverebbe fino a 50 milioni ... ecco il prezzo della libertà !
segnali anche dalla lega: bossi è stato contestato e fischiato al congresso leghista di varese che sarebbe come dire che il papa venisse contestato dal concistoro! ma per il momento bossi resta al fianco di berlusconi perchè 'i voti li porta silvio' ... o forse perchè porta i daneé!

9 ott 2011

tempi da topi

quando il gatto non c'è i topi ballano -> liti sanguinose all'interno del pdl mentre silvio berlusconi festeggia nella dacia russa il compleanno del suo amico putin. il maggiordomo alfano deve dannarsi l'anima per ricomporre gli animi dei frondisti su intercettazioni, decreto sviluppo & condono e soprattutto sulla richiesta di dimissioni del premier.

la barca affonda, i topi scappano  -> scajola e pisanu fanno proseliti in parlamento tra gli ex aennini, responsabili e tutti coloro i quali non hanno un seggio garantito in caso di elezioni anticipate. per questo motivo appoggerebbero i malpancisti ed un governo tecnico che arrivi a fine legislatura.

il topo conosce le abitudini degli altri topi -> formigoni sarebbe pronto ad unirsi a scajola e pisanu per chiamare a raccolta l'udc di casini e formare il 'polo cattolico' evocato e benedetto dal cardinale bagnasco.

gatto sazio non acchiappa i topi -> cicchitto, matteoli e altri capataz del pdl insistono per il condono fiscale e edilizio. tremonti dice che sarebbe un 'regalo agli evasori', ma fino a quando potrà opporsi ?

un gatto con i guanti non acchiappa topi -> maurizio paniz chiede la galera per coloro diffondano 'notizie coperte dal segreto investigativo o notizie irrilevanti' ... chissà cosa ne pensano i fratelli berlusconi in merito all'intercettazione di fassino su unipol oppure a 'il giornale' sul dossier boffo?

p.s. - a due giorni dal funerale sembrano finiti i proclami di beatificazione per steve jobs. di lui ci restano: gli ipod da 139, gli iphone da 399 e gli ipad da 484 euro ... un vero santo, soprattutto per gli azionisti apple !

8 ott 2011

le ultime parole famose ...

le ultime parole famose ... comunicato della presidenza del consiglio: "condono, precisazioni da palazzo chigi - 7 ottobre 2011 - il governo non ha preso e non prende in considerazione ipotesi di condono. indiscrezioni del genere a riguardo sono prive di fondamento e vengono escluse nel modo più totale". 'roba da repubblica delle banane', aggiunge il leghista calderoli.

premio per l'idea più geniale va ad andrea monorchio: ipotecare il 10% del valore delle case degli italiani per garantire una emissione di titoli di stato con un rendimento superiore ai bot dell'1% che verrebbe girato ai proprietari dell'immobile ... sai le risate se poi ci fosse il default e il possessore dell'obbligazione andasse ad escutere il pegno ?

7 ott 2011

silvio b's bananas

"stay hungry. stay foolish" (steve jobs)

ecco i veri problema da risolvere nell'italia dei berlusconi:
- in primis il nome del partito, tanto che la boutade di 'forza gnocca' (o go pussy, allez minette, vorwärts muschi ... per non farci mancare niente) fa il giro del mondo.
- viene poi la prescrizione breve il cui voto definitivo al senato è questione di giorni, facendo a gara con la sentenza di eventuale condanna per corruzione nel processo mills.
- c'è poi il ddl intercettazioni dove berlusconi ed il pdl potrebbero scegliere la linea soft per non irritare il parlamento e napolitano ed evitare ostruzionismi, ma soprattutto ritardi, alla prescrizione breve!
- segue la nomina del governatore della banca d'italia, dove spunta il nome di giuliano amato come terzo incomodo tra saccomanni, sponsorizzato da draghi e napolitano, e grilli spinto da tremonti.
- si passa successivamente alla legge elettorale e quindi se evitare il referendum ed andare alle elezioni anticipate o non evitarlo e magari finire la legislatura.
- c'è quindi il problema della fronda nel partito dove una ventina di parlamentari (ma potrebbero aumentare fino a 50), guidati da scajola e pisanu, sarebbero pronti a presentare un documento a silvio berlusconi chiedendo 'discontinuità' (cioè dimissioni) ed un 'governo dei migliori' (cioè riprendere casini e l'udc nella maggioranza). ma questa mossa sembra più una mossa per ri-ottenere un posto in parlamento nelle prossime elezioni piuttosto che un tentativo di fare cadere il governo!
- troviamo infine le famigerate 'misure per la crescita'. ed una riunione 'allucinante' (definizione di un partecipante) a palazzo chigi ieri ha deciso che il decreto sviluppo slitterà di un paio di settimane. sempre più probabili un condono fiscale, previdenziale ed edilizio insieme ad una patrimoniale annuale del 5 per mille.

6 ott 2011

it's bunga-bunga time

moody's spiega che ha tagliato il rating dell'italia perchè 'il paese è solido, ma la politica è incerta'; il cancelliere tedesco angela merkel avverte che 'l'italia deve mantenere gli impegni che ha preso' ed il fondo monetario chiede misure urgenti per la crescita ... e a roma cosa succede? si parla di lotta all'evasione? o di taglia alla casta? o di misure per l'occupazione e la famiglia?

- la commissione giustizia della camera ha approvato il lodo costa-contento che mette il bavaglio alle intercettazioni sia per riassunto che per contenuto. ma come dice giulia bongiorno: 'berlusconi è lontanissimo dai problemi dei cittadini e se ne disinteressa: lo dimostra la quantità di tempo che sprechiamo per le leggi ad personam spesso, oltretutto, così mal fatte da rivelarsi inutili'.

- tremonti fa spallucce a moody's e rinfaccia a berlusconi che 'la colpa del downrating di standard & poor's prima, moody's poi, è solo tua. il tuo brand, basta il tuo nome, berlusconi, a far sì che il paese sia finito commissariato, sotto tutela di bruxelles'

- umberto bossi rassegnato dice che 'sembra obiettivamente complicato che il governo arrivi al 2013'

- pisanu, scajola ed un altra quindicina di deputati ex-dc sarebbero pronti ad uscire dal pdl e formare un gruppo autonomo, aprendo formalmente la crisi di governo. pisanu avverte chiaramente che 'è evidente che la situazione può precipitare da un momento all’altro, molto prima di quanto si pensi'. per questo motivo berlusconi potrebbe decidere di non  sfruttare il tandem referendum & legge elettorale ed arrivare al 2013 ma deciderebbe fare cadere il governo a gennaio, appena riuscirà ad approvare le sue leggi su prescrizione e intercettazioni. si andrebbe quindi a votare la prossima primavera con il vecchio sistema del porcellum, magari dopo avere modificato la composizione delle circoscrizioni elettorali per guadagnare qualche seggio in parlamento, in modo da avere un gruppo di deputati e senatori fedelissimi (fuori le primedonne, i malpancisti e i contestatori) che, sebbene all'opposizione, possano bloccare in futuro qualsiasi tentativo di legge che vada contro di lui (giustizia, editoria, frequenze etc).

- il ministero della giustizia si è messo immediatamente in moto sull'esposto presentato da fininvest per il lodo mondadori. marina berlusconi avrebbe infatti scritto al ministro del governo retto da silvio berlusconi, chiedendo di riesaminare la sentenza della corte di appello di milano che lo scorso luglio ha condannato la mondadori, della famiglia berlusconi, a risarcire 560 milioni di euro alla cir ...

- silvio berlusconi dovrebbe partire domani per mosca, dove resterà per il fine settimana, per i  festeggiamenti del compleanno di vladimir putin. come si dice bunga-bunga in russo?

5 ott 2011

ave, caesar, morituri te salutant

"caesar dando, sublevando, ignoscendo, cato nihil largiundo gloriam adeptus est. in altero miseris perfugium erat, in altero malis pernicies". (de catilinae coniuratione sallustio)

news of the day -> anche moody's declassa l'italia per il mix negativo di politica, situazione economica e prospettive di crescita. il governo risponde: 'decisione attesa', quasi a sottolineare il disturbo. / l'unione europea studia un piano per salvare le banche. incredibile quanto sia potente la lobby dei banchieri; disoccupati a gogo, crisi nera e questi danno i soldi a chi continua a macinare utili sulle spalle dei correntisti, pagarsi lauti bonus e licenziare dipendenti quando le cose vanno male! / berlusconi pensa di cavalcare l'antipolitica e di lanciare un nuovo partito: 'forza silvio' per intercettare i voti dei delusi dal centrodestra ... perchè non anche 'forza demonio' per raccogliere i voti dei cattolici? / amanda knox, ormai assolta e libera, è tornata negli stati uniti, con tanti saluti ai magistrati della cassazione; è rimasto in galera il solo rudy guede: tanto nero e povero tanto da non potersi permettere avvocati di grido e super-perizie e prendersi 30 anni per concorso in omicidio ... ma con chi? boh!

doctor tremonti e mister hyde -> giulio tremonti ha così risposto al giornalista che gli chiedeva perchè gli spread spagnoli vanno meglio di quelli italiani: 'dipende anche dall'annuncio delle elezioni anticipate che di per sè dà una prospettiva di cambiamento e un'apertura al futuro'. peccato per la smentita poco dopo!

ai posteri l'ardua sentenza -> renato brunetta, ministro della p.a.: 'io sto con marchionne, sto con la fiat ...'

non c'è limite al peggio -> leghista roberto castelli: 'napolitano che dice <il popolo padano non esiste> mi offende e mi fa paura. si vede che per lui non esisto e sono un ectoplasma. questo è molto inquietante' ... mai quanto come avere avuto castelli per ministro della giustizia!

cuore di papà -> marina berlusconi, intervista al corriere della sera: 'contro mio padre siamo alla barbarie quotidiana legalizzata', 'si inventano inchieste a ripetizione su reati inesistenti e senza vittime solo per fabbricare fango' (sorry, do you know the metodo boffo?); silvio berlusconi 'è uno di quegli uomini, non rari ma rarissimi, che ha sempre saputo far coincidere la realizzazione di se stesso e dei propri obiettivi, la creazione di opportunità per sé con la creazione di opportunità e di benessere anche per gli altri' (chi sono gli altri? marina, piersilvio e gli altri figli?), 'mio padre non ha mai preso soldi dalla politica, è uno dei pochi che con la politica i soldi li ha spesi e per il suo impegno ha pagato e sta pagando un prezzo altissimo anche dal punto di vista personale' (le leggi ad personam ed ad aziendam sono stati quindi solo un brutto sogno?); 'mio padre non deve assolutamente mollare e non mollerà'. 'difendendo lui difendo anche me stessa, il rispetto della mia dignità e della mia libertà' (e difende anche il portafogli e l'eredita!).

oltre il danno, anche la beffa! -> il tribunale ha assolto un imputato di evasione fiscale e ordinato la distruzione della lista di oltre 7 mila evasori italiani perchè la 'lista falciani' (elenco di 80 mila correntisti hsbc sottratto alla filiale di ginevra dall'ex dipendente hervé falciani) è il risultato di una 'illecita acquisizione del corpo di reato. niente da fare quindi per il fisco che pensava di recuperare un bel po' di tasse evase. tutto questo grazie alla difesa dell'imputato che ha fatto valere la legge del 2006 nata per proteggere la telecom italia di tronchetti provera e tutti coloro che furono dossierati dalla security di tavaroli & c.

4 ott 2011

titanic italia

atene collassa mentre a roma si balla ... la grecia ammette che non rispetterà gli obiettivi di bilancio imposti dalla bce per il 2011 e il 2012 e quindi l'unione europea probabilmente non concederà più i prestiti per il piano di salvataggio. il default pilotato è quindi una questione di giorni: l'eurogruppo si riunirà il 17 ottobre. nuovi pericoli per le banche dopo che una sentenza del tribunale greco ha annullato un prestito che una disoccupata greca aveva con due banche; questa sentenza potrebbe istigare altre persone a non pagare più i debiti, questo mentre i ricchi portano via i soldi dalle banche per trasferirli nei paradisi fiscali!

al solito, mentre l'europa intera si preoccupa per questa crisi infinita, in italia continua lo show:

- silvio berlusconi si smarca dal referendum 'non mi occupo dui legge elettorale, è il solito teatrino della politica' perchè capisce che un voto sul porcellum, e la successiva legge di modifica, potrebbe garantirgli di arrivare a fine legislatura dandogli il tempo per le nuove leggi che gli eviterebbero la galera. da fine stratega berlusconi ha pronto anche un piano b, in caso di elezioni anticipate, che prevede l'approvazione rapida delle leggi sulle intercettazioni e sulla prescrizione breve per fermare i processi vecchi (mills, mediatrade) ed evitare sputtanamenti in quelli nuovi (ruby, lavitola). il piano segue con una nuova immagine sua e del partito, facendo fuori un po' di persone che negli ultimi tempi hanno osato mettersi contro il capo (tremonti, formigoni, alemanno, scajola, pisanu ecc ... tanto per fare qualche nome) o che sono ormai invisi all'opinione pubblica (la russa, brunetta). insomma ... per usare le parole de il gattopardo: che 'tutto cambia affinché nulla cambi'!

- umberto bossi, messo in minoranza a brescia e probabilmente anche a varese a fine settimana, minaccia di espellere i dissidenti se si permetteranno ancora di votare contro il candidato del capo e del suo 'cerchio magico' (cioè la moglie manuela, il figlio 'trota' renzo, la badante rosi mauro ed i camerieri bricolo e reguzzoni) ... e a chi non sta bene, vada fuori dai maroni!

- sergio marchionne porta il gruppo fiat fuori dalla confindustria in modo da non dovere rispettare l'accordo del 21 settembre, firmato dagli industriali e dai sindacati sui limiti dell'articolo 8, e potere quindi licenziare quando e dove gli pare! soprattutto per non avere problemi a chiudere quello che rimane in italia e portare tutto all'estero!

- l'italia non ha spiccato nessun mandato di cattura all'interpol per valter lavitola, nonostante sia nel registro degli indigata dei pm napoletani. il ministro panamense mulino ha detto nel suo parlamento di avere visto e salutato pochissimi giorni fa 'il segretario personale di silvio berlusconi'. il tutto confermato dalla farnesina che ha detto di avere scritto al nostro ambasciatore a paname per vedere se lavitola fosse là!

p.s. in pochi giorni sui giornali si è parlato di: a) un video porno in possesso delle sorelle della 'fidanzatina' montenegrina del premier, katarina knezevic, con lo stesso berlusconi come protagonista principale; b) un video pirata sul bunga bunga girato da ruby con il cellulare. e se due indizi fanno una prova...

prendi i soldi e scappa

"ora chiuderemo tutti gli occhi e colui che ha preso la penna pensi a restituirla" (prendi i soldi e scappa - 1969 - woody allen)

la fiat, per bocca di sergio marchionne ha comunicato che fiat spa e fiat industrial usciranno da confindustria dal 1° gennaio 2012. dalla lettera spedita ad emma marcegaglia si capisce che la decisione è stata presa per potere avere le mani libere nella contrattazione aziendale (avere cioè più ritmo, più flessibilità e meno tutela sindacale) e nei licenziamenti come previsto dall'articolo 8 della manovra di agosto! ottenuto quanto chiesto al ministro sacconi (riconoscimento legale dei contratti aziendali e diritto ai licenziamenti), l'uscita da confindustria pare essere la mossa di una strategia a medio-lungo termine (18 - 36 mesi) che porterebbe la fiat fuori dall'italia concentrando la sua produzione europea in polonia ed in serbia. non è quindi difficile capire perchè, dei 20 miliardi di investimenti promessi dal progetto fabbrica italia, se ne sono visti fino ad oggi meno di due di cui 800 milioni a pomigliano d'arco e 1 miliardo a mirafiori, come annunciato ieri, dal 2013; per il resto ha chiuso la cnh di imola, la irisbus di avellino e termini imerese chiuderà a fine anno!

e tutto questo dopo una storia fatta di aiuti di stato alla fiat! pari a circa 110 miliardi di euro tra incentivi (impianti di melfi e cassino, svendita alfa romeo, esenzioni fiscali), ammortizzatori sociali (cig, prepensionamenti, mobilità) e rottamazioni, comprese quelli dell'era marchionne. tanto per ricordare gli ultimi aiuti: a) gli ecoincentivi per la rottamazione del 2009, con impatto di 600 mln per i conti fiat; b) 300 mln del 2009 per gli impianti di pomigliano (dove la cassa integrazione è regola) e termini (quasi chiusa); c) 37 mln per la produzione della ypsilon a termini con l'impegno a mantenere aperto per cinque anni;  d) 16 mln del 2010 per la powertrain di biella con l'impegno, mai rispettato, di assumere 600 persone; e) e non dimentichiamo i 350 mln che lo stato spenderà per reindustrializzare l'area di termini ...

3 ott 2011

dubbi amletici

"to be, or not to be, that is the question:
whether ’tis nobler in the mind to suffer
the slings and arrows of outrageous fortune,
or to take arms against a sea of troubles,
and, by opposing, end them. to die, to sleep…

(essere, o non essere, ecco il problema:/ se sia più nobile nella mente soffrire/ i colpi di fionda e i dardi/ dell’oltraggiosa fortuna/ o prendere le armi contro un mare di affanni/ e, contrastandoli, porre loro fine. morire, dormire… - amleto, william shakespeare)

votare o non votare in primavera, questo è il dilemma ...  e intanto pdl e lega valutano i rischi delle varie possibilità: 1) andare alle urne con il sistema elettorale vigente; 2) votare per il referendum e tornare probabilmente al mattarellum; 3) cambiare la legge elettorale. e proprio su questo ultimo punto che i rischi sono maggiori, con la possibilità che la lega extra-bossiana molli il senatur al suo destino.
a proposito della legge elettorale, calderoli ha detto ieri che il porcellum fu il risultato di un ricatto alla lega fatto da casini, fini e berlusconi. la risposta gli è arrivata pronta da buttiglione: 'il senatur e il premier volevano portare i propri asini a passeggio in parlamento'.
un altro appunto riguarda il rapporto tra berlusconi e bossi; l'ex direttore de 'la padania' gigi moncalvo ha detto a lucia annunziata ieri che 'il patto berlusconi-bossi esiste, secondo me e secondo altri c’è anche un atto notarile che risale al gennaio 2000'. secondo moncalvo berlusconi avrebbe salvato finanziariamente la lega ricevendone in cambio la fedeltà assoluta e probabilmente anche il simbolo della lega.
... e mentre i media parlano di legge elettorale, i pidiellini zitti zitti stanno tentando il blitz su intercettazioni e prescrizione breve in parlamento! e berlusconi è stato visto con in mano una cartellina con la scritta 'campagna elettorale'!

2 ott 2011

arrocco

'il nostro leader è sotto attacco e noi lo difenderemo' (angelino alfano, assemblea del pdl lombardo, 1/10/2011)

'la politica siamo tutti noi' è la risposta del presidente giorgio napolitano a chi fà, parla o semplicemente si lamenta della situazione attuale dell'italia. lo spunto è venuto dall'appello fatto da diego della valle sui quotidiani nazionali ma ormai da giorni, o settimane, in molti stanno lanciando appelli per fare cessare il governo berlusconi. sarebbe ovviamente meglio che berlusconi se ne andasse da solo, ma ha ancora un po' di problemi personali da risolvere (intercettazioni e processi in primis) prima di togliere il disturbo.

la paginata di della valle ha comunque scatenato un putiferio, specialmente quando ha accusato i ministri di questo governo dicendo che 'abbiamo ministri palesemente inadeguati'. fedeli al proverbio popolare secondo cui 'la gallina che canta ha fatto l'uovo' ecco il ministro brambilla strillare: 'sono stanca di sentir tuonare professori e predicatori che non hanno l'autorità per fare la morale' ... che detto da lei fa più ridere che preoccupare! c'è poi ignazio la russa che la butta sull'ironia dicendo che della valle 'ha bisogno di pagare una inserzione perchè quando parla senza pagare non lo ascolta nessuno' ... mentre a lui non succede mai perchè tanto paga ligresti (craxi dixit)! segue il ministro paolo romani secondo cui 'un governo si giudica sulla base di ciò che fa' ... ed un ministro sulla base dei favori fatti all'azienda del premier ? ha parlato addirittutra il ministro saverio romano secondo cui della valle 'fomenta l'antipolitica e l'odio sociale' ... mica come romano che si occupa solo di cosa nostra!

in tutta questa bagarre l'unico a vedere degli spiragli positivi è silvio berlusconi. un ticket della valle - montezemolo potrebbe essere un problema ma rischia di logorarsi prima di arrivare alle elezioni nel 2013 ... ed il premier avrebbe infatti in mente di non cambiare la legge elettorale e di dare il via libera al referendum che si terrebbe nel giugno 2012 ... salvo poi lavorare sulla nuova legge elettorale, giusto in tempo per la scadenza del suo mandato ... e avrebbe così il tempo necessario per farsi le leggi di cui ha bisogno!

guapparia

mo c'aggio perzo tutta 'a guapparia
cacciatemmenne a dint''a suggita...
scetateve, guagliune 'e mala vita!

(mario merola - guapparia)

senza pietà contro il crimine. questa è, ancora una volta, la parola d'ordine della nostra amministrazione! ecco due esempi di come i nostri governanti lottano per la giustizia ... che alla fine trionferà!

- l'agenzia delle entrate ha finalmente i mezzi giusti per combattere l'evasione ... ha dotato equitalia dello strumento decisivo: il pignoramento coatto dopo 60 giorni dal primo avviso al contribuente. in pratica potrà mettere le mani su beni mobili (conti correnti in italia, crediti verso clienti) e immobili (case, auto) ed iscrivere la persona alla centrale dei rischi mettendo a rischio gli eventuali fidi e mutui con le banche. equitalia potrà quindi: prima sequestrare e poi inviare la cartella esattoriale e aspettare i ricorsi ... il problema è che per il 40% i ricorsi davano ragione al contribuente! e chissà come saranno preoccupati tutti gli evasori che hanno portato i soldi all'estero ed hanno intestato i beni alle società di comodo!!

- roma: un cittadino etiope, el israel, è stato denunciato dai vigili e sarà processarato dalla procura, con rischio di pena da sei mesi a tre anni di galera, per avere colto dei fiori da un oleandro spezzando involontariamente alcuni rami ... ecco l'alemanno che vogliamo per farla finalmente finita con questa spirale di violenza che affligge roma!!

1 ott 2011

seccessioni e successioni

'si può strillare in un prato ma non si può cambiare il corso della storia' (giorgio napolitano)


giornata movimentata: molti interventi che faranno discutere:

- giorgio napolitano: 'la padania non esiste. parlare di seccessione è grottesco. chi ci ha provato è finito in galera'. un messaggio chiarissimo a bossi, ma anche a silvio berlusconi che potrebbe ritrovarsi con un nuovo problema: una mozione di sfiducia nei confronti del ministro bossi. mozione che potrebbe raccogliere anche i voti di qualche malpancista del pdl. e ieri alla riunione del pdl non hanno partecipato scajola, formigoni ed alemanno, ed anche pisanu si sta spazientendo dopo le illazioni, fatte da osvaldo napoli, di associazione mafiosa! le dichiarazioni di napolitano hanno avuto comunque il merito di ricompattare i militanti leghisti ...

- emma marcegaglia: 'l'italia è in pericolo, risposte subito o salta il dialogo'. quindi è vero che la bella addormentata si è risvegliata! resta da vedere quanto tempo riuscirà a fare la voce grossa ... berlusconi, per dimostrarle che non la teme, le ha risposto con una battuta: 'vuole fare prodi in gonnella'

- diego della valle: 'politici ora basta'. paginata sui principali quotidiani per dirci che è sdegnato o per tirare la volata a montezemolo ?

- vescovo mariano crociata, segretario cei : 'la chiesa in genere non fa governi e nemmeno li manda a casa' ... quando gli fa comodo!

- mahmud jibril, premier libico: 'sarà il nuovo governo a stabilire il come, il quando e con chi operare nell'interesse strategico ed economico della libia'. questo è il risultato del viaggio a vuoto fatto dal ministro frattini (o fattorini, come lo chiamano a bruxelles) a tripoli, tanto a vuoto che non ha avuto neppure la rassicurazione che le concessioni petrolifere dell'italia saranno mantenute ... ma attenti a fargliero notare, potrebbe non riportarvi in italia (per info chiedere al giornalista de 'la stampa' càndito).